Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Lector in fabula
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _PercorsiCritici
  • _La saggistica di "Pagine Critiche"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula #RileggiamoConVoi #Strega21 CritiCINEMA CritiCOMICS CriticaLibera CriticaNera Editori in ascolto RileggiamoConVoi intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


in Asia Cina Letteratura asiatica letteratura cinese Libreria Editrice Orientalia Mattia Nesto oriente Su Tong

Quei velenosi frutti della terra: La casa dell'oppio di Su Tong

byMattia Nesto - 31.8.18 -
in chat Editore Longanesi Gloria M. Ghioni linguistica PagineCritiche social network sociolinguistica studi e saggi

Si può vivere felici e (iper)connessi?

byGMGhioni - 31.8.18 -
in Carolina Pernigo comicità critica sociale Editore Einaudi Einaudi ironia John Niven letteratura contemporanea romanzo

Quando le buone azioni non convengono: "Invidia il prossimo tuo" di John Niven

byCarolina Pernigo - 30.8.18 -
in Editrice Nord Gloria M. Ghioni romanzo d'amore romanzo familiare seconda guerra mondiale Silvia Zucca storia

«Siamo sempre cause ed effetti e non dobbiamo mai sentirci slegati dal mondo»

byGMGhioni - 30.8.18 -
in agosto estate Il Saggiatore Massimo Bocchiola romanzo contemporaneo Valentina Zinnà

Come la lente d'un caleidoscopio: Massimo Bocchiola, «Gli ultimi giorni di agosto»

byValentina Zinnà - 29.8.18 -
in Fazi Fazi Editore Federica Privitera infanzia Laura Fusconi romanzo di esordio scrittori esordienti seconda guerra mondiale

L'amicizia al tempo dei covoni di fieno

byFederica Privitera - 29.8.18 -
in Bompiani Carolina Pernigo giallo estivo GialloSvezia I delitti di Falsterbo indagine ironia Olséni & Hansen romanzo

Nonnetti alla riscossa: un nuovo episodio de "I delitti di Falsterbo"

byCarolina Pernigo - 28.8.18 -
in David Sedaris diario Gloria M. Ghioni Mondadori scrittura diaristica

I diari di Sedaris: davvero sono «come l'annuario scolastico di qualcun altro o una raccolta di barzellette»?

byGMGhioni - 28.8.18 -
in così fan tutti Così fan tutti. Ripensare l'infedeltà edizioni solferino elena arzani ester perel festival della mente infedeltà intervista psicoterapia TED

Le ragioni del tradimento: intervista a Esther Perel, autrice di "Così fan tutti"

byElena Arzani - 27.8.18 -
in animali Feltrinelli Gloria M. Ghioni ironia e satira racconto e romanzo fantastico romanzo umoristico Stefano Benni

Una corsa contro il tempo per... distribuire gatti!

byGMGhioni - 27.8.18 -
in amore epistolario Giuseppe Ungaretti Lettere Mariangela Lando Mondadori

Le lettere a Bruna: celebrazione poetica, musa e dea della giovinezza.

bymarilando771@gmail.com - 26.8.18 -
in Bao Publishing CritiCOMICS Debora Lambruschini Fumetto italiano graphic novel Zerocalcare

#CritiCOMICS - Macerie prime: Zerocalcare fra nevrosi e attualità

byDebora Lambruschini - 25.8.18 -
in Antonio Iannone Donatella Di Cesare Einaudi Identità Marrani PagineCritiche religione studi e saggi

Spettri dell'alterità. Donatella Di Cesare indaga la comunità marrana

byAntonio Iannone - 24.8.18 -
in Balli Kaur Jaswal Harper Collins India Laura Ingallinella

Un delizioso (e piccante) coro al femminile: "Vite segrete delle donne punjabi" di Balli Kaur Jaswal

byLaura Ingallinella - 24.8.18 -
in biografia donne economia Effatà Editrice elena arzani finanza Fiorenza Barbero la prima top manager italiana Marisa Bellisario

Marisa, la prima top manager italiana

byElena Arzani - 23.8.18 -
in Anna Raffo Dan Brown Mondadori Nicola Campostori Roberta Scarabelli thriller

La via pop al dibattito contemporaneo: "Origin" di Dan Brown

byNicola Campostori - 23.8.18 -
in Debora Lambruschini Fandango letteratura straniera Pinar Selek romanzo contemporaneo

La casa sul Bosforo: microcosmo di vite, desideri, sentimenti

byDebora Lambruschini - 22.8.18 -
in diario Elizabeth Von Arnim Fazi Fazi Editore Federica Privitera Sabina Terziani

Un'estate in montagna e la solitudine che si trasforma in amicizia

byFederica Privitera - 22.8.18 -
in Alberto Trevellin Edizioni Messaggero Padova Mariangela Lando montagna

Tra leggende, storia, richiami teologici e ricerca di quiete: la montagna, tra ieri e oggi

bymarilando771@gmail.com - 21.8.18 -
in 2018 D editore Giulia Marziali Hamlin Garland Mississippi raccolta di racconti racconti

Il Midwest nei "Racconti dal Mississippi" di Hamlin Garland

byGiulia Marziali - 21.8.18 -
in Elliot Edizioni Marina Di Domenico Rosatea Poli

Il mistero della bambina scomparsa

byRosatea Poli - 20.8.18 -
in didattica Editori Laterza interculturalità laboratorio Mariangela Giusti PagineCritiche pedagogia saggio Samantha Viva studi e saggi

#PagineCritiche - Gli insegnanti e le sfide della Pedagogia interculturale

bySamantha Viva - 20.8.18 -
in Cecilia Mariani Emma Campbell Webster Hop! edizioni Jane Austen libri illustrati Pénélope Bagieu

Perdersi in un gioco a bivio e non sposarsi mai? Impossibile (o quasi). Parola di Jane Austen e di Emma Campbell Webster

byCecilia Mariani - 19.8.18 -
in Carolina Pernigo Editore Laterza Edizioni Laterza Laterza Letteratura libri che parlano di libri metaletteratura Paolo Di Paolo saggio

Parlare di sé attraverso storie altrui: il saggio che pare un romanzo di Paolo Di Paolo

byCarolina Pernigo - 18.8.18 -
in Anna Specchio Atmosphere libri CriticaNera Editore Atmosphere libri Federica Privitera giallo Higashino Keigo letteratura giapponese romanzo noir

#CriticaNera - "La colpa" di Higashino Keigo e la prospettiva inedita di un crimine

byFederica Privitera - 17.8.18 -
in Catania Contromano Daniele Zito Editore Laterza Laterza Pippo Fava Serena Alessi

Cosa guardi, Catania?

bySerena Alessi - 17.8.18 -
in Carolina Pernigo Editore Frassinelli Frassinelli Markus Zusak nazismo romanzo seconda guerra mondiale

Ciò che il film non mi ha dato: "Storia di una ladra di libri" di Markus Zusak

byCarolina Pernigo - 16.8.18 -
in Baldini & Castoldi consigli Editore Garzanti Editore Guanda Editore Laterza Editore Neri Pozza Edizioni Piemme Feltrinelli Ferragosto Mondadori RileggiamoConVoi

#RileggiamoConVoi - Cosa leggere a Ferragosto?

byGMGhioni - 15.8.18 -
in Barbara D'Amen Domenico Starnone Editore Einaudi

Gli oscuri collanti del cuore: "Lacci", di Domenico Starnone

byUnknown - 14.8.18 -
in Editore Garzanti Gail Honeyman Gloria M. Ghioni ironia solitudine e disagi sociali storia d'amore

Quel disperato bisogno d'amore (negato)

byGMGhioni - 13.8.18 -
in Barbara Merendoni corruzione democrazia Economica Laterza Editori Laterza PagineCritiche pregiudizio razzismo studi e saggi

#PagineCritiche - Il pregiudizio universale: catalogo d'autore per imparare a pensare liberamente

byBarbara Merendoni - 13.8.18 -
Post più recenti Home page Post più vecchi

Premio Strega 2024

Premio Strega 2024
Scopri le recensioni di tutti i libri candidati al Premio Strega e al Premio Strega Europeo di quest'anno!

Cerca nel sito...

CriticaLetteraria sui social...

DISCLAIMER

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, esprime il personale punto di vista degli autori dei post e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti gli articoli pubblicati sono proprietà di CriticaLetteraria.org. La riproduzione di parte del testo è concessa solo con indicazione puntuale della fonte. È vietata la riproduzione integrale del pezzo.

Popular Posts

  • "Donnaregina" di Teresa Ciabatti: un incontro tra due vite
  • "Intimità senza contatto" di Lin Hsin-Hui: un romanzo cerebrale come la storia che racconta
  • Un romanzo spietato sugli ultimi trent'anni di storia italiana. Il passato si dissolve mentre la protagonista lo osserva in "Stelle cadenti" di Laura Marzi
  • La cronaca di un dolore: Maggie Nelson prosegue il suo dittico iniziato con "Bluets" nel 2023
  • Una madre in fuga da un dolore che viene da lontano, una figlia in cerca di risposte: "L'inverno della lepre nera", il romanzo di esordio di Angela Tognolini
  • Lasciare un'impronta nel tempo illusorio: "Il detective sonnambulo" (e malinconico) di Vanni Santoni
  • Tra memorie e investigazioni: lo Sciascia di Silvana La Spina

Blog Archive

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché solo così i nostri lettori ci possono conoscere più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates e personalizzato da CriticaLetteraria - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top