in Adelphi Carolina Pernigo classico invito alla lettura Nina Berberova racconto lungo riflessione esistenziale romanzo breve storia d'amore "Non per questa via passa la distinzione: solo per quella del mistero assoluto e della libertà assoluta": l'estrema forma della resistenza secondo Nina Berberova byCarolina Pernigo - 28.2.21 -
in #Inchiostronero black history month Djarah Kan Espérance Hakuzwimana Ripanti letteratura afropolitana letteratura italiana letteratura postcoloniale Nicola Biasio Oiza Queens Day Obasuyi People #inchiostronero - Figlie di un passato coloniale che l’Italia vuole dimenticare: decolonizzare le menti, decostruire gli stereotipi e ribadire la dignità umana grazie alla letteratura di Djarah Kan, Espérance Hakuzwimana Ripanti e Oiza Queens Day Obasuyi byNicola Biasio - 27.2.21 -
in #criticomics Cecilia Mariani CritiCOMICS Giulia Rosa Hop! edizioni illustrazione libri illustrati Chi cerca... non trova: 28 storie scritte e illustrate da Giulia Rosa in cui ogni "page not found" è un nodo che viene al pettine byCecilia Mariani - 27.2.21 -
in Ananda Devi letteratura postcoloniale Lucrezia Bivona narrativa contemporanea nuove uscite Utopia editore La “trincea estrema” di Ananda Devi: approda in Italia per Utopia “Eva dalle sue rovine”, storia dalla potenza raggelante sullo sfondo delle Mauritius byLucrezia Bivona - 26.2.21 -
in David Leavitt Fabio Cremonesi letteratura americana Marta Olivi racconto racconto breve ritraduzione SEM La ritraduzione di "Ballo di famiglia": i nove racconti (più un inedito) che hanno consacrato un David Leavitt ventitreenne come 'enfant prodige' del racconto breve byMarta Olivi - 26.2.21 -
in cristina gregorin Garzanti recensione romanzo romanzo storico Sabrina Miglio Fare i conti con il passato può essere liberatorio? In "L'ultima testimone" di Cristina Gregorin la tormentata storia della Trieste del dopoguerra bySabrina Miglio - 25.2.21 -
in giuseppe culicchia letteratura italiana memoir Mondadori Nicola Biasio storia Restare insieme, per poco, in un tempo che non c’è più: “Il tempo di vivere con te” di Giuseppe Culicchia e la rielaborazione storico-emotiva degli Anni di Piombo byNicola Biasio - 25.2.21 -
in Andrea Bajani casa Feltrinelli Gloria M. Ghioni recensione romanzo Raccontarsi attraverso i muri di casa, anzi, di tante case: "Il libro delle case" di Andrea Bajani byGMGhioni - 24.2.21 -
in Carolina Pernigo Editrice Nord Esercito della Salvezza Laetitia Colombani letteratura francese contemporanea romanzo romanzo femminile volontariato La lotta e la vittoria: "Il palazzo delle donne" di Laetitia Colombani byCarolina Pernigo - 24.2.21 -
in afrique arte black month history criticARTe elena arzani fotofever fotografia ingrid baars intervista #CriticARTe - L'Afrique! di Ingrid Baars - intervista alla fotografa byElena Arzani - 23.2.21 -
in Carolina Pernigo Fazi Fazi Editore labirinto Lainya Piranesi romanzo fantastico Susanna Clarke young adult "La Bellezza della Casa è incommensurabile; la sua Gentilezza, infinita". Il labirinto fantastico di Susanna Clarke byCarolina Pernigo - 23.2.21 -
in Adelphi racconti Samantha Viva Shirley Jackson "La luna di miele di Mrs. Smith": i racconti inediti che ci regalano un'altra Shirley Jackson bySamantha Viva - 22.2.21 -
Social Network