Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Lector in fabula
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _PercorsiCritici
  • _La saggistica di "Pagine Critiche"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula #RileggiamoConVoi #Strega21 CritiCINEMA CritiCOMICS CriticaLibera CriticaNera Editori in ascolto RileggiamoConVoi intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


Visualizzazione post con etichetta Giorgio Biferali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giorgio Biferali. Mostra tutti i post
in #recensione autofiction Federica Malara formazione Giorgio Biferali Ponte Alle Grazie

"Sono quasi pronto": le fragilità di un giovane uomo, e di un'intera generazione, messe a nudo con schiettezza e originalità da Giorgio Biferali.

byFederica Malara - 7.9.24 -
in edizioni clichy Giorgio Biferali Giulia Marziali guide serie tv the 88 fools

"Da quando ci sono le serie tv, non leggo più niente" - Guida tascabile per maniaci delle serie tv

byGiulia Marziali - 24.12.20 -
in Clichy curiosità edizioni clichy Giorgio Biferali Gloria M. Ghioni libro illustrato raccolta di racconti

Facciamoci stupire dal mondo, frugando tra le sue storie più curiose: "Cose dell'altro mondo" di Giorgio Biferali

byGMGhioni - 26.5.20 -
in amore Giorgio Biferali Gloria M. Ghioni intervista La Nave Di Teseo scrittura social network

«Dopo tutta questa immediatezza, dopo tutta questa insta-quotidianità, si tornerà alle lettere»: intervista a Giorgio Biferali

byGMGhioni - 7.8.19 -
in amore Giorgio Biferali Gloria M. Ghioni La Nave Di Teseo malattia morte

«Se se ne vanno anche i ricordi è finita»: l'amore che vive di dettagli per Giorgio Biferali

byGMGhioni - 26.7.19 -
Post più vecchi

Segui il nostro podcast!

Segui il nostro podcast!
Ti aspettiamo su Spotify con consigli di lettura, anticipazioni, rubriche su libri del passato e molto altro! Clicca sull'immagine per andare a Spotify

Cerca nel sito...

CriticaLetteraria sui social...

DISCLAIMER

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, esprime il personale punto di vista degli autori dei post e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti gli articoli pubblicati sono proprietà di CriticaLetteraria.org. La riproduzione di parte del testo è concessa solo con indicazione puntuale della fonte. È vietata la riproduzione integrale del pezzo.

Popular Posts

  • Alla ricerca di una creatura straordinaria da salvaguardare tra i ghiacci della Russia orientale. “I gufi dei ghiacci orientali” di Jonathan C. Slaght
  • Là dove fioriscono le donne è il giardino della libertà. “Donne senza uomini” è il romanzo visionario della scrittrice iraniana Shahrnush Parsipur
  • L'Africa raccontata bene: Ryszard Kapuscinski, "Ebano"
  • Corsica, splendida terra di contrasti. I Piccoli Atlanti Edonisti dell'Ippocampo
  • Ma davvero "le fiabe non servono a niente"? Il "fact checking" di Paola Zannoner
  • Il senso della vita attraverso le decisioni: “Se la vita ti offre limoni” di Mirko Zullo
  • Lucifero al triage: il male come presenza mitica tra corsie e soglie, nel nuovo libro di Giorgia Protti, "La giusta distanza dal male"

Blog Archive

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché solo così i nostri lettori ci possono conoscere più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates e personalizzato da CriticaLetteraria - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top