in #raccoltadiracconti #recensione Can Xue Cina città D'addetta Deborah fumo racconti Utopia editore La normalizzazione dello straordinario: una nuova raccolta di racconti di Can Xue per Utopia Editore byDeborah D'Addetta - 9.6.25 -
in #recensione Antonio Bertolotti Camilo José Cela Giada Marzocchi Utopia editore «La gente nasce e muore come se niente fosse»: “Padiglione di riposo” di Camilo José Cela byGiada Marzocchi - 11.6.24 -
in #PagineCritiche Bollati Boringhieri camminare cammino consigli di lettura Editore Guanda Editrice Nord Feltrinelli Longanesi Mondadori NN Editore Utopia editore #PercorsiCritici - n. 57 - Camminare per (ri)trovarsi byValentina Zinnà - 9.5.24 -
in #recensione Anna Nerkagi Federica Cracchiolo nenec siberia tema generazionale tundra Utopia editore Il nuovo romanzo tradotto di Anna Nerkagi, "Muschio bianco": la narrazione raffinata di un mondo antico che resiste alla seduzione della modernità byFederica Cracchiolo - 22.2.24 -
in #recensione Adamo ed Eva D'addetta Deborah eden filosofia Giudizio Universale Inferno Libro bianco paradiso Piero Scanziani romanzo Utopia editore Il processo ad Adamo e all'umanità: il racconto di Piero Scanziani in "Libro bianco" per Utopia Editore byDeborah D'Addetta - 15.2.23 -
in #recensione amore e potere animali Giulia Pretta letteratura indiana Perumal Murugan tamil Utopia editore La dolcezza straziante della voce di una gracile capretta e il rapporto di amore e vincolo tra umani e animali: "Punacci, storia di una capra nera" di Perumal Murugan byGiulia Pretta - 22.11.22 -
in #recensione Anna Nerkagi letteratura russa Michela La Grotteria Utopia editore "Aniko", di Anna Nerkagi: la prima autrice nenec tradotta in Italia byMichela La Grotteria - 4.10.22 -
in #invitoallalettura #recensione bellezza Gloria M. Ghioni letteratura italiana madri e figli Massimo Bontempelli Primo Novecento Utopia Utopia editore Un'altra prova del Bontempelli novecentista: "Vita e morte di Adria e dei suoi figli", di nuovo in libreria per Utopia byGMGhioni - 29.9.22 -
in #PagineCritiche #recensione Anne Carson Maria Teresa Rovitto studi e saggi Utopia editore Indagine sul desiderio: “Eros, il dolceamaro” di Anne Carson byMaria Teresa Rovitto - 11.12.21 -
in #recensione Giada Marzocchi Hamid Ismailov Nadia Cigognini recensione Utopia editore Quando la Storia ci colpisce: la tenera storia di Eržan in “La fiaba nucleare dell’uomo bambino” byGiada Marzocchi - 2.12.21 -
in #recensione Beatriz Bracher Brasile Gabriele Tanda recensione saga familiare Utopia editore Alla scoperta di un Brasile inedito e borghese con “Antonio" di Beatriz Bracher byGabriele Tanda - 18.8.21 -
in #recensione Giulia Pretta letteratura danese lutto maternità memoriale morte Naja Marie Aidt Poesia Utopia editore Cosa si può scrivere quando ti muore un figlio? Ecco la risposta di di Naja Marie Aidt: "Se la morte ti ha tolto qualcosa, tu restituiscilo" byGiulia Pretta - 20.4.21 -
Social Network