in David Grossman figlie e madri Gloria M. Ghioni Mondadori romanzo familiare Il dolore di assenze corrosive e lo scudo di ricordi riparatori nel nuovo romanzo di David Grossman, "La vita gioca con me" byGMGhioni - 31.10.19 -
in consigli halloween libri per halloween paura RileggiamoConVoi zucca #Halloween - A volte un libro può fare paura (senza essere un horror!) byGMGhioni - 31.10.19 -
in amore Cile Feltrinelli Gloria M. Ghioni guerra Guerra Civile Spagnola Isabel Allende romanzo storico Reagire sempre, anche quando la storia prova a schiacciarci: "Lungo petalo di mare", il nuovo romanzo di Isabel Allende byGMGhioni - 30.10.19 -
in famiglia Giulia Pretta letteratura americana Minimum fax richard yates sorelle Tutte le strade portano all'infelicità: "Easter parade" di Richard Yates byGiulia Pretta - 30.10.19 -
in Elisa Carandina Fazi Editore Federica Privitera gatto letteratura israeliana Shifra Horn All you need is... a cat: Shifra Horn e la sua storia d'amore eterna con i gatti byFederica Privitera - 29.10.19 -
in botanica Giardinaggio L'ippocampo Letteratura Pascal Fauliot Patrick Fischmann Silvia Papa Tra memorie antiche e liriche bellezze si dipanano saggi racconti di giardinieri bySilvia Papa - 29.10.19 -
in Cristò David Valentini racconto realismo magico recensione romanzo Terrarossa edizioni Nel realismo magico di Cristò: "La meravigliosa lampada di Paolo Lunare" byDavid Valentini - 28.10.19 -
in Arte contemporanea arte moderna Claudia Consoli criticARTe Milano Skira #CriticARTe - le metamorfosi del Novecento nella collezione Thannhauser byClaudia Consoli - 28.10.19 -
in Cecilia Mariani L'ippocampo libri fotografici Sibella Court Pensare la casa come un museo, ma senza i cartelli con la scritta “si prega di non toccare”: la filosofia esistenziale e abitativa di Sibella Court byCecilia Mariani - 27.10.19 -
in cambiamento climatico Claudia Consoli eventi Jeremy Rifkin Mondadori saggistica scrittori in ascolto #ScrittoriInAscolto - Il cambiamento climatico come conversazione: incontro con Jeremy Rifkin byClaudia Consoli - 27.10.19 -
in Giuseppe Girimonti Greco letteratura contemporanea Lorena Bruno Michelle Steinbeck Tunué "Mio padre era un uomo sulla terra e in acqua una balena", l'esordio di Michelle Steinbeck byLorena Bruno - 26.10.19 -
in Bao Publishing Cecilia Mariani CritiCOMICS Daniel Cuello Fumetti graphic novel libri illustrati #CritiCOMICS - Lei è Mercedes: e voi? La storia di un'anti-eroina fuoriclasse nell'ultima graphic novel di Daniel Cuello byCecilia Mariani - 26.10.19 -
in Antonello Dose Cecilia Mariani Lantana Editore Mariano Lamberti raccolta di racconti racconti Io chatto, tu chatti: Mariano Lamberti racconta l'amore al tempo delle app byCecilia Mariani - 25.10.19 -
in Carolina Pernigo famiglia Harper Collins letteratura italiana contemporanea Lia Levi romanzo Storia Italiana Essere famiglia in un'Italia che cambia: "L'anima ciliegia" di Lia Levi byCarolina Pernigo - 25.10.19 -
in Antonio Iannone Antonio Moresco CriticaLetteraria Emanuele Severino filosofia Metafisica morte SEM thriller La letteratura degenere. Su "Canto di D'Arco" di Antonio Moresco byAntonio Iannone - 24.10.19 -
in Bompiani David Valentini Europa migrazione recensione romanzo Timur Vermes Il "chi è senza peccato scagli la prima pietra" dell'ultimo romanzo di Timur Vermes byDavid Valentini - 24.10.19 -
in #vivasheherazade discriminazione discriminazione di genere donna Eva Cantarella Feltrinelli Gloria M. Ghioni storia greca Le discriminazioni di genere nell'Antica Grecia: "Gli inganni di Pandora" di Eva Cantarella byGMGhioni - 23.10.19 -
in Charles Brandt CritiCINEMA Fazi Editore Federica Privitera Festa del Cinema di Roma mafia Martin Scorsese Netflix #CritiCINEMA - Martin Scorsese: «"The Irishman" è il mio film sul significato della vita e della morte» byFederica Privitera - 23.10.19 -
in edizioni e/o Julia Kerninon letteratura francese Samantha Viva "La mia devozione" di Julia Kerninon è amore e prigionia bySamantha Viva - 23.10.19 -
in Gabriele Tanda Il Saggiatore Julio Llamazares letteratura spagnola morte Spagna spopolamento La morte in giallo nel libro di Julio Llamazares byGabriele Tanda - 22.10.19 -
in Einaudi Elizabeth Macneal Gloria M. Ghioni pittura preraffaelliti scrittori esordienti Ognuno ha il proprio sogno proibito nella Londra della Grande Esposizione: "La fabbrica delle bambole" di Elizabeth Macneal byGMGhioni - 22.10.19 -
in Bompiani David Valentini femminismo galateo intervista Irene Soave saggio #IlSalotto - Un manuale per ragazze da marito letto dal punto di vista maschile: intervista a Irene Soave sul suo Galateo byDavid Valentini - 21.10.19 -
in animali Cecilia Mariani Cord Riechelmann corvo Marsilio PagineCritiche storia naturale studi e saggi Telmo Pievani "Mi piacciono i corvi, adoro come se ne vanno in giro, come volano, come strillano l'uno con l'altro": il rinascimento degli "uccellacci neri del malaugurio" spiegato da Cord Riechelmann byCecilia Mariani - 21.10.19 -
in Matteo Righetto Mauro Corona Mondadori montagna Rosatea Poli Pagine dal respiro alpino. In montagna con Mauro Corona e Matteo Righetto byRosatea Poli - 20.10.19 -
in Cecilia Mariani Giorgio Maimone Luca Pollini Morellini Editore storia del costume Come due novelli Indiana Jones in un'inedita Twilight Zone: Giorgio Maimone e Luca Pollini raccontano l'Italia attraverso i suoi "oggetti smarriti" ("cari estinti", "a fine corsa" o "resuscitati" che siano) byCecilia Mariani - 20.10.19 -
in Carolina Pernigo design grafica infografica Jean Lopez L'ippocampo L'ippocampo edizioni Nicolas Aubin Nicolas Guillerat seconda guerra mondiale storia contemporanea Vincent Bernard Quando i grafici parlano di storia: l'impatto dirompente di un' "Infografica della seconda guerra mondiale" byCarolina Pernigo - 19.10.19 -
in #CriticaNera Armand Gamache Canada CriticaNera Einaudi giallo Louise Penny Samantha Viva Stile Libero #CriticaNera - "Case di vetro" per nascondere i nostri mali bySamantha Viva - 19.10.19 -
in Chiarelettere Daniel Saldaña París Federica Privitera Giulia Zavagna letteratura messicana Messico rivolta zapatista Quando crescere significa smettere di cercare risposte: "La linea madre" di Daniel Saldaña París byFederica Privitera - 18.10.19 -
in CriticaNera Fazi Editore Franck Thilliez giallo il Manoscritto mistero noir omicidi Samantha Viva suspense #CriticaNera - "Il Manoscritto" di Franck Thilliez: sfida all'intuito del lettore bySamantha Viva - 18.10.19 -
in da leggere Dopoguerra Einaudi Gloria M. Ghioni infanzia Napoli povertà Viola Ardone "Il treno dei bambini": sui binari della miseria del nostro Dopoguerra. Destinazione: il riscatto. byGMGhioni - 17.10.19 -
in Elizabeth Jane Howard Fazi Editore Giulia Pretta letteratura anglosassone noir saga Cazalet tragicommedia Personaggi in cerca di casa: "Le mezze verità" di Elizabeth Jane Howard byGiulia Pretta - 17.10.19 -
in Cecilia Mariani donne Fandango Libri interviste Politica Serena Marchi storia delle donne Diciotto interviste, un carrarmato e un serbatoio: un libro di Serena Marchi racconta la politica italiana attraverso le lenti rosa del "pink tank" byCecilia Mariani - 16.10.19 -
in Brasile Feltrinelli Francesca Romana Genoviva Ipanema Martha Batalha "Il castello di Ipanema": il ritorno (con autogol) di Martha Batalha byFrancesca Romana Genoviva - 16.10.19 -
in Claudia Consoli Geovani Martins letteratura brasiliana Mondadori narrativa contemporanea raccolta di racconti Il sole in testa, il buio nel cuore: viaggio nella favela più grande del mondo con Geovani Martins byClaudia Consoli - 15.10.19 -
in Alba Haruki Murakami Lectio Magistralis Premio Lattes Grinzane Samantha Viva #ScrittoriInAscolto - Un piccolo falò nella caverna, la Lectio Magistralis di Murakami bySamantha Viva - 15.10.19 -
in anni Ottanta Chiara Gamberale Federica Privitera Feltrinelli Feltrinelli Editore Francesco Guglielmi Ilaria Pocaforza Maria Beatrice Alonzi Paolo Di Paolo scrittori in ascolto #ScrittoriInAscolto - Una serata anni '80 con Paolo Di Paolo e Chiara Gamberale byFederica Privitera - 14.10.19 -
in Andrea Donaera Carolina Pernigo letteratura italiana contemporanea mafia NN Editore NNEditore romanzo romanzo di esordio vendetta La bestia dentro: il romanzo feroce di Andrea Donaera byCarolina Pernigo - 14.10.19 -
Social Network