in #recensione Barbi Markovic D'addetta Deborah giochi grottesco horror Mercurio Books narrativa surreale storie Il mondo è un posto orrendo e Mini e Miki ci piacciono perché riescono a sopravvivere (forse): i mini horror di Marković byDeborah D'Addetta - 6.8.25 -
in #recensione apocalisse David Valentini horror Mercurio Books romanzo L'orrore e il peccato: "Estasi americana" di CJ Leede byDavid Valentini - 17.6.25 -
in #recensione fantascienza horror letteratura sudamericana Matteo Cardillo Mercurio Mercurio Books New Weird Nunzia De Palma Simon Lopez Trujillo Funghi fatali e profezie apocalittiche: "Il vasto territorio" di Simón López Trujillo byMatteo Cardillo - 30.3.25 -
in #recensione blackwater Gilded Age Giulia Pretta horror Michael McDowell Neri Pozza New York Le due facce della Gilded Age a New York in "Katie", il nuovo romanzo di Michael McDowell byGiulia Pretta - 24.1.25 -
in #criticomics Coconino Press CritiCOMICS cultura giapponese eroguro fumetto giapponese horror letteratura horror Manga Matteo Cardillo Suehiro Maruo Il vampiro che ride è il capolavoro dell’ero-guro che non conoscevate byMatteo Cardillo - 21.12.24 -
in #recensione Andrea Sorrentino Bao Publishing CriticCOMICS dave stewart graphic novel horror Jeff Lemire Leonardo Favia Matteo Cardillo Il sentiero per il Frutteto di Ossa è disseminato da Diecimila piume nere: continua l'antologia graphic horror di Andrea Sorrentino, Jeff Lemire e Dave Stewart byMatteo Cardillo - 23.3.24 -
in #recensione Gloria M. Ghioni horror metaletteratura Minimum fax Tony Burgess Quando il personaggio si ribella contro il narratore, è il caos: "Idaho Winter" di Tony Burgess byGMGhioni - 7.3.24 -
in #recensione Carbonio editore horror lavoro letteratura olandese contemporanea precarietà Stefano Crivelli Tom Hofland Toni surreali per un tema drammaticamente reale: Tom Hofland, "Il cannibale" byStefano Crivelli - 23.2.24 -
Social Network