in #recensione #romanzo David Valentini Luca Tosi Terrarossa edizioni "Oppure il diavolo", la seconda opera di Luca Tosi byDavid Valentini - 15.11.25 -
in #recensione Albania Ismail Kadare La Nave Di Teseo romanzo Silvia Papa La notte del "Successore". Mistero e potere nel romanzo di Ismail Kadare bySilvia Papa - 14.11.25 -
in #CriticaNera Bollati Boringhieri Christopher Bollen Editori Bollati Boringhieri Gloria M. Ghioni thriller «Cambio la vita delle persone in meglio. Soltanto una volta le cose si sono messe per il peggio. Ma non ho voglia di pensare all'omicidio»: "Implacabile" di Christopher Bollen byGMGhioni - 14.11.25 -
in #recensione Carlotta Lini Editore Garzanti Garzanti giappone Noriko Onuma oriente pasticceria Nuovi impasti, nuovi intrecci narrativi: meno dolci, ma decisamente più oscuri. "La pasticceria di mezzanotte. Lo studente" di Noriko Onuma byCarlotta Lini - 13.11.25 -
in #recensione amicizia Atlantide Edizioni Blu Atlantide calcio Daniele Scalese george harrison Il calcio come antidoto alla nostalgia: "Season" di George Harrison per Atlantide byDaniele Scalese - 13.11.25 -
in #recensione #saggio Daria Bignardi diario di viaggio Gloria M. Ghioni personal essay Quante Daria in "Nostra solitudine"! Un personal essay variegato, eppure sorprendentemente unitario byGMGhioni - 12.11.25 -
in #recensione Camilla Elleboro favola per adulti ironia Jonas Jonasson La Nave Di Teseo lotta tra bene e male "Il contrabbandiere innamorato e l'acqua della vita" di Jonas Jonasson: il coraggio di scrivere di eroi. byCamilla Elleboro - 12.11.25 -
in #racconti #recensione #romanzo cronaca D'addetta Deborah fabulario Gerardo Spirito Mediterraneo pastorale Sud Il fabulario delle erbe amare e dei santi del volgo, dei miracoli e del baratto: "Pastorale mediterranea" di Gerardo Spirito byDeborah D'Addetta - 11.11.25 -
in #CriticaNera Adelphi Froget Georges Simenon racconti Samantha Viva "I tredici colpevoli" di Georges Simenon: ancora giovane scrittore in cerca di un personaggio seriale tra pseudonimi e giudici istruttori bySamantha Viva - 11.11.25 -
in #recensione Feltrinelli Feltrinelli Editore Giovanna Scalzo Paolo Di Stefano Il tempo di un giorno per dire chi siamo: il nuovo affresco corale di Paolo Di Stefano in "Una giornata meravigliosa" byGiovanna Scalzo - 10.11.25 -
in #recensione Adelphi Deborah Donato letteratura francese Londra Louis-Ferdinand Céline L'inconfondibile ritmo dello stile di Céline. "Londra", nuovo inedito. bydeborah donato - 10.11.25 -
in #recensione #romanzo 66thand2nd Carlotta Lini critica sociale pazzia psicologia Violetta Bellocchio Abitare in uno stato di piccola separazione da sé per sopravvivere a noi stessi e alla società che ci giudica: "Studio privato" di Violetta Bellocchio byCarlotta Lini - 9.11.25 -
Social Network