in #recensione Cees Nooteboom Iperborea memoria narrativa Silvia Papa viaggio Tra sabbia e ricordi: la "Pioggia rossa" di Cees Nooteboom bySilvia Papa - 20.8.25 -
in #recensione avventura ecologia Iperborea Jonathan C.Slaght Luca Funari Marianna Inserra natura ornitologia report romanzo Russia orientale Alla ricerca di una creatura straordinaria da salvaguardare tra i ghiacci della Russia orientale. “I gufi dei ghiacci orientali” di Jonathan C. Slaght byMarianna - 17.8.25 -
in #PercorsiCritici Blu Atlantide Codice consigli di lettura Editore Nottetempo Fandango identità di genere Il Mulino Il Post Il Saggiatore Iperborea Marsilio Neri Pozza Nottetempo #PercorsiCritici - n. 84 - To be... Pride! byValentina Zinnà - 3.7.25 -
in #consiglidilettura #RileggiamoConVoi Bollati Boringhieri Casa Editrice Nord Corbaccio Einaudi Feltrinelli Garzanti Iperborea Ippocampo #RileggiamoConVoi – Stiamo già sognando le ferie – maggio 2025 byGiulia Pretta - 1.5.25 -
in #recensione Carolina Pernigo disabilità Iperborea Jan Grue "Riprendersi il mondo”: l’analisi terminabile e interminabile di Jan Grue in "La mia vita come la vostra" byCarolina Pernigo - 18.4.25 -
in #Islam #recensione #romanzo civiltà preislamica Corano Iperborea Kader Abdolah letteratura olandese Maometto Marianna Inserra Muhammad L’uomo che ha portato la civiltà e un Libro sacro al mondo arabo: la biografia di Maometto raccontata dalla voce incantevole di Kader Abdolah ne “Il messaggero” byMarianna - 13.4.25 -
in #Scrittoriinascolto Björn Larsson Emiliano Zappalà Iperborea Lund pendolari tram Una serata in tram insieme a Björn Larsson: una lettura di "Filosofia minima del pendolare" byZap - 15.2.25 -
in #recensione #saggio Debora Lambruschini Iperborea raccolta di saggi The Passenger «Eppure Londra sopravvive»: tra crisi abitativa, mutamenti, conflittualità, il ritratto di una città e delle persone che la abitano nel nuovo The Passenger byDebora Lambruschini - 25.1.25 -
in #recensione Charlotte Gneuss Iperborea romanzo Sabrina Miglio Tra delazione e manipolazione, il potere della Stasi ne "I confidenti" di Charlotte Gneuss bySabrina Miglio - 11.1.25 -
Social Network