Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Libri per giovani lettori: "Lector in fabula"
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula CriticaLibera CriticaNera CritiCINEMA CritiCOMICS Editori in ascolto intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


#CritiCOMICS - grazie a Leo Ortolani questa volta sulla Luna siamo tornati davvero!

byFederica Privitera - 30.11.19 -

#SpecialeMeridiani – Quando la letteratura da regionale si fa universale: la prosa poetica di Goffredo Parise

byCarolina Pernigo - 30.11.19 -

Chi è Pinar Selek, la sua storia e perché non può tornare a casa

byAlessandra Liscia - 29.11.19 -

#CritiCOMICS - «Da adolescente ero un po’ come Alice, la mia protagonista, magari non avevo i superpoteri, ma senz'altro ero il classico nerd appassionato di fumetti»: intervista a Giulio Macaione

byMattia Nesto - 29.11.19 -

#CriticaLibera - Rileggere "Piccole donne" a trent'anni. Il modello letterario e umano di Louisa May Alcott

byFederica Privitera - 29.11.19 -

#ScrittoriInAscolto - la solitudine del critico letterario secondo il professor Giulio Ferroni

byFederica Privitera - 28.11.19 -

#CriticARTe - Sulla via dei "nuovi mondi" di Photolux 2019

byCarolina Pernigo - 28.11.19 -

Istantanee dalla fine del mondo. "Il Mostro e altre storie" di Agota Kristof

byClaudia Consoli - 28.11.19 -

La scrittura come catarsi e rivelazione: il laboratorio di Gruppo Incontro, il libro di SassiScritti

byDavid Valentini - 27.11.19 -

"La solitudine del critico": leggere, riflettere e resistere secondo Giulio Ferroni

byClaudia Consoli - 27.11.19 -

"Nessuno è come qualcun altro": l'enigmatica arte di raccontare per Amy Hempel

byGMGhioni - 26.11.19 -

#CriticARTE – Se a Van Gogh si nega il colore: "L'odore assordante del bianco"

byCarolina Pernigo - 26.11.19 -

L'Italia del "caso Montesi": un Paese votato al mistero, ieri come oggi

byCecilia Mariani - 26.11.19 -

#LectorInFabula - Di come l'arte salva la vita. "L'usignolo" di Hans C. Andersen

byCarolina Pernigo - 25.11.19 -

Il viaggio di Marco Magnone in Europa: ponti da costruire e muri da abbattere

byDavid Valentini - 25.11.19 -

Trent'anni di Prada (e di Miuccia) in un libro dalla copertina opportunamente cerulea: l'omaggio monumentale a una griffe amata anche da chi non ama la moda

byCecilia Mariani - 24.11.19 -

#CriticaNera - Il gioco del silenzio che funziona come un ingranaggio

bySamantha Viva - 24.11.19 -

La diffidenza di Sciascia verso i filologi: a Bookcity il dialogo tra Paolo Squillacioti e Salvatore Silvano Nigro

byLorena Bruno - 24.11.19 -

#SpecialeMERIDIANI - Dentro l'apparente facilità dei versi di Umberto Saba

byGMGhioni - 24.11.19 -

#CriticaLibera: gli anelli si "avvincono" o si "incatenano"? La nuova traduzione de "Il signore degli anelli"

byGiulia Pretta - 23.11.19 -

#SpecialeMERIDIANI - Carver, modello di scrittura antieroica

bySamantha Viva - 23.11.19 -

#CriticARTe - "Quello che vorrei dipingere è la luce del sole sulla parete di una casa": una graphic biography su Edward Hopper, il pittore del silenzio

byCecilia Mariani - 22.11.19 -

Elizabeth Gaskell. Saggi su una scrittrice vittoriana controcorrente: percorsi critici tra opere meno note e spunti sulla narrativa gaskelliana

byDebora Lambruschini - 22.11.19 -

Il cupo scintillio della crociera di "Lady killer" di Elisabeth Sanxay Holding

byGiulia Pretta - 21.11.19 -

La perfezione della commedia cosmica: "Il ciarlatano" di Isaac Bashevis Singer

byMattia Nesto - 21.11.19 -

#SpecialeSciascia - Il rapporto con la stampa e l’impegno giornalistico

bySamantha Viva - 20.11.19 -

#CritiCOMICS - «Senza sangue» di Baricco diventa una graphic novel di alta qualità

byDavid Valentini - 20.11.19 -

Del mestiere di far libri: Leonardo Sciascia scrittore editore

byAlessio Piras - 20.11.19 -

Oltre la saga norrena c'è la vicenda di un uomo: "Il vichingo nero" di Bergsveinn Birgisson

byFederica Privitera - 19.11.19 -

"Bianco": Ellis tra polemiche, spunti di discussione ed ego

byDebora Lambruschini - 19.11.19 -

Infinità provvisorie nel canzoniere di Franco Arminio: "L'infinito senza farci caso"

byCarolina Pernigo - 18.11.19 -

La violenza degli agiati: l'esordio di Patrizio Bati con «Noi felici pochi»

byDavid Valentini - 18.11.19 -

La guida di viaggio perfetta per chi sogna di immergersi nella natura e nella cultura giapponesi

byFederica Privitera - 17.11.19 -

#SpecialeMERIDIANI - Le passioni di Stendhal

bySamantha Viva - 17.11.19 -
Post più recenti Home page Post più vecchi

Cerca nel sito...

Blog Archive

CriticaLetteraria sui social...

Popular Posts

  • Caterina Davinio, Aspettando la fine del mondo
  • #Scrittori in Ascolto - Con Sandro Bonvissuto
  • Hunger Games: al cinema "La ragazza di fuoco", secondo capitolo della trilogia
  • Nord e Sud: conflittualità sociale e percorso di formazione nell'Inghilterra vittoriana di Elizabeth Gaskell
  • #LibrInnovando - tra un tweet e l'altro, campione di comunicazione

Newsletter

Follow Me!

instagram/6/1553982550.1677ed0.c4f6385f8dd740fd83c34ba9fa17e554

Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2017 MogTemplates - All rights reserved. Logo realizzato di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top