Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Libri per giovani lettori: "Lector in fabula"
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula CriticaLibera CriticaNera CritiCINEMA CritiCOMICS Editori in ascolto intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


Il diavolo, il giudice, il boia: calarsi nell'oscurità con Dürrenmatt

byCarolina Pernigo - 31.5.20 -

Cosa potrà mai fare un gatto in una biblioteca? Ce lo racconta Daniele Palmieri

byGMGhioni - 30.5.20 -

Vorrei che dal cielo piovessero rose: un saggio-biografia per avvicinarsi al mondo di George Eliot

byDebora Lambruschini - 29.5.20 -

Lo specchio delle nostre miserie: Pierre Lemaitre chiude la sua acclamata trilogia sulla storia francese

byClaudia Consoli - 29.5.20 -

Alla fiera del fake e dell'hate: un volumetto di Mauro Munafò su come smascherare tutto il falso e l'odio che c'è in rete

byCecilia Mariani - 28.5.20 -

Gammon!: "Il gioco della vita" di Mazo de la Roche

byGiulia Pretta - 28.5.20 -

"Il sistema del tatto", il sistema per dare un corpo ai fantasmi della propria vita

byFederica Privitera - 27.5.20 -

Quel che rimane, alla fine di una storia: i "Gusci" vuoti di Livia Franchini

byGMGhioni - 27.5.20 -

Facciamoci stupire dal mondo, frugando tra le sue storie più curiose: "Cose dell'altro mondo" di Giorgio Biferali

byGMGhioni - 26.5.20 -

"Il paese dalle porte di mattone": una buona (e inquietante) prima prova

byFrancesca Romana Genoviva - 26.5.20 -

Avvolte nella nebbia, le "Storie parallele" di Nádas

byliborio volpe - 25.5.20 -

La figura femminile tra Asia ed Europa nei cartoni animati giapponesi

byAlessandra Liscia - 24.5.20 -

Parlare con una voce che sia la propria: la Cassandra di Christa Wolf

byCarolina Pernigo - 23.5.20 -

Il potere della lettura in una rossa chiave pulp secondo Haruki Murakami: "La strana biblioteca"

byAlessandra Liscia - 22.5.20 -

"Cuorebomba", il romanzo di formazione attraverso l'amore che racconta un quartiere e un giovane disgraziato

byFederica Privitera - 22.5.20 -

Ambienti da incubo: «Capitalocene» di Silvio Valpreda

byDavid Valentini - 21.5.20 -

Il violento silenzio di "Eredità" di Vigdis Hjorth

byGiulia Pretta - 21.5.20 -

L'uomo che non sceglie. L'antieroe de L'età dell'innocenza

bydeborah donato - 20.5.20 -

#CriticaNera - Una nuova avventura per Sara, giustiziera in continua evoluzione

bySerena Alessi - 20.5.20 -

«Non c'era sopravvivenza in terra. I versi, tutt'al più, forniscono una labile consolazione»: l'anziano Petrarca si racconta ne "Il copista" di Marco Santagata

byGMGhioni - 19.5.20 -

Di corpi, incontri e seconde possibilità: «La parte del fuoco» di Marco Rovelli

byDavid Valentini - 19.5.20 -

«E di cosa hai bisogno per trovare la pace?» «Di raccontare»: un'inedita visione di Elena di Sparta

byGMGhioni - 18.5.20 -

Una danza di fantasmi incastrati dentro al mondo: "Ballata per le nostre anime" di Mauro Garofalo

byClaudia Consoli - 18.5.20 -

Una giovane donna che corre nei boschi: "Il romanzo di Artemide" di Murielle Szac

byCarolina Pernigo - 17.5.20 -

Mettetevi comodi, preparate un invitante caffè e divorate il delizioso mignon di carta!

byAlessandra Liscia - 16.5.20 -

Biloxi: di imperfezioni e umanissima fragilità

byDebora Lambruschini - 15.5.20 -

Il lusso nel Medioevo? Si paga caro: Maria Giuseppina Muzzarelli ci porta tra sete, broccati, gioielli e... leggi

byGMGhioni - 15.5.20 -

#CritiCOMICS. George Orwell: un ritratto sfaccettato.

byCarolina Pernigo - 14.5.20 -

"Forme di lontananza": Edurne Portela racconta l'amore che toglie ogni certezza

byGMGhioni - 14.5.20 -

#EditoriInAscolto - Il "piccolo volo" che separa il fumetto dall'arte: Kleiner Flug

byCarolina Pernigo - 13.5.20 -

Spettri di frontiera che attraversano i racconti di Bierce

bySamantha Viva - 13.5.20 -

L'ambitissimo Premio letterario DeA Planeta va a Federica De Paolis e al suo "Le imperfette"

bySabrina Miglio - 12.5.20 -

L'amore che si fa attesa: una rilettura di Roberto Cotroneo

byCarolina Pernigo - 12.5.20 -

Viaggiatori erranti e inconsueti sono “I Vagabondi” di Olga Tokarczuk

bySilvia Papa - 11.5.20 -
Post più recenti Home page Post più vecchi

Cerca nel sito...

Blog Archive

CriticaLetteraria sui social...

Popular Posts

  • Caterina Davinio, Aspettando la fine del mondo
  • #Scrittori in Ascolto - Con Sandro Bonvissuto
  • Hunger Games: al cinema "La ragazza di fuoco", secondo capitolo della trilogia
  • Nord e Sud: conflittualità sociale e percorso di formazione nell'Inghilterra vittoriana di Elizabeth Gaskell
  • #LibrInnovando - tra un tweet e l'altro, campione di comunicazione

Newsletter

Follow Me!

instagram/6/1553982550.1677ed0.c4f6385f8dd740fd83c34ba9fa17e554

Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2017 MogTemplates - All rights reserved. Logo realizzato di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top