in #libriillustrati #recensione cinema cucina curiosità D'addetta Deborah Giulia Ceirano Hoppipolla ricette Viola Bartoli Il volumetto ideale per gli appassionati di cinema e cucina: un libro illustrato di Hoppipolla byDeborah D'Addetta - 20.12.24 -
in #recensione Asako Yuzuki assassinio cucina D'addetta Deborah giappone Harper Collins maschilismo prigione rapporti femminili romanzo Omicidi, femminismo e l'importanza del cibo: da un caso di cronaca nera al Giappone moderno e misogino byDeborah D'Addetta - 8.6.24 -
in #recensione antifascimo cucina Edizioni Voland Giulia Pretta lockdown Roberta Lepri romanzo familiare seconda guerra mondiale L'Italia è un repubblica fondata su cibo e famiglia: "Dna chef" di Roberta Lepri byGiulia Pretta - 13.1.23 -
in #libroillustrato #recensione Agnese Pagliarini cucina D'addetta Deborah illustrato Minimum fax Oretta Borgarzoni pranzi d'autore ricette ricette letterarie Le ricette della grande letteratura: "Pranzi d'autore" della straordinaria Oretta Bongarzoni rivive grazie a Minimum Fax byDeborah D'Addetta - 24.11.22 -
in #recensione Bologna cucina Filippo Venturi giallo investigazione Mondadori Valentina Zinnà violenza di genere Emilio Zucchini è tornato! Una nuova avventura per l'oste più famoso di Bologna, in «È l'umido che ammazza», l'ultimo romanzo di Filippo Venturi byValentina Zinnà - 19.7.22 -
in #pilloledautore bon ton casa cucina epoca vittoriana Giulia Pretta Isabella Beeton Manuale Nuova Editrice Berti Il posto migliore per osservare una società è il focolare domestico: "Saggi consigli domestici per la perfetta gentildonna" di Isabella Beeton byGiulia Pretta - 26.12.21 -
in alimentazione Cecilia Mariani cibo cucina gastronomia L'ippocampo libri illustrati Phaidon C'erano tre secoli, duecentoquaranta pietanze e sette esperti di cibo di fama internazionale: storie brevi (e relative ricette) dei piatti che fecero la storia del "moto ondivago e venato di follia che ha modellato la nostra cultura del mangiare" byCecilia Mariani - 27.9.20 -
in Bologna cucina Filippo Venturi giallo investigazione Mondadori Valentina Zinnà L’atteso ritorno dell’oste più perspicace di Bologna: "Gli spaghetti alla bolognese non esistono" di Filippo Venturi byValentina Zinnà - 17.6.20 -
in Ali Ribelli Edizioni cucina cultura nipponica Federica Privitera letteratura giapponese Motoko Iwasaki Quando cucinare non significa scegliere soltanto degli ingredienti, ma esprimere sentimenti: il racconto di Motoko Iwasaki byFederica Privitera - 12.6.20 -
in Astoria cucina Giulia Pretta Gordon Ramsey memoir Verena Lugert Oui, chef!: "La mia seconda vita tra zucchero e cannella" di Verena Lugert byGiulia Pretta - 28.9.19 -
in cucina Editore Rizzoli Gloria M. Ghioni romanzo di esordio romanzo di formazione romanzo familiare scrittori esordienti sogni turismo Si possono riaccendere i sogni? "L'attimo prima", il romanzo d'esordio di Francesco Musolino byGMGhioni - 18.9.19 -
in blog commedia cucina Elena Dallorso Feltrinelli Francesco Nicchiarelli romanzo Valentina Zinnà «Signoramia», di Elena Dallorso e Francesco Nicchiarelli, per un romanzo davvero... gustoso! byValentina Zinnà - 19.7.19 -
in Bologna CriticaNera cucina Filippo Venturi giallo Mondadori noir Valentina Zinnà Per un romanzo col "sole nel piatto" - una gustosa indagine tra i colli bolognesi: l'inizio di una nuova avventura letteraria? byValentina Zinnà - 10.7.18 -
in cibo cucina Economica Laterza Giulia Pretta Massimo Montanari PagineCritiche studi e saggi Il sugo della storia: cultura e società in tavola byGiulia Pretta - 10.3.18 -
in cucina Elena Sizana Louise Miller Sonzogno Una dolcissima lettura: "Ricettario amoroso di una pasticciera in fuga" di Louise Miller byElena Sizana - 11.1.17 -
in cucina Donatella Miliani epistolario Gabriele d'Annunzio Gloria M. Ghioni Lettere Maddalena Santeroni Utet Utet Libri A cena con il Vate: quali leccornie? byGMGhioni - 8.12.16 -
in Cecilia Mariani Christoph Ribbat cucina food food studies Marsilio Marsilio Editori ristorante ristorazione saggio La storia del ristorante secondo Christoph Ribbat? Un pasto "crudo" per buongustai della lettura byCecilia Mariani - 14.10.16 -
in #FFF2015 Bao Publishing CritiCOMICS cucina Guillaume Long Matteo Contin #FFF2015. "Cotto a puntino", un libro di cucina che (finalmente) parla di cucina byMatteo Contin - 21.10.15 -
in antropologia cucina Fazi Editore Isabella Pedicini Mattia Nesto sociologia studi sociali Fugge questo reo tempo, come gli stuzzichini dalle mani degli avventori dell’apericena byMattia Nesto - 1.6.15 -
Social Network