in Alessio Piras carteggio Italo Calvino Leonardo Sciascia Mario Barenghi Paolo Squillacioti Dialoghi letterari tra Italo Calvino e Leonardo Sciascia. "L'illuminismo mio e tuo. Carteggio 1953-1985" byAlessio Piras - 12.1.24 -
in #criticomics Andrea Calisi centenario calviniano Deborah Donato Italo Calvino Telos Teresa Porcella Cento anni di fantasia: Calviniana. Per un verso o per l'altro di Teresa Porcella e Andrea Calisi bydeborah donato - 25.11.23 -
in #recensione Gloria M. Ghioni Italo Calvino Mondadori raccolta epistolare «Perché con te si può abitare contemporaneamente nel particolare e nell'universale»: "Lettere a Chichita. 1962-1963" di Italo Calvino byGMGhioni - 15.11.23 -
in #PagineCritiche #recensione biografia Deborah Donato Fabio Gambaro Feltrinelli Italo Calvino Oulipo Parigi "Lo scoiattolo sulla Senna". Fabio Gambaro racconta l'avventura di Calvino a Parigi bydeborah donato - 16.6.23 -
in #recensione David Valentini Elisa Ruotolo Giulio Mozzi Ilaria Gaspari Italo Calvino Paolo Di Paolo racconti saggio short stories Tetra- Le venti candeline di Tetra-: i volumi di Elisa Ruotolo, Paolo Di Paolo, Ilaria Gaspari e Giulio Mozzi byDavid Valentini - 11.6.23 -
in #recensione Italo Calvino Ludovico Ariosto Orlando Furioso recensione Salani editore Vittorio Macioce Se l'illusione prende la parola: "Dice Angelica", la storia del Furioso narrata da Vittorio Macioce bydeborah donato - 16.9.21 -
in Aldo Boraschi Autori contemporanei Debora Lambruschini I libri di Emil Italo Calvino Liguria romanzo romanzo contemporaneo romanzo di formazione "La voce del geco": imparare a vivere dai tetti di un condominio nel cuore di Lavagna byDebora Lambruschini - 7.3.20 -
in Carolina Pernigo Dopoguerra guerra Italo Calvino pillole d'autore Pillole di autore Resistenza romanzo di formazione #Pillole d’autore – Voglia di tenerezza tra i nidi di ragno byCarolina Pernigo - 23.9.18 -
in Angela Carter Barnes & Nobles fiabe Italo Calvino Laura Ingallinella Melissa Albert young adult La zona d'ombra della tradizione fiabesca: "The Hazel Wood" di Melissa Albert byLaura Ingallinella - 2.8.18 -
in Barbara Merendoni classici contemporanei invito alla lettura Italo Calvino metaletteratura Mondadori narrativa italiana Oscar Mondadori romanzo a cornice "Se una notte d'inverno": Calvino e la magia della Letteratura, che non vuol farsi matematica byBarbara Merendoni - 5.5.18 -
in #UnLibroPerLAvvento andrea camilleri Elena Ferrante Italo Calvino Leonardo Sciascia Peter Mendelsund #UnLibroPerLAvvento | Il mio Natale americano con Calvino, Sciascia, Ferrante e Camilleri byLaura Ingallinella - 19.12.16 -
in Carolina Pernigo Frassinelli Italo Calvino Letteratura Lettere PagineCritiche Roberto Cotroneo studi e saggi #PagineCritiche - Sull'amore per i libri (per bambini, studenti e altri estimatori) byCarolina Pernigo - 4.4.16 -
in classici contemporanei classici imperdibili Elena Sizana Italo Calvino letteratura italiana contemporanea Mondadori Pillole di autore Pillole d'autore - Calvino 1947, il capitolo nono de "Il sentiero" byElena Sizana - 19.9.15 -
in CriticaLibera Italo Calvino letteratura italiana contemporanea PagineCritiche Secondo Novecento Sergio Sozi #PagineCritiche - Calvino! Chi era costui? bySergio Sozi - 7.6.15 -
in #ioleggoperché Gloria M. Ghioni Italo Calvino Ludovico Ariosto metaletteratura Orlando Furioso #ioleggoperché | La redazione si racconta: Gloria byGMGhioni - 23.4.15 -
in CriticaLibera Editore Einaudi editoria italiana Elio Vittorini Italo Calvino Lettere Lorena Bruno Mario Rigoni Stern Come nasce un classico? Il carteggio tra Calvino, Rigoni Stern e Vittorini byLorena Bruno - 21.2.15 -
in Editore Einaudi Italo Calvino Mondadori Pillole di autore Serena Alessi Pillole d'autore - "Gli amori difficili" di Italo Calvino bySerena Alessi - 31.8.14 -
in comicità Editore marcos y marcos Italo Calvino leggerezza letteratura canadese Marco Adornetto Miriam Toews Un tipo a posto di Miriam Toews: Una sognante leggerezza byMarco Adornetto - 13.3.14 -
in CriticaLibera Italo Calvino Marco Caneschi CriticaLibera: anche l’ipotetico, con Calvino, è consistente byMarco Caneschi - 30.11.13 -
Social Network