Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Lector in fabula
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _PercorsiCritici
  • _La saggistica di "Pagine Critiche"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula #RileggiamoConVoi #Strega21 CritiCINEMA CritiCOMICS CriticaLibera CriticaNera Editori in ascolto RileggiamoConVoi intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


in Cecilia Mariani fashion Ines de la Fressange L'ippocampo moda Parigi Sophie Gachet

Parigino si nasce, parigino si diventa: parola di Ines de la Fressange e Sophie Gachet

byCecilia Mariani - 30.9.18 -
in Brunamaria Dal Lago Veneri classici Federica Privitera invito alla lettura letteratura tedesca Newton Compton Editori racconto Thomas Mann

Prima di Marley c'è Bauschan a insegnare all'uomo l'amore per le cose semplici

byFederica Privitera - 30.9.18 -
in autobiografia Brunello Cucinelli capitalismo Feltrinelli filosofia Ilaria Pocaforza impresa narrativa italiana contemporanea Solomeo Umbria

"Il sogno di Solomeo" - Brunello Cucinelli: un imprenditore illuminato

byIlaria Pocaforza - 29.9.18 -
in Bao Publishing CritiCOMICS Elisa Macellari Francesca Romana Genoviva graphic novel ricetta seconda guerra mondiale Thailandia

#CritiCOMICS - "Papaya Salad", omaggio grafico a un nonno molto speciale

byFrancesca Romana Genoviva - 29.9.18 -
in Bollati Boringhieri coppia e famiglia Gloria M. Ghioni intervista maternità Matteo Cellini nascita

#IlSalotto - I ragazzi hanno bisogno di storie che non insegnino ad essere più scaltri e furbi degli altri, ma a riconoscere la furbizia e la disonestà degli altri. E a sconfiggerle.

byGMGhioni - 28.9.18 -
in Bompiani Firenze Luca Scarlini Mattia Nesto Medici romanzo storico Storia Moderna

Più bello, più spacciato y final: "L'ultima regina di Firenze" di Luca Scarlini

byMattia Nesto - 28.9.18 -
in Canada Elliot Edizioni Giulia Pretta Helen Weinzweig Toronto Book Award

La "città invisibile" di Toronto nelle peregrinazioni di "Abito nero con perle"

byGiulia Pretta - 27.9.18 -
in Editore marcos y marcos Federica Privitera letteratura femminile marcos y marcos Maurizia Balmelli Miriam Toews narrativa

«Vogliamo proteggere i nostri figli. Vogliamo pensare. Vogliamo conservare la nostra fede»

byFederica Privitera - 27.9.18 -
in Cornovaglia Demelza Poldark romanzo storico Ross saga di Poldark Sonzogno editore Valentina Zinnà Warleggan Winston Graham

Winston Graham, ritrattista dell'animo umano – «Warleggan», il quarto volume della saga di Poldark

byValentina Zinnà - 26.9.18 -
in edizioni e/o Elena Sassi infedeltà Lena Andersson matrimonio storia d'amore

C'è “responsabilità personale” in una storia d'amore asimmetrica?

byElena Sassi - 26.9.18 -
in #CriticaNera CriticaNera David Valentini Editore Fanucci Giovanni Sechi indagine Nero Italiano noir recensione romanzo thriller

#CriticaNera - Come Orfeo, riportare indietro i morti dall'oblio

byDavid Valentini - 25.9.18 -
in Azerbaigian Francesca Romana Genoviva magia Sandro Teti Editore vendetta

Troppi rivoli attraversano "La valle dei maghi", di Kamal Abdulla

byFrancesca Romana Genoviva - 25.9.18 -
in autobiografia diario di viaggio Federica Privitera Feltrinelli Feltrinelli Editore Luigi Lo Cascio Sicilia

Il lungo viaggio in treno sull'intercity da Palermo a Roma di Paride Bruno e delle sue storie

byFederica Privitera - 24.9.18 -
in 66thand2nd Irlanda narrativa contemporanea Paul Lynch Stefano Crivelli

Atmosfere cupe nella verde Irlanda: "Neve nera" di Paul Lynch

byStefano Crivelli - 24.9.18 -
in Carolina Pernigo Dopoguerra guerra Italo Calvino pillole d'autore Pillole di autore Resistenza romanzo di formazione

#Pillole d’autore – Voglia di tenerezza tra i nidi di ragno

byCarolina Pernigo - 23.9.18 -
in Antonio Iannone autobiografia Eduard Limonov Emmanuel Carrère Sandro Teti Editore

Tutti gli spettri della Zona industriale di Eduard Limonov

byAntonio Iannone - 22.9.18 -
in Alberto Cassani Baldini & Castoldi Elena Sassi intervista Politica Spy Story

#IlSalotto - “L'uomo di Mosca” e un autore che crede nel valore della politica

byElena Sassi - 22.9.18 -
in Andrea Meucci Carote Cannella CritiCOMICS Edizioni BD Elena Triolo Fumetti Fumetto graphic novel Toscana Valentina Zinnà

#CritiCOMICS - Una fiaba tutta toscana: «Il re delle fate», di Andrea Meucci ed Elena Triolo

byValentina Zinnà - 22.9.18 -
in Elliot Edizioni Lettere montagna Rosatea Poli Victor Hugo

Sull'orlo del sublime. Victor Hugo in viaggio sulle Alpi

byRosatea Poli - 21.9.18 -
in David Leavitt Gloria M. Ghioni malattia omosessualità romanzo familiare SEM Società Editrice Milanese

La rovinosa irruzione della malattia in un capolavoro di Leavitt: "Eguali amori"

byGMGhioni - 21.9.18 -
in Albert Espinosa Editore Salani famiglia Gloria M. Ghioni lutto malattia

«Non avevo dubbi sul fatto che la felicità fosse questo: un'infanzia senza abusi di alcun tipo». Il nuovo romanzo di Albert Espinosa.

byGMGhioni - 20.9.18 -
in adolescenza anni sessanta Carolina Pernigo DeA Planeta giovani intervista Paola Zannoner Rivoluzione culturale Tocatì Festival Internazionale dei Giochi in Strada

#IlSalotto - La rivoluzione giovane di Paola Zannoner

byCarolina Pernigo - 20.9.18 -
in Fazi Editore paula fox romanzo americano Valentina Zinnà

Il ballo delle apparenze: «Il silenzio di Laura», di Paula Fox

byValentina Zinnà - 20.9.18 -
in Bao Bao Publishing baopublishing Carolina Pernigo Fumetto graphic novel JM Ken Kimura Joe Kelly romanzo di formazione

Uccidere giganti, diventare grandi: una nuova edizione per "I Kill Giants"

byCarolina Pernigo - 19.9.18 -
in arte biografia biografia illustrata Cecilia Mariani Centauria criticARTe Egon Schiele libri illustrati Otto Gabos pittura.

#CriticARTe - "Io dipingo la luce che si emana da tutti i corpi": Otto Gabos illustra la biografia di Egon Schiele

byCecilia Mariani - 19.9.18 -
in Cornovaglia Demelza Marsilio editore Poldark romanzo storico Ross Poldark saga dei Poldark Sonzogno editore Valentina Zinnà Winston Graham

Ritorno in Cornovaglia: il terzo volume della saga dei Poldark

byValentina Zinnà - 19.9.18 -
in #SpecialeSCUOLA Editore Rizzoli Gianmarco Perboni Gloria M. Ghioni ironia e satira scuola

#SpecialeSCUOLA - Con Perboni il politicamente (e scolasticamente) scorretto entra in classe!

byGMGhioni - 18.9.18 -
in Edizioni Erickson Marcella Pirrone Maria Luisa Bonura Mariangela Lando PagineCritiche studi e saggi violenza sulle donne

Non si può rimanere indifferenti: uno studio sulla violenza di genere

bymarilando771@gmail.com - 18.9.18 -
in Claudia de Lillo donne Elasti Elena Sassi giallo Mondadori

#IlSalotto - Una donna, un giallo e tanta vita: intervista a Claudia De Lillo

byElena Sassi - 18.9.18 -
in Carolina Pernigo Editore Rizzoli ironia linguaggio Marco Malvaldi Rizzoli saggio umorismo

Ridere per progredire: l'indagine di Marco Malvaldi

byCarolina Pernigo - 17.9.18 -
in Andrea De Carlo Claudia Consoli La Nave Di Teseo novità romanzi contemporanei

"Una di Luna": il nuovo romanzo di Andrea De Carlo

byClaudia Consoli - 17.9.18 -
in donne epica fantasy Marsilio editore memoir michela murgia Passaparola

L'inferno è una buona memoria - Scrittori di oggi dialogano con capolavori del passato

byIlaria Pocaforza - 17.9.18 -
in #SpecialeSCUOLA Arkadia Editore Centauria consigli Editore Einaudi Editore Longanesi Edizioni Nomos Feltrinelli Hop! edizioni Mondadori Neri Pozza

#SpecialeSCUOLA - Raccontare la vita

byGMGhioni - 16.9.18 -
in Cecilia Mariani Centauria Maria Letizia Polverini viaggi viaggiare

Elogio della leggerezza, in viaggio come nella vita: "Il bagaglio geniale" di Maria Letizia Polverini

byCecilia Mariani - 16.9.18 -
in Fandango Libri Giulia Pretta Grande Guerra Radclyffe Hall romanzo incompiuto

Un brindisi dopo la Grande Guerra: "Al mondo" di Radclyffe Hall

byGiulia Pretta - 15.9.18 -
Post più recenti Home page Post più vecchi

Premio Strega 2024

Premio Strega 2024
Scopri le recensioni di tutti i libri candidati al Premio Strega e al Premio Strega Europeo di quest'anno!

Cerca nel sito...

CriticaLetteraria sui social...

DISCLAIMER

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, esprime il personale punto di vista degli autori dei post e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti gli articoli pubblicati sono proprietà di CriticaLetteraria.org. La riproduzione di parte del testo è concessa solo con indicazione puntuale della fonte. È vietata la riproduzione integrale del pezzo.

Popular Posts

  • Rinascere insieme al proprio corpo che cambia: "Il corpo sbagliato" di Francesca Spanu
  • «Il giallo è un grandioso attaccapanni: fa da supporto alle cose che ti preme davvero raccontare»: con Alice Basso e il suo "Le ventisette sveglie di Atena Ferraris"
  • Il cambiamento che porta con sé luci e colori: "La casa sul mare celeste" di T.J. Klune
  • Memoria, tempo e vite comuni: "Le dissonanze" di Edith Bruck tra poesia e prosa
  • Nonna Totti, Alba e Mati arrivano a fare concorrenza alle Gilmore Girls: "La versione di Mati" di Eva Milella
  • Susan Stokes-Chapman racconta il Galles tra scienza e magia nel nuovo romanzo "La chiave delle ombre”
  • Un romanzo comico e rispettabile: Due parole su "Poveri a noi" di Elvio Carrieri

Blog Archive

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché solo così i nostri lettori ci possono conoscere più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates e personalizzato da CriticaLetteraria - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top