in Bollati Boringhieri intervista romanzo Sara Fruner Serena Alessi #IlSalotto - “Le storie sono sempre collettive, plurime, proprio come l’essere umano”. Intervista a Sara Fruner bySerena Alessi - 17.2.21 -
in Bollati Boringhieri recensione romanzo Sara Fruner Serena Alessi Una storia “incontenibile” per diventare adulti (e fare i conti con le madri): "L'istante largo" di Sara Fruner bySerena Alessi - 13.2.21 -
in Anna Bissanti design L'ippocampo libro illustrato Phaidon Serena Alessi Il pelaverdure, che storia! "The Design Book" bySerena Alessi - 22.12.20 -
in citazioni da leggere Donatella Di Pietrantonio Einaudi pillole d'autore Serena Alessi #PilloleDiAutore - "L'Arminuta" e l'onestà delle parole bySerena Alessi - 4.10.20 -
in #IlSalotto arte italiana Bompiani Igiaba Scego letteratura postcoloniale Serena Alessi #IlSalotto – “Come ricreare l’empatia verso i corpi neri? Ispirandomi al romanzo ottocentesco”. Intervista a Igiaba Scego bySerena Alessi - 27.8.20 -
in Bompiani Igiaba Scego letteratura postcoloniale Serena Alessi Un Grand Tour per la nuova eroina di Igiaba Scego bySerena Alessi - 19.8.20 -
in Chiara Sfregola Fandango femminismo intervista lgbt maternità matrimonio Serena Alessi #IlSalotto - Il matrimonio è come un bonsai: intervista a Chiara Sfregola, autrice di "Signorina. Memorie di una ragazza sposata" bySerena Alessi - 3.8.20 -
in #CriticaNera CriticaNera Editore Rizzoli incontro Maurizio De Giovanni NeroRizzoli noir scrittori in ascolto Serena Alessi #CriticaNera - Una nuova avventura per Sara, giustiziera in continua evoluzione bySerena Alessi - 20.5.20 -
in Bompiani Igiaba Scego Jadel Andreetto letteratura postcoloniale Lorenza Ghinelli mosaic novel postcolonialismo Serena Alessi Zoya Barontini Storie di fantasmi che facciamo finta di non vedere bySerena Alessi - 3.4.20 -
in #PagineCritiche Antonio Leo Tarasco beni culturali diritto economia Laterza musei Serena Alessi studi e saggi Proposte per il buon governo del patrimonio culturale bySerena Alessi - 6.11.19 -
in Adelphi Anna Ottani Cavina criticARTe Imago Adelphi musei Serena Alessi #CriticARTe - Una mappa per orientarsi tra le grandi mostre del passato bySerena Alessi - 11.10.19 -
in #vivasheherazade Cristina Campo Editore Rizzoli letteratura e musica Maria Antonietta Serena Alessi Sette ragazze per destabilizzare e assolversi: "Sette ragazze imperdonabili" di Maria Antonietta bySerena Alessi - 27.3.19 -
in ecologia La Nave Di Teseo romanzo Serena Alessi Viola Di Grado Raccontare quello che non somiglia alle cose del mondo bySerena Alessi - 21.3.19 -
in #CriticaNera #IlSalotto Editore Rizzoli Maurizio De Giovanni NeroRizzoli noir Serena Alessi #CriticaNera - “Sara è tornata, nel mio primo libro manifestamente politico” bySerena Alessi - 19.3.19 -
in #vivasheherazade Benedetto Croce femminicidio Isabella di Morra Pillole di autore Sellerio Serena Alessi Pillole d'autore - L'"adversa e dispietata stella" di Isabella di Morra bySerena Alessi - 10.3.19 -
in anarchia Bompiani Errico Malatesta Giulia Caminito Serena Alessi Virgilia D'Andrea Fede, Speranza e Anarchia nel nuovo romanzo di Giulia Caminito bySerena Alessi - 8.2.19 -
in #metoo Christina Dalcher distopia Editrice Nord intervista Serena Alessi Stephen King #IlSalotto - «Ho paura dell’abuso del controllo e ne ho fatto un libro»: Christina Dalcher racconta il suo "Vox" bySerena Alessi - 3.10.18 -
in #FestLet Antonio Albanese Antonio Prete cronache Festivaletteratura Gian Antonio Stella Giorgio Fontana Mantova Serena Alessi Tomaso Kemeny Toti Scialoja Gli ingredienti per un festival di qualità: cronaca di una giornata a Mantova bySerena Alessi - 12.9.18 -
in #metoo Barbara Ronca Christina Dalcher distopia Editrice Nord linguistica margaret atwood Serena Alessi “Se avessi solo cento parole al giorno cosa diresti per far sentire la tua voce?” bySerena Alessi - 6.9.18 -
in Catania Contromano Daniele Zito Editore Laterza Laterza Pippo Fava Serena Alessi Cosa guardi, Catania? bySerena Alessi - 17.8.18 -
Social Network