in #CriticaNera Adelphi classici contemporanei letteratura americana Samantha Viva William Faulkner #CriticaNera - "Non si fruga nella polvere" un classico di Faulkner che ci affascina e ci fa riflettere sul filone dei gialli problematici bySamantha Viva - 9.2.23 -
in classici contemporanei Debora Lambruschini Fazi Ivy Compton-Burnett letteratura inglese letteratura straniera New Woman fiction Scrittrici "Il capofamiglia": l'ironia pungente della "grande signorina" byDebora Lambruschini - 12.6.20 -
in classici contemporanei classici imperdibili Gabriel García Márquez Ilaria Pocaforza invito alla lettura Letteratura ispanoamericana Oscar Mondadori Secondo Novecento "Cent'anni di solitudine": la celebrazione del realismo magico in una storia senza tempo byIlaria Pocaforza - 3.5.20 -
in classici contemporanei Editore Einaudi Elsa Morante Ilaria Pocaforza romanzo di formazione scrittori italiani "L'isola di Arturo": un romanzo di formazione immortale byIlaria Pocaforza - 8.4.20 -
in amore classici contemporanei Gabriel García Márquez Ilaria Pocaforza invito alla lettura Letteratura ispanoamericana Oscar Mondadori Secondo Novecento "L'amore ai tempi del colera": la storia di un amore realmente magico, magicamente reale byIlaria Pocaforza - 12.2.20 -
in amore classici contemporanei Gabriel García Márquez Ilaria Pocaforza invito alla lettura Letteratura ispanoamericana Oscar Mondadori Secondo Novecento "Dell'amore e di altri demoni": un classico che continua a essere straordinariamente attuale byIlaria Pocaforza - 31.1.20 -
in amore classici contemporanei Dino Buzzati Gloria M. Ghioni mistero Mondadori Secondo Novecento tecnologia Buzzati e la cibernetica: "Il grande ritratto", un romanzo breve del 1960 da riscoprire byGMGhioni - 12.1.20 -
in Antonio Tabucchi classici contemporanei Claudia Consoli consigli da leggere Feltrinelli pillole d'autore Secondo Novecento #PilloledAutore - "Sostiene Pereira" di Antonio Tabucchi. Scrivere è una questione di anime byClaudia Consoli - 5.1.20 -
in classici contemporanei da leggere ebraismo Feltrinelli Giorgio Bassani Gloria M. Ghioni invito alla lettura leggi razziali omosessualità Secondo Novecento solitudine e disagi sociali Oggetto di chiacchiere, soggetto di emarginazione byGMGhioni - 23.7.18 -
in Barbara Merendoni classici contemporanei invito alla lettura Italo Calvino metaletteratura Mondadori narrativa italiana Oscar Mondadori romanzo a cornice "Se una notte d'inverno": Calvino e la magia della Letteratura, che non vuol farsi matematica byBarbara Merendoni - 5.5.18 -
in amore classici contemporanei danza Elliot Edizioni Gloria M. Ghioni letteratura americana malattia Primo Novecento Zelda Fitzgerald «Se si riesce, dalla vita si prende ciò che si vuole e si fa a meno del resto» byGMGhioni - 6.4.18 -
in Bompiani classici contemporanei John Steinbeck Laura Rinaldi Oscar Mondadori La valle dell’Eden: ritorno all’epica byLaura Rinaldi - 9.2.16 -
in classici contemporanei classici imperdibili Elena Sizana Italo Calvino letteratura italiana contemporanea Mondadori Pillole di autore Pillole d'autore - Calvino 1947, il capitolo nono de "Il sentiero" byElena Sizana - 19.9.15 -
in classici contemporanei coppia e famiglia da leggere David Leavitt Gloria M. Ghioni malattia Mondadori raccolta di racconti A farsi scartavetrare le emozioni con David Leavitt byGMGhioni - 28.8.15 -
in classici contemporanei Editore Einaudi Giovanni Barracco invito alla lettura romanzo di formazione Secondo Novecento Umberto Saba Quarant'anni di "Ernesto" byGiovanni Barracco - 4.4.15 -
in classici contemporanei edizioni e/o invito alla lettura Joseph Conrad Paolo Mantioni Primo Novecento Invito alla lettura di I duellanti di Joseph Conrad bypaolo mantioni - 17.2.15 -
in classici contemporanei invito alla lettura Michail Bulgakov Oscar Mondadori Paolo Mantioni Primo Novecento Invito alla lettura di Michail Bulgakov, Il Maestro e Margherita bypaolo mantioni - 3.2.15 -
in Autori contemporanei classici contemporanei Debora Lambruschini Fazi Editore John Williams letteratura americana letteratura straniera romanzi Nulla, solo la notte: lo straordinario esordio dell'autore di Stoner byDebora Lambruschini - 12.3.14 -
in classici contemporanei Editore Einaudi invito alla lettura Italo Calvino Le città invisibili Marco Adornetto Secondo Novecento L'urbanistica immaginaria di Italo Calvino byMarco Adornetto - 15.2.13 -
in classici contemporanei Giorgio Caproni Livorno Magazine Patrizia Poli Pillole di autore poesia contemporanea Secondo Novecento Pillole d'Autore: i versi livornesi di Giorgio Caproni byPatrizia Poli - 6.1.13 -
Social Network