in #raccoltadiracconti #recensione Can Xue Cina città D'addetta Deborah fumo racconti Utopia editore La normalizzazione dello straordinario: una nuova raccolta di racconti di Can Xue per Utopia Editore byDeborah D'Addetta - 9.6.25 -
in #recensione #romanzo Cina D'addetta Deborah discriminazione razziale edizioni e/o emigrazione Jiaming Tang omosessualità sogni Immigrazione cinese negli Stati Uniti: tutto ciò di cui hanno bisogno i protagonisti è una briciola d'amore. "Cinema Love" di Jiaming Tang byDeborah D'Addetta - 12.9.24 -
in #invitoallalettura Adelphi Carolina Pernigo Cina romanzo romanzo di formazione W. Somerset Maugham La vita è una tela che si strappa facilmente: "Il velo dipinto" di W. Somerset Maugham byCarolina Pernigo - 6.12.23 -
in #recensione #saggio anarchia Cina D editore femminismo he-yin zhen Marta Olivi «Se le donne cambiassero la loro voglia di far parte del governo con quella di eliminarlo…»: l’anarco-femminismo di He-Yin Zhen in “Il tuono dell’anarchia” byMarta Olivi - 14.9.23 -
in #PagineCritiche #saggio Adriano Màdaro Cina civiltà antiche Giunti Marianna Inserra sinologia Viaggio dentro la città ispirata dal cielo: armonia, fascino, segreti, una storia millenaria. Il nuovo possente lavoro del grande sinologo Adriano Màdaro byMarianna - 17.4.23 -
in #recensione amore e ossessione Carolina Pernigo Cina La Nave Di Teseo lutto romanzo Viola Di Grado "Una fame oscura, piena di timore e di speranza". Ossessione e guarigione in "Fame blu" di Viola Di Grado byCarolina Pernigo - 13.4.22 -
in #recensione Cina giappone Gloria M. Ghioni Hazel Gaynor recensione seconda guerra mondiale Tre60 «Cresciamo dappertutto, con radici forti»: con "La ragazza dei girasoli" Hazel Gaynor racconta un angolo di storia poco noto della Seconda guerra mondiale byGMGhioni - 27.7.21 -
Social Network