Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Lector in fabula
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _PercorsiCritici
  • _La saggistica di "Pagine Critiche"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula #RileggiamoConVoi #Strega21 CritiCINEMA CritiCOMICS CriticaLibera CriticaNera Editori in ascolto RileggiamoConVoi intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


in Giulia Pretta humor letteratura finlandese Minna Lindgren Sonzogno editore terza età vecchiaia

La terza età come un terzo tempo: "Ricomincio da vedova" di Minna Lindgren

byGiulia Pretta - 31.7.19 -
in cinema Elliot Edizioni Giulia Pretta Irène Némirovsky letteratura francese raccolta di racconti

Film da leggere: "La commedia borghese" di Irène Némirovsky

byGiulia Pretta - 30.7.19 -
in DeA Planeta Javier Sierra Leonardo Da Vinci romanzo storico Rosatea Poli

Caccia all'enigma nascosto nel Cenacolo: "La cena segreta" di Javier Sierra

byRosatea Poli - 29.7.19 -
in #LectorInFabula Feltrinelli Frauke Scheunemann letteratura per l'infanzia libri per bambini Valentina Daniele Valentina Zinnà

#LectorInFabula - Pistaaa!! Arriva Winston, il gatto investigatore!!

byValentina Zinnà - 28.7.19 -
in Alan Moore Bao Publishing Fumetto Kevin O'Neill La Lega Degli Straordinari Gentlemen Mattia Nesto Nemo

#CritiCOMICS - "La Lega Degli Straordinari Gentlemen" è la somma della cultura pop e libresca

byMattia Nesto - 27.7.19 -
in amore Giorgio Biferali Gloria M. Ghioni La Nave Di Teseo malattia morte

«Se se ne vanno anche i ricordi è finita»: l'amore che vive di dettagli per Giorgio Biferali

byGMGhioni - 26.7.19 -
in Cecilia Mariani costume Elizabeth Semmelhack moda Odoya scarpe studi e saggi

Sandali, stivali, tacchi e sneakers: la storia delle calzature raccontata da Elizabeth Semmelhack

byCecilia Mariani - 26.7.19 -
in fake news Franco Cesati editore giornalismo Gloria M. Ghioni informazione Manuale Michelangelo Coltelli Noemi Urso tecnologia e informatica

Basta con le Fake News! Ok, ma come riconoscerle? Un manualetto per non soccombere alla disinformazione

byGMGhioni - 25.7.19 -
in Carolina Pernigo edizioni e/o letteratura contemporanea letteratura spagnola Lorenzo Mediano passione romanzo tragedia

Determinismo e ribellione alle pendici dei Pirenei: "La brina sulle spalle" di Mediano

byCarolina Pernigo - 25.7.19 -
in autobiografia Editore Einaudi Gloria M. Ghioni letteratura americana metaletteratura Philip Roth

«Di questo libro non c'era l'esigenza; nessuno lo ha commissionato, nessuno ha chiesto un'autobiografia di Roth»

byGMGhioni - 24.7.19 -
in Barbara Merendoni Firenze guida di viaggio Mario Luzi Odoya Serena Bedini Toscana

"Storie di Firenze": alla scoperta dell'impronta che ci lasciano addosso le nostre origini

byBarbara Merendoni - 24.7.19 -
in Claudia Consoli James Hannaham narrativa americana contemporanea razzismo Rizzoli

"Ultima fermata Delicious": una potente storia di razzismo e riscatto

byClaudia Consoli - 23.7.19 -
in coppia e famiglia David Sedaris Gloria M. Ghioni ironia e satira malattia Mondadori morte umorismo

Tra racconti esilaranti e altri dolci-amari: "Calypso", la nuova raccolta di David Sedaris

byGMGhioni - 23.7.19 -
in apocalisse cambiamenti climatici David Valentini edizioni e/o recensione romanzo Sandrine Collette

L'amore e l'odio dopo la catastrofe: l'ultimo romanzo di Sandrine Collette

byDavid Valentini - 22.7.19 -
in Alessandra Liscia Daniela Bellon Jorge Carrera Andrade Poesia Stampa Alternativa

La leggerezza delle poesie tra nuvole e parole

byAlessandra Liscia - 22.7.19 -
in famiglia Federica Privitera giappone Kaho Nishiki letteratura giapponese Michela Riminucci racconti romanzo breve

L'educazione alla semplicità: l'addestramento magico di una nonna alla sua adorata nipote

byFederica Privitera - 21.7.19 -
in autori sudamericani Cile Debora Lambruschini Edicola edizioni Editori Editori in ascolto intervista letteratura cilena letteratura italiana letteratura sudamericana Premio Andersen

#EditoriInAscolto: Edicola, una casa editrice tra Italia e Sud America

byDebora Lambruschini - 20.7.19 -
in Carolina Pernigo CriticaNera Elliot Edizioni gotico letteratura italiana contemporanea romanzo romanzo noir Silvio Raffo

Le falle della memoria: il nuovo romanzo gotico di Silvio Raffo

byCarolina Pernigo - 19.7.19 -
in blog commedia cucina Elena Dallorso Feltrinelli Francesco Nicchiarelli romanzo Valentina Zinnà

«Signoramia», di Elena Dallorso e Francesco Nicchiarelli, per un romanzo davvero... gustoso!

byValentina Zinnà - 19.7.19 -
in Arkadia Editore assurdo David Valentini Gian Marco Griffi racconti recensione satira SideKar

Inciampare lungo il percorso con Gian Marco Griffi

byDavid Valentini - 18.7.19 -
in #vivasheherazade Anita Nair Editore Guanda Gloria M. Ghioni India storia della donne

«Non dimenticate che ha mangiato una vespa. Non teme di affrontare nulla»: il nuovo romanzo di Anita Nair sulla condizione femminile in India

byGMGhioni - 18.7.19 -
in Edizioni Laterza immigrazione Nicola Daniele Coniglio PagineCritiche studi e saggi

"Aiutateci a casa nostra": la risposta di Nicola Daniele Coniglio ai quesiti sull'impatto dei flussi migratori sul sistema economico italiano

byNike Gagliardi - 17.7.19 -
in amore Bohème Gloria M. Ghioni Musica Neri Pozza passione relazione di coppia William Boyd

Un triangolo d'amore nell'Europa di fine Ottocento: il nuovo romanzo di William Boyd

byGMGhioni - 17.7.19 -
in Cecilia Mariani criticARTe fotografia Leonardo Iuffrida moda nudo maschile Odoya studi e saggi

Leonardo Iuffrida racconta una storia senza veli: quella del nudo maschile nella fotografia e nella moda

byCecilia Mariani - 16.7.19 -
in adozione Bao Publishing CritiCOMICS Federica Privitera Fumetto italiano genitori Leo Ortolani umorismo

#CritiCOMICS: scoprirsi genitori, d'improvviso, addomesticando bestie feroci al suono di una risata

byFederica Privitera - 16.7.19 -
in Alessandra Liscia Cagliari concerto Dan Chaon James Anderson Jenny Diski Kent Haruf Marina Cafè Noir NNEditore omaggio reading

Marina Café Noir: omaggio ai maggiori scrittori della casa editrice NNEditore con uno sguardo in più a Jenny Diski

byAlessandra Liscia - 15.7.19 -
in Carolina Pernigo DeA Planeta Fabrizio Bozzetti Francesca Sangallo malattia romanzo di formazione young adult

Attaccarsi al mondo: "L'imprevedibile movimento dei sogni" di Sangalli e Bozzetti

byCarolina Pernigo - 15.7.19 -
in Andrea Mutti Carolina Pernigo CritiCOMICS dracula Feltrinelli Feltrinelli Comics graphic novel libro illustrato Matteo Strukul saga Vampiri

#CritiCOMICS - Il ritorno del "demone di Transilvania" secondo Strukul e Mutti

byCarolina Pernigo - 14.7.19 -
in biografia illustrata Cecilia Mariani CritiCOMICS Hop! edizioni lorenza tonani Nadia Sgaramella

La principessa triste, la commoner e l'attrice americana, che fecero la rivoluzione nella monarchia inglese

byCecilia Mariani - 13.7.19 -
in amore Feltrinelli Gloria M. Ghioni Josephine Hart lutto morte romanzo familiare

Vivere dopo la sua morte: "La verità sull'amore" sta tutta nella caparbia conservazione dei ricordi

byGMGhioni - 12.7.19 -
in Annalena Benini Debora Lambruschini donne Einaudi raccolta di racconti racconti vivasheherazade

#VivaSheherazade - I racconti delle donne

byDebora Lambruschini - 12.7.19 -
in Elena Sassi famiglia Fazi malattia romanzo familiare sorelle telefono

Conversazioni al telefono: tre sorelle e la loro vita

byElena Sassi - 11.7.19 -
in #LectorInFabula Carolina Pernigo cartoni animati Disney favola Giunti Giunti editore Letteratura per ragazzi Mulan young adult

#LectorInFabula - Riscrivere la storia con i "se": il nuovo progetto firmato Disney

byCarolina Pernigo - 11.7.19 -
in #vivasheherazade donne forti Fandango Libri Islam Medicina memorie Nawal Al-Sa'Dawi Samantha Viva

#VivaSheherazade - "Memorie di una donna medico": l'affrancamento emotivo dall'immaginario femminile islamico

bySamantha Viva - 10.7.19 -
in classici donne Editore Marsilio Ilaria Pocaforza Jane Austen Passaparola

Le amiche di Jane - L'opera di Jane Austen e il suo fascino senza tempo

byIlaria Pocaforza - 10.7.19 -
in #Strega20 Carolina Pernigo Fandango Fandango Libri finalista #Strega20 Jonathan Bazzi primo romanzo romanzo di formazione

"Luce ovunque, si veda tutto": la prosa nuda di Jonathan Bazzi

byCarolina Pernigo - 9.7.19 -
in #CriticaNera CasaSirio Editore hard boiled Jay Porter series Joe Clifford letteratura americana noir Stefano Crivelli

#CriticaNera - Joe Clifford, "Lamentation": crimini e segreti nel gelo del New Hampshire

byStefano Crivelli - 9.7.19 -
Post più recenti Home page Post più vecchi

Premio Strega 2024

Premio Strega 2024
Scopri le recensioni di tutti i libri candidati al Premio Strega e al Premio Strega Europeo di quest'anno!

Cerca nel sito...

CriticaLetteraria sui social...

DISCLAIMER

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, esprime il personale punto di vista degli autori dei post e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti gli articoli pubblicati sono proprietà di CriticaLetteraria.org. La riproduzione di parte del testo è concessa solo con indicazione puntuale della fonte. È vietata la riproduzione integrale del pezzo.

Popular Posts

  • Rinascere insieme al proprio corpo che cambia: "Il corpo sbagliato" di Francesca Spanu
  • Memoria, tempo e vite comuni: "Le dissonanze" di Edith Bruck tra poesia e prosa
  • Susan Stokes-Chapman racconta il Galles tra scienza e magia nel nuovo romanzo "La chiave delle ombre”
  • Il cambiamento che porta con sé luci e colori: "La casa sul mare celeste" di T.J. Klune
  • «Perché non diventiamo un solo mondo? Perché non cresciamo insieme?». Poesia, dolore e resistenza nella raccolta “Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza”
  • «Il giallo è un grandioso attaccapanni: fa da supporto alle cose che ti preme davvero raccontare»: con Alice Basso e il suo "Le ventisette sveglie di Atena Ferraris"
  • Domani andrà meglio. Avrete una vita migliore. La biografia romanzata dell'inventore del pensiero positivo, Étienne Kern

Blog Archive

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché solo così i nostri lettori ci possono conoscere più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates e personalizzato da CriticaLetteraria - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top