Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Lector in fabula
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _PercorsiCritici
  • _La saggistica di "Pagine Critiche"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula #RileggiamoConVoi #Strega21 CritiCINEMA CritiCOMICS CriticaLibera CriticaNera Editori in ascolto RileggiamoConVoi intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


in ebraismo ghetto di Budapest Giorgio Pressburger Marsilio Nicola Pressburger racconti Samantha Viva Ungheria

Le storie del ghetto di Budapest e la vita nell'Ottavo distretto

bySamantha Viva - 31.12.19 -
in Berlino Ezio Mauro Feltrinelli muro di Berlino Sabrina Miglio società e politica storia contemporanea

9 novembre 1989, quel giovedì che cambiò la Storia

bySabrina Miglio - 31.12.19 -
in Genova Marco Caneschi Riccardo Gazzaniga Rizzoli

Non è facile salire sul ring. Vincere, ancora meno

byMarco Caneschi - 30.12.19 -
in amore e psiche Gloria M. Ghioni La Nave Di Teseo Patrick McGrath psichiatria psicologia trauma

"Mi aiuterai, vero, Charlie?": immergersi nei traumi altrui, per evitare i propri

byGMGhioni - 30.12.19 -
in Bao Publishing Christine Minutoli Federica Privitera fumetto giapponese Hisae Iwaoka Manga

#CritiCOMICS: "Dosei Mansion" voll. 3 e 4. L'avventura di Mitsu il lavavetri continua!

byFederica Privitera - 29.12.19 -
in america David Valentini John O'Hara letteratura americana racconti Racconti edizioni recensione Scarafaggi

L'arte del dialogo ha come fondamento l'arte dell'ascolto: le short stories di John O'Hara

byDavid Valentini - 29.12.19 -
in #LectorInFabula Barbagianni Editore editoria per l'infanzia Federica Privitera libri per l'infanzia libro illustrato Mia Nilsson Susanna di Cosimo Tor Anders Gronlund

#LectorInFabula - Quando rispetto per chi è diverso da noi fa rima con... coccodrillo!

byFederica Privitera - 28.12.19 -
in Claudia Consoli La nuova frontiera letteratura contemporanea letteratura messicana Valeria Luiselli

Echi, fantasmi e mappe alternative: dentro "Archivio dei bambini perduti" di Valeria Luiselli

byClaudia Consoli - 28.12.19 -
in #metoo Cina Fazi Editore Federica Privitera intervista letteratura cinese PLPL19 Sheng Keyi

#PLPL19: «Il movimento del #metoo è l'evento di oggi che più si avvicina alle proteste di piazza Tienanmen». Intervista a Sheng Keyi

byFederica Privitera - 27.12.19 -
in Gloria M. Ghioni Mondadori Nerone Roma imperiale romanzo storico storia antica Storia romana Valerio Massimo Manfredi

La Roma imperiale guardata da lontano: Valerio Massimo Manfredi torna in libreria con "Antica Madre"

byGMGhioni - 27.12.19 -
in Bao Publishing cronaca Elena Sassi evento graphic novel Milano Zerocalcare

#CritiCOMICS - I primi 10 anni di BAO Publishing

byElena Sassi - 26.12.19 -
in Carolina Pernigo letteratura afroamericana NN Editore opera prima romanzo William Melvin Kelley

Muoversi al ritmo di "un altro tamburo": la libertà secondo William Melvin Kelley

byCarolina Pernigo - 26.12.19 -
in consigli Editore Marsilio Editrice Nord Edizioni Iperborea Edizioni Piemme Einaudi Mondadori Natale 2019 NN Editore

A Natale portiamo con noi...

byGMGhioni - 25.12.19 -
in Charles Brandt Federica Privitera intervista mafia PLPL19

#PLPL19 - «Quando Frank Sheeran mi ha raccontato la sua storia, ho temuto più di una volta che la mafia mi avrebbe ucciso»: intervista a Charles Brandt.

byFederica Privitera - 24.12.19 -
in #PagineCritiche Alessandro Barbero Carolina Pernigo Chiara Frugoni Economica Laterza Laterza Medioevo studi e saggi

Il Medioevo per immagini con Barbero e Frugoni

byCarolina Pernigo - 24.12.19 -
in Bao Publishing CritiCOMICS Federica Privitera Fumetto italiano graphic novel lutto Premio Strega Zerocalcare

#CritiCOMICS: "Dimentica il mio nome", il capolavoro spartiacque nella carriera di Zerocalcare (e nella vita di noi lettori)

byFederica Privitera - 23.12.19 -
in Angela Carter condizione femminile Debora Lambruschini favola Fazi Editore femminismo femminista gotico letteratura inglese contemporanea racconti Scrittrici short story

Tremate, tremate, le streghe sono tornate: "Nell'antro dell'alchimista", i racconti di Angela Carter

byDebora Lambruschini - 23.12.19 -
in Andrea Mutti Carolina Pernigo Cosimo Damiano Damato CritiCOMICS Erri De Luca Feltrinelli Comics graphic novel Matteo Strukul Paolo Castaldi

#CritiCOMICS - Gettare ponti tra passato e presente con i Feltrinelli Comics

byCarolina Pernigo - 22.12.19 -
in Bompiani Editore Salani Feltrinelli Ilisso libri sotto l'albero Mondadori Natale 2019

#LibriSottoLAlbero - E se volessimo regalare un classico? I nostri consigli

byGMGhioni - 22.12.19 -
in Cecilia Mariani Cedric Pollet giardini giardino L'ippocampo libri fotografici

Il libro perfetto per il solstizio d'inverno? Quello che reinventa la stagione, a partire dal giardino

byCecilia Mariani - 21.12.19 -
in anniversario Bao Publishing Carolina Pernigo Debora Lambruschini Federica Privitera graphic novel Valentina Zinnà

#SpecialeBAO - Festeggiamo i 10 anni con le nostre graphic novel preferite!

byGMGhioni - 21.12.19 -
in bianco e nero criticARTe fotografia Gloria M. Ghioni L'ippocampo Parigi Robert Doisneau

#CriticARTe - Parigi, vista attraverso l'obbiettivo di Doisneau

byGMGhioni - 20.12.19 -
in Bao Publishing CritiCOMICS Federica Privitera fumetto giapponese Koichi Masahara Manga Prisco Oliva raccolta di racconti

#CritiCOMICS: tornare ad Edo e scoprire di più su noi stessi. L'ultima raccolta di Koichi Masahara

byFederica Privitera - 20.12.19 -
in Carolina Pernigo CritiCOMICS graphic novel Hop! edizioni intervista Jane Austen Ninamasina

#CritiCOMICS - Nella "stanza dei giochi" con Ninamasina

byCarolina Pernigo - 19.12.19 -
in Concita De Gregorio depressione disoccupazione Editore Einaudi Gloria M. Ghioni inchiesta resistere società e politica trentenni

La guerra silenziosa dei trentenni, nel nuovo romanzo-inchiesta di Concita De Gregorio

byGMGhioni - 19.12.19 -
in Bao Publishing CritiCOMICS Jordi Lafebre Michel Foschini Valntina Zinnà Zidrou

#CritiCOMICS - La dolcezza di un ricordo: "Un'estate fa", di Zidrou

byValentina Zinnà - 18.12.19 -
in Anatole France Giulia Pretta impero romano Leonardo Sciascia Ponzio Pilato Premio Nobel Roma Sellerio editore Palermo storia del cristianesimo

Il Nobel dimenticato e l'odiato Ponzio Pilato: "Il procuratore della Giudea"

byGiulia Pretta - 18.12.19 -
in Daisy Johnson Debora Lambruschini Fazi Editore Federica Privitera intervista letteratura inglese contemporanea PLPL19

#PLPL19 - La maternità è il grande tabù dei giorni nostri. Intervista a Daisy Johnson.

byFederica Privitera - 17.12.19 -
in Bompiani David Valentini Krasznahorkai László Krasznahorkai recensione romanzo

Il vero volto del nichilismo: «Il ritorno del barone Wenckheim» di László Krasznahorkai

byDavid Valentini - 17.12.19 -
in Claudia Consoli David Grossman incontri letteratura israeliana Mondadori

#ScrittoriInAscolto - Cinque cose che David Grossman ci ha raccontato sul suo nuovo romanzo, "La vita gioca con me"

byClaudia Consoli - 16.12.19 -
in Adelphi bestseller da leggere follia Gloria M. Ghioni letteratura inglese Patrick McGrath

«Dopotutto, lei era la donna invisibile. Invisibile fino a un certo punto»: alla scoperta di "Follia" di Patrick McGrath

byGMGhioni - 16.12.19 -
in Debora Lambruschini Emily Dickinson Mondadori Poesia Speciale Meridiani

#SpecialeMeridiani - Emily Dickinson, poetessa ribelle

byDebora Lambruschini - 15.12.19 -
in Bao Publishing consigli Hop! edizioni libri sotto l'albero Lizard Minimum fax Natale 2019 Tre60

#LibriSottoLAlbero - Quali graphic novel metteremo sotto l'albero?

byGMGhioni - 15.12.19 -
in Bao Publishing CritiCOMICS Fumetti giopota graphic novel Valentina Zinnà

#CritiCOMICS - In viaggio con Giopota, nell'ultimo, attesissimo, libro edito Bao Publishing

byValentina Zinnà - 14.12.19 -
in diario diario di viaggio Franz Kafka Gabriele Tanda Meridiani Mondadori Speciale Meridiani

#SpecialeMeridiani - Nella mente di Kafka c’è un disordine coerente

byGabriele Tanda - 14.12.19 -
in David Valentini Leonardo Luccone Ponte Alle Grazie recensione romanzo

Le parole che si perdono nel vento: sull'esordio in narrativa di Leonardo Luccone

byDavid Valentini - 13.12.19 -
in Ambiente Armillaria Cecilia Mariani Matteo Meschiari natura pamphlet

L'immaginazione non ci seppellirà: un pamphlet di Matteo Meschiari spiega perché "fiction is action"

byCecilia Mariani - 13.12.19 -
Post più recenti Home page Post più vecchi

Premio Strega 2024

Premio Strega 2024
Scopri le recensioni di tutti i libri candidati al Premio Strega e al Premio Strega Europeo di quest'anno!

Cerca nel sito...

CriticaLetteraria sui social...

DISCLAIMER

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, esprime il personale punto di vista degli autori dei post e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti gli articoli pubblicati sono proprietà di CriticaLetteraria.org. La riproduzione di parte del testo è concessa solo con indicazione puntuale della fonte. È vietata la riproduzione integrale del pezzo.

Popular Posts

  • Rinascere insieme al proprio corpo che cambia: "Il corpo sbagliato" di Francesca Spanu
  • Memoria, tempo e vite comuni: "Le dissonanze" di Edith Bruck tra poesia e prosa
  • Susan Stokes-Chapman racconta il Galles tra scienza e magia nel nuovo romanzo "La chiave delle ombre”
  • Il cambiamento che porta con sé luci e colori: "La casa sul mare celeste" di T.J. Klune
  • «Perché non diventiamo un solo mondo? Perché non cresciamo insieme?». Poesia, dolore e resistenza nella raccolta “Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza”
  • «Il giallo è un grandioso attaccapanni: fa da supporto alle cose che ti preme davvero raccontare»: con Alice Basso e il suo "Le ventisette sveglie di Atena Ferraris"
  • Domani andrà meglio. Avrete una vita migliore. La biografia romanzata dell'inventore del pensiero positivo, Étienne Kern

Blog Archive

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché solo così i nostri lettori ci possono conoscere più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates e personalizzato da CriticaLetteraria - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top