in Bao Publishing Bompiani bonfirraro consigli DeA Planeta edizioni e/o Einaudi Fazi Jo March L'ippocampo edizioni La Nave Di Teseo Laterza libri sotto l'ombrellone Mondadori Newton Compton LibriSottoLOmbrellone - luglio 2018 byGMGhioni - 31.7.18 -
in arte Berthe Morisot biografia Cecilia Mariani criticARTe Edizioni Nomos Eva Gonzalès Impressionismo Marie Bracquemond Martina Corgnati Mary Cassat PagineCritiche pittura studi e saggi #CriticARTe - La versione di Berthe, Eva, Marie e Mary: Martina Corgnati racconta vita e opere di quattro pittrici vissute all'alba del Modernismo byCecilia Mariani - 31.7.18 -
in comicità Gloria M. Ghioni invito alla lettura ironia letteratura italiana Mondadori Oscar Mondadori Piero Chiara romanzo sentimentale Secondo Novecento Quanto può essere comica la pura e semplice realtà! byGMGhioni - 30.7.18 -
in Anna Angelini Il Mulino Letteratura biblica letteratura greca Mattia Nesto miti mitologia Mostri PagineCritiche studi e saggi #PagineCritiche - Un immaginario pop e mostruoso: Dal Leviatano al drago di Anna Angelini byMattia Nesto - 30.7.18 -
in #CriticaLibera Bruno Mastroianni Enrica Atzori Francesco Bianco Franco Cesati editore Giulia Ciarapica Gloria M. Ghioni Lorenza Alessandri Serena Bedini studi e saggi Valentina Falcinelli Vera Gheno #CriticaLibera - Andare in vacanza... con la lingua italiana! byGMGhioni - 29.7.18 -
in Adelphi incontro Jean Echenoz letteratura contemporanea letteratura francese Lorena Bruno scrittori in ascolto #ScrittoriInAscolto - "Inviata speciale", incontro con Jean Echenoz byLorena Bruno - 28.7.18 -
in delusioni e bocciature Dinah Jefferies Francesca Romana Genoviva Newton Compton Editori Se la copertina è bella, scappa: ecco "Il segreto del mercante di zaffiri" byFrancesca Romana Genoviva - 27.7.18 -
in CriticaNera Editrice Nord giallo giallo estivo Mikel Santiago Rosatea Poli #CriticaNera - La strana estate di Tom Harvey byRosatea Poli - 27.7.18 -
in Antonio Scurati Bompiani critica sociale epidemia sociale Gloria M. Ghioni pedofilia violenza Il nostro presente, alla ricerca di «un realismo di fuochi fatui su tombe scoperchiate» byGMGhioni - 26.7.18 -
in CriticaNera DeA Planeta giallo giallo estivo Igor De Amicis Ilaria Pocaforza Napoli narrativa italiana #CriticaNera - Dove finisce il bene ed inizia il male? byIlaria Pocaforza - 26.7.18 -
in Carolina Pernigo infanzia L'ippocampo edizioni nazismo romanzo romanzo di formazione Sarah Cohen-Scali YA "Max": la proliferazione del male byCarolina Pernigo - 25.7.18 -
in Alessandro Pontremoli Cecilia Mariani danza Editore Laterza PagineCritiche spettacolo studi e saggi "Voglio vederti danzare...": la danza di oggi spiegata da Alessandro Pontremoli byCecilia Mariani - 25.7.18 -
in animali Editore Laterza Gloria M. Ghioni Melanie Joy studi e saggi Il "Manifesto per gli animali" di Melanie Joy: essere consapevoli per poter scegliere liberamente byNike Gagliardi - 24.7.18 -
in chick lit Giulia Pretta humor letteratura rosa Mondadori Sophie Kinsella "Sorprendimi!" di Sophie Kinsella: finché morte non ci separi?!? byGiulia Pretta - 24.7.18 -
in 'ndrangheta Carolina Pernigo Editore Laterza Edizioni Laterza figli Giovanni Tizian Laterza padri Politica saggio società e politica "Rinnega tuo padre": contro le mafie, una lotta nuova byCarolina Pernigo - 23.7.18 -
in classici contemporanei da leggere ebraismo Feltrinelli Giorgio Bassani Gloria M. Ghioni invito alla lettura leggi razziali omosessualità Secondo Novecento solitudine e disagi sociali Oggetto di chiacchiere, soggetto di emarginazione byGMGhioni - 23.7.18 -
in BUR Gabriele Tanda Giovannino Guareschi guerra lager letteratura del novecento letteratura italiana contemporanea umorismo 22 luglio 1968 – 22 luglio 2018: Cinquant’anni dalla morte di Giovannino Guareschi byGabriele Tanda - 22.7.18 -
in CritiCOMICS emigrazione Federica Privitera Fumetto Fumetto italiano graphic novel immigrazione Lelio Bonaccorso Marco Rizzo migranti ONG #CritiCOMICS - «Mica si può restare a guardare» byFederica Privitera - 21.7.18 -
in cinema CritiCINEMA film Giulia Marziali tragedia yorgos lanthimos #CritiCINEMA - Il sacrificio del cervo sacro, o la nascita di una tragedia byGiulia Marziali - 21.7.18 -
in Editore Einaudi Gloria M. Ghioni letteratura americana Philip Roth Quanto si può vivere di finzione? byGMGhioni - 20.7.18 -
in dialogo Editore Laterza Edizioni Laterza Federica Privitera Laterza letteratura di mare Napoli Raffaele La Capria riflessioni Silvio Perrella Di terra e mare si nutre l'umanità che anela alla felicità byFederica Privitera - 20.7.18 -
in #LectorInFabula Andrea Vitali Editore Salani favola folklore Letteratura per ragazzi libri illustrati Natale racconto natalizio #LectorInFabula - Le fantasmagorie per l'infanzia di Andrea Vitali byCarolina Pernigo - 19.7.18 -
in Allessandro Perissinotto Editore Laterza Federica Privitera Laterza Parigi scoperte turismo Il "lato" più intimo della città, scoperte inedite, angoli nascosti: Alessandro Perissinotto e la sua Parigi byFederica Privitera - 19.7.18 -
in Enrico Brizzi Mondadori Nicola Campostori romanzo di formazione La violenza minore di un'adolescenza bolognese: "Tu che sei di me la miglior parte" di Enrico Brizzi byNicola Campostori - 18.7.18 -
in Arthur Rimbaud biografia Edgardo Franzosini Editore Skira elena arzani Letteratura Milano Rimbaud e la vedova di Edgardo Franzosini byElena Arzani - 18.7.18 -
in Cecilia Mariani cinema cinema italiano cinema tedesco CritiCINEMA letteratura tedesca Matteo Galli Mimesis Edizioni studi e saggi #CritiCINEMA - Come sta il cinema tedesco? La risposta di Matteo Galli in 21 saggi (2003-2018) byCecilia Mariani - 17.7.18 -
in Editori Newton Compton Federica Privitera Marcello Simoni Medioevo Newton Compton Editori thriller Marcello Simoni e il Medioevo: un binomio dal successo assicurato byFederica Privitera - 17.7.18 -
in Bompiani David Valentini recensione romanzo Vladimir Sorokin La letteratura come legna da ardere: "Manaraga" di Vladimir Sorokin byDavid Valentini - 16.7.18 -
in CriticaNera Editore Rizzoli Giancarlo De Cataldo Gloria M. Ghioni Massimo Carlotto Maurizio De Giovanni NeroRizzoli noir Il crinale tra bene e male sempre più sfumato per tre “sbirre” byGMGhioni - 16.7.18 -
in alice basso Elena Sassi Garzanti ghostwriter giallo romanzi Alice Basso torna con un giallo misto di rosa byElena Sassi - 15.7.18 -
in calcio Editori Laterza Enrico Brizzi Laterza Mattia Nesto Mondiali di Calcio PagineCritiche sport studi e saggi Il calcio italiano: vita, morte e miracoli di un intero popolo byMattia Nesto - 15.7.18 -
in Alessio Piras Fernando Aramburu Paesi Baschi Patria Spagna #CriticaLibera - Per una nota a margine a "Patria" byAlessio Piras - 14.7.18 -
in David Valentini Hannah Tinti Nutrimenti romanzo di formazione "Le dodici vite di Samuel Hawley"... più una byDavid Valentini - 13.7.18 -
in Editori Laterza Ilaria Pocaforza Luigi Allegri Manuale PagineCritiche storia del teatro studi e saggi teatro #PagineCritiche - Invito a teatro: un piccolo manuale per assistere con consapevolezza al grande teatro byIlaria Pocaforza - 13.7.18 -
in Deborah Donato Editore Laterza grammatica Leonardo Luccone linguistica PagineCritiche punteggiatura stlistica studi e saggi #PagineCritiche - La virgola? Non ha certo un solo carattere...! bydeborah donato - 12.7.18 -
in Adelphi Carolina Pernigo Edizioni Adelphi Irène Némirovsky letteratura francese ossessioni romanzo Ossessionata dalla bellezza: "Jezabel" di Irène Némirovsky byCarolina Pernigo - 12.7.18 -
in Cecilia Mariani Claudia Valeria Letizia Eddy Sackville-West L'ippocampo edizioni Nico Strachey studi e saggi Virginia Woolf Vita Sackville-West Una gita a Monk's House, a Sissinghurst e a Knole: Nico Strachey ci porta a casa di Virginia Woolf, di Vita Sackville-West e di suo cugino Eddy byCecilia Mariani - 11.7.18 -
in art nouveau Carolina Pernigo fiaba illustrazioni L'ippocampo edizioni libri illustrati metaletteratura racconto Vita Sackville-West Mistero nella casa di bambole: un gioiello in miniatura per Vita Sackville-West byCarolina Pernigo - 11.7.18 -
Social Network