Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Lector in fabula
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _PercorsiCritici
  • _La saggistica di "Pagine Critiche"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula #RileggiamoConVoi #Strega21 CritiCINEMA CritiCOMICS CriticaLibera CriticaNera Editori in ascolto RileggiamoConVoi intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


in analisi collana anticorpi Edizioni Laterza Ilaria Pocaforza PagineCritiche paura Rosario Aitala Società studi e saggi terrorismo

#PagineCritiche - Il metodo della paura: comprendere non significa giustificare, ma analizzare il fenomeno del terrorismo

byIlaria Pocaforza - 30.4.18 -
in #CriticaNera Antonella Boralevi Baldini & Castoldi Federica Privitera romanzo thriller

#CriticaNera: è lì, dove la nebbia si dissolve, che devi cercare la tua pace

byFederica Privitera - 30.4.18 -
in consigli RileggiamoConVoi

#RileggiamoConVoi - aprile 2018

byGMGhioni - 30.4.18 -
in Alessandro Piperno Annalena Benini Edoardo Albinati francesco piccolo Gloria M. Ghioni Melania Mazzucco Michele Mari Patrizia Cavalli Rizzoli Sandro Veronesi Valeria Parrella Walter Siti

Scrivere, grazie e nonostante la vita

byGMGhioni - 30.4.18 -
in carabinieri Carolina Pernigo Comandante Alfa Editore Longanesi Longanesi presentazioni scrittori in ascolto

#ScrittoriInAscolto - Comandante Alfa a rapporto

byCarolina Pernigo - 29.4.18 -
in Andrea Morstabilini Cecilia Mariani Centauria cinema cinema horror horror letteratura horror libri illustrati Orazio Labbate Simone Pace

A casa del mostro (cioè a casa nostra) con Orazio Labbate e Simone Pace: un Grand Tour della paura sub specie architettonica

byCecilia Mariani - 29.4.18 -
in Carolina Pernigo Editore Neri Pozza letteratura contemporanea Neri Pozza Peter Stamm relazioni di coppia romanzo

Quando la parola uccide: "Agnes" di Peter Stamm

byCarolina Pernigo - 29.4.18 -
in Elena Sassi giallo Massimo Torre mondo onirico Perrone Editore sceneggiatura sogni

Il Salotto - Massimo Torre e il mondo dei sogni tinto di giallo

byElena Sassi - 28.4.18 -
in armani laboratorio cortometraggio CritiCINEMA elena arzani Giorgio Armani moda

#CritiCINEMA - Una Giacca - Il primo cortometraggio realizzato dagli studenti di Armani/Laboratorio

byElena Arzani - 28.4.18 -
in #vivasheherazade Adelphi Debora Lambruschini donne letteratura straniera Madeleine Bourdouxhe romanzo

Parigi, gli anni Trenta, una donna affamata di vita: Marie aspetta Marie

byDebora Lambruschini - 28.4.18 -
in #paginedigrazia divorzio Giulia Pretta Grazia Deledda Premio Nobel Letteratura sardegna Verismo

Invito al Nobel: "Dopo il divorzio" di Grazia Deledda

byGiulia Pretta - 27.4.18 -
in Argentina Bonfirraro Editore esordiente romanzo Samantha Viva samuele cau Sicilia storia

Follie di fine estate all'incrocio tra storie e Storia

bySamantha Viva - 27.4.18 -
in Carolina Pernigo Poesia poesia contemporanea poesia italiana Prospero editore raccolta poetica Roberto Marri

Primavere attese, promesse mantenute. La raccolta poetica di Roberto Marri

byCarolina Pernigo - 26.4.18 -
in aforismi amore Diego De Silva Editore Einaudi frammenti Gloria M. Ghioni società e politica sperimentale

Nel calderone dei luoghi comuni: la formula magica di De Silva sta nella giustapposizione

byGMGhioni - 26.4.18 -
in Cristiana Mennella Federica Privitera Feltrinelli Feltrinelli Editore George Saunders letteratura americana letteratura angloamericana raccolta di racconti racconti

“Il futuro è luminoso” nel paese della persuasione

byFederica Privitera - 25.4.18 -
in erotismo Gianluca Mercadante Giulia Pretta hard ironia Las Vegas Edizioni provincia Vercelli

"Casinò Hormonal": non si è mai troppo grandi per il porno

byGiulia Pretta - 24.4.18 -
in David Valentini Garzanti gravidanza Laura Martinetti Manuela Perugini recensione romanzo

La maternità nel libro di esordio di Laura Martinetti e Manuela Perugini

byDavid Valentini - 24.4.18 -
in #CriticaNera CriticaNera Editore Rizzoli Gloria M. Ghioni Maurizio De Giovanni noir

#CriticaNera - Sara, che ha perso tutto, tranne il suo talento

byGMGhioni - 23.4.18 -
in Albert Camus Alessandro Manzoni Geraldine Brooks Laura Ingallinella narrativa storia

Raccontare la peste (e molto altro): "Annus Mirabilis", l'esordio di Geraldine Brooks

byLaura Ingallinella - 23.4.18 -
in area51 publishing CriticaLibera criticARTe ebook elena arzani francesco serino libro lo spirito della scrittura srivere vademecum

#IlSalotto - Il narcisismo? Un elemento di disturbo che si insinua tra una persona e la sua voglia di scrivere.

byElena Arzani - 22.4.18 -
in amore Barbara D'Amen cervello Grazia Attili Il Mulino studi e saggi

Viaggio nel corpo di un innamorato: "Il cervello in amore" di Grazia Attili

byUnknown - 22.4.18 -
in Editore Rizzoli evento Maurizio De Giovanni NeroRizzoli noir Serena Alessi

#IlSalotto - “Vi presento Sara, la mia nuova protagonista che odia i tacchi e le ipocrisie”

bySerena Alessi - 21.4.18 -
in CritiCOMICS Federica Privitera Fumetto graphic novel memoir Mondadori Mondadori Oscar Ink Thi Bui Veronica Raimo vietnam

#CritiCOMICS - Perché, quando diventiamo genitori, possiamo fare solo del nostro meglio

byFederica Privitera - 21.4.18 -
in Carolina Pernigo cattolicesimo Chiara Mercuri Economica Laterza Editore Laterza Edizioni Laterza Francesco d'Assisi Laterza PagineCritiche saggio storico San Francesco Storia delle Religioni

PagineCritiche - Un santo, un uomo: l'"altro" Francesco di Chiara Mercuri

byCarolina Pernigo - 20.4.18 -
in Bollati Boringhieri Celeste Ng coppia e famiglia critica sociale da leggere Gloria M. Ghioni maternità solitudine e disagi sociali thriller

Quando si inizia e si finisce di essere madre?

byGMGhioni - 20.4.18 -
in Cecilia Mariani Centauria divulgazione scientifica Rachele Salerno scienza Srini Pillay studi e saggi

Il "cazzeggio"? Oltre al dolce far niente c'è di più: un libro del neuropsichiatra Srini Pillay spiega come e perché

byCecilia Mariani - 19.4.18 -
in Anna Martellato Giunti editore Rosatea Poli

Un segreto che sa di mare e di caffè

byRosatea Poli - 19.4.18 -
in 2018 Giulia Marziali Giunti letteratura italiana contemporanea primo romanzo Silena Santoni

Una ragazza affidabile e i disguidi del possibile

byGiulia Marziali - 18.4.18 -
in Boccaccio Cristina Comencini Dacia Maraini Feltrinelli femminismo Letterature Comparate Maria Serena Sapegno Serena Alessi Sessantotto

"Un padre e una figlia eccoli lì" in un saggio di Maria Serena Sapegno

bySerena Alessi - 18.4.18 -
in Giuseppe Cesaro La Nave Di Teseo letteratura italiana contemporanea Mattia Nesto romanzo

Sciabordio di parole e musica: Indifesa di Giuseppe Cesaro

byMattia Nesto - 17.4.18 -
in Adelphi botanica Gloria M. Ghioni Oliver Sacks PagineCritiche psicologia pubblicazione postuma raccolta di articoli studi e saggi

PagineCritiche - Sacks e il fascino inesausto della ricerca nel suo ultimo libro

byGMGhioni - 17.4.18 -
in amicizia Carolina Pernigo Editore Longanesi letteratura italiana contemporanea Longanesi Longanesi editore romanzo Silvia Truzzi

"Fai piano quando torni". L'esordio narrativo di Silvia Truzzi

byCarolina Pernigo - 16.4.18 -
in Gloria M. Ghioni Jesmyn Ward letteratura americana NN Editore

Insieme, a salvare ciò che possiamo

byGMGhioni - 16.4.18 -
in biografia illustrata Coco Chanel CritiCOMICS donna donne Elena Triolo Hop! edizioni lorenza tonani moda per aspera ad astra picture book Valentina Zinnà

#CritiCOMICS - Coco Chanel: la vita, il mito, l'amore.

byValentina Zinnà - 15.4.18 -
in Christopher Tyerman crociata Gloria M. Ghioni PagineCritiche storia storia medievale studi e saggi Utet Utet Libri

#PagineCritiche - Organizzare una crociata: un difficile gioco di... squilibri!

byGMGhioni - 14.4.18 -
in amore Elena Sassi Mondadori primi amori relazione di coppia storia d'amore

Un grande amore resta tale solo se non vissuto?

byElena Sassi - 14.4.18 -
Post più recenti Home page Post più vecchi

Segui il nostro podcast!

Segui il nostro podcast!
Ti aspettiamo su Spotify con consigli di lettura, anticipazioni, rubriche su libri del passato e molto altro! Clicca sull'immagine per andare a Spotify

Cerca nel sito...

CriticaLetteraria sui social...

DISCLAIMER

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, esprime il personale punto di vista degli autori dei post e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti gli articoli pubblicati sono proprietà di CriticaLetteraria.org. La riproduzione di parte del testo è concessa solo con indicazione puntuale della fonte. È vietata la riproduzione integrale del pezzo.

Popular Posts

  • La storia di tutte. "La donna gelata" di Annie Ernaux
  • #LibriSottoLOmbrellone – luglio 2025
  • Tra Santiago di Compostela e la Bosnia. Un viaggio per risolvere i nodi del passato: "Il cammino" di Anya Niewierra
  • Anatomia di un doppio inganno: Thilliez ci racconta le origini di Franck Sharko con "1991"
  • Quando l'utopia è quella di amarsi alla luce del sole: "Cosa scrivono le lacrime", di Musih Tedji Xaviere
  • Un Paese da raccontare: la costruzione dell’identità italiana dal Rinascimento ai giorni nostri in "Narrare l'Italia" di Luigi Zoja
  • Relazioni familiari e ricerca dell’identità: “Una vera americana” di Rachel Khong

Blog Archive

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché solo così i nostri lettori ci possono conoscere più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates e personalizzato da CriticaLetteraria - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top