Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Lector in fabula
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _PercorsiCritici
  • _La saggistica di "Pagine Critiche"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula #RileggiamoConVoi #Strega21 CritiCINEMA CritiCOMICS CriticaLibera CriticaNera Editori in ascolto RileggiamoConVoi intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


in Aliberti compagnia editoriale Bompiani consigli Editore Guanda Edizioni Laterza Mondadori Odoya RileggiamoConVoi Sonzogno

#Rileggiamoconvoi - luglio 2016

byGMGhioni - 31.7.16 -
in Bompiani Gabriele Tanda ironia e satira Marcello Marchesi Pillole di autore umorismo

Pillole d’autore: Marcello Marchesi, il battutista imbattibile

byGabriele Tanda - 31.7.16 -
in Andrea Vitali Editore Garzanti LePaginediClio Loredana Limone Martina Pagano narrativa italiana RassegnaLePaginediClio romanzi contemporanei

Andrea Vitali e l’elogio del mondo piccolo. 'Le mele di Kakfa' a Le pagine di Clio #5

bymartina pagano - 30.7.16 -
in Aldo Gianolio ironia e satira Marco Adornetto Robin Edizioni

"Ottavio il timido" di Aldo Gianolio: Un bizzarro antieroe sempre a disagio

byMarco Adornetto - 29.7.16 -
in Erma Bombeck estate Giulia Pretta romanzo umoristico Sonzogno turismo

Un antidoto per arrivare fino alle sospirate vacanze

byGiulia Pretta - 28.7.16 -
in Carolina Pernigo Editore Guanda letteratura italiana contemporanea Marco Missiroli romanzo

Padri di tutti, padri di nessuno: Il senso dell'elefante di Marco Missiroli

byCarolina Pernigo - 27.7.16 -
in Edizioni Laterza Elena Sizana Federico Pace libri di viaggio studi e saggi

La libertà viaggia in treno: quando viaggiare è qualcosa di più

byElena Sizana - 27.7.16 -
in arte Caravaggio Cecilia Mariani criticARTe guida di viaggio Italia Odoya pittura Raoul Melotto

#CriticARTe - Caravaggio? Andiamolo a vedere: in Italia, innanzitutto

byCecilia Mariani - 26.7.16 -
in Harper Collins Homer Hickam ironia e satira Laura Rinaldi

L'eleganza dell'alligatore

byLaura Rinaldi - 26.7.16 -
in bestseller Debora Lambruschini Editore Longanesi Lisa Hilton thriller thriller erotico

Maestra: il disturbante thriller erotico di Lisa Hilton

byDebora Lambruschini - 25.7.16 -
in Alafair Burke Barbara Merendoni Edizioni Piemme thriller legale

La ragazza nel parco: i sentimenti offuscano completamente la nostra capacità di giudizio?

byBarbara Merendoni - 25.7.16 -
in Alessandro Parodi Bompiani CritiCOMICS Federica Privitera Fumetti Fumetto Fumetto italiano graphic novel Lidia Ravera Manfredi Giffone Marco Lombardo Radice ROCCO E ANTONIA

#CritiComics - Perché i porci non hanno dismesso (ancora) le ali

byFederica Privitera - 24.7.16 -
in #LectorInFabula Carolina Pernigo Editore Salani etica letteratura italiana contemporanea letteratura per l'infanzia libri per bambini Silvana De Mari young adult

#LectorInFabula - La scrittura salvifica di Silvana De Mari

byCarolina Pernigo - 23.7.16 -
in 11 settembre da leggere Editore Guanda Gloria M. Ghioni Jonathan Safran Foer letteratura americana

Qualsiasi cosa, pur di raccontare i sentimenti

byGMGhioni - 22.7.16 -
in CritiCOMICS Federico Rossi Edrighi Giovanni Masi Howard Phillips Lovecraft Matteo Contin Roberto Recchioni Star Comics

#CritiComics - "Alle montagne della follia": Giovanni Masi e Federico Rossi Edrighi riscrivono Lovecraft

byMatteo Contin - 22.7.16 -
in Debora Lambruschini Downton Abbey Julian Fellowes Neri Pozza romanzo romanzo d'appendice

Belgravia: segreti e scandali nella Londra del 1840

byDebora Lambruschini - 21.7.16 -
in Andrej Longo Edizioni Adelphi Elena Sizana

Napoli, L'altra madre di Andrej Longo

byElena Sizana - 21.7.16 -
in #CriticaNera Alessio Viola Aliberti compagnia editoriale camorra letteratura contemporanea narrativa italiana contemporanea noir romanzo noir Stefano Crivelli tossicodipendenza

#CriticaNera: Alessio Viola, "Fidati di me fratello"

byStefano Crivelli - 20.7.16 -
in abiti atlante Einaudi elvira seminara figlie e madri romanzo Samantha Viva

L'Atlante di Elvira Seminara: un catalogo dialogato sui vestiti dell'anima

bySamantha Viva - 20.7.16 -
in Editrice Giazira Scritture Elena Bibolotti letteratura erotica Marco Caneschi

Il retrogusto del pissing

byMarco Caneschi - 19.7.16 -
in Benedetta Tavani fantasy Gargoyle Joe Abercrombie Nicola Campostori

Il primo passo nel Mondo Circolare: "Il richiamo delle spade" di Joe Abercrombie

byNicola Campostori - 19.7.16 -
in Editore Einaudi Gloria M. Ghioni Julian Barnes postmoderno romanzo di viaggio

"Livelli di vita": dal volo aerostatico a una catabasi tra dolore e accettazione

byGMGhioni - 18.7.16 -
in Ada Negri Eugenia Codronchi Argeli Giona Maria Messina Paola Drigo Serena Alessi

Le solitarie (e le scrittrici) dimenticate

bySerena Alessi - 18.7.16 -
in Bompiani Claudia Consoli Gesualdo Bufalino invito alla lettura letteratura siciliana Premio Strega Sicilia

Invito alla lettura - "Le menzogne della notte": la storia infinita di Gesualdo Bufalino

byClaudia Consoli - 17.7.16 -
in #CriticaNera Andrew Nicoll Federica Privitera giallo libri sotto l'ombrellone M. Magrì Scozia Sonzogno Sonzogno editore

#CriticaNera: La vita segreta e la strana morte della signorina Milne

byFederica Privitera - 16.7.16 -
in autobiografia Cecilia Mariani memoir Mondadori Nike Phil Knight sport

Ai suoi e ai nostri piedi: la NIKE raccontata dal suo "vincitore"

byCecilia Mariani - 15.7.16 -
in beat generation Don Carpenter Editore Frassinelli Jonathan Lethem letteratura angloamericana letteratura contemporanea Stefano Crivelli

Don Carpenter, "I venerdì da Enrico's"

byStefano Crivelli - 15.7.16 -
in adolescenza Alessio Torino da leggere Gloria M. Ghioni Minimum fax romanzo di formazione

La scontrosa grazia di un romanzo breve

byGMGhioni - 14.7.16 -
in Alessandro Bertante Giunti editore letteratura italiana Marco Caneschi

Figli di una storia ingannevole

byMarco Caneschi - 14.7.16 -
in Luca Vaglio Marco Saya edizioni metrica italiana Paolo Giovannetti Pietro Russo poesia contemporanea

Il presente (e il futuro) della poesia secondo Luca Vaglio: Cercando la poesia perduta

byPietro Russo - 13.7.16 -
in Barbara Merendoni Editore Longanesi intervista Mirko Zilahy noir

Il Salotto - Mirko Zilahy: Dal dolore più grande è nato il mio libro

byBarbara Merendoni - 13.7.16 -
in Charlotte Bronte classici Debora Lambruschini Fazi Editore letteratura inglese romanzo

Il professore: il romanzo più realista di Charlotte Brontë

byDebora Lambruschini - 12.7.16 -
in avventura Editore Longanesi Maurizio Maggi Nike Gagliardi thriller viaggio

"L'enigma dei ghiacci" di Maurizio Maggi

byNike Gagliardi - 11.7.16 -
in Bram Stoker CritiCOMICS Fabrizio des Dorides Matteo Contin Michele Monteleone Roberto Recchioni Star Comics

#CritiComics - Il Dracula di Michele Monteleone e Fabrizio des Dorides

byMatteo Contin - 11.7.16 -
Post più recenti Home page Post più vecchi

Premio Strega 2024

Premio Strega 2024
Scopri le recensioni di tutti i libri candidati al Premio Strega e al Premio Strega Europeo di quest'anno!

Cerca nel sito...

CriticaLetteraria sui social...

DISCLAIMER

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, esprime il personale punto di vista degli autori dei post e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti gli articoli pubblicati sono proprietà di CriticaLetteraria.org. La riproduzione di parte del testo è concessa solo con indicazione puntuale della fonte. È vietata la riproduzione integrale del pezzo.

Popular Posts

  • Memoria, tempo e vite comuni: "Le dissonanze" di Edith Bruck tra poesia e prosa
  • Susan Stokes-Chapman racconta il Galles tra scienza e magia nel nuovo romanzo "La chiave delle ombre”
  • «Perché non diventiamo un solo mondo? Perché non cresciamo insieme?». Poesia, dolore e resistenza nella raccolta “Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza”
  • Rinascere insieme al proprio corpo che cambia: "Il corpo sbagliato" di Francesca Spanu
  • Domani andrà meglio. Avrete una vita migliore. La biografia romanzata dell'inventore del pensiero positivo, Étienne Kern
  • Il cambiamento che porta con sé luci e colori: "La casa sul mare celeste" di T.J. Klune
  • Il delitto è di nuovo tra i libri, nel nuovo romanzo di Piergiorgio Pulixi: "Se i gatti potessero parlare" (la soluzione dei casi sarebbe più semplice)

Blog Archive

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché solo così i nostri lettori ci possono conoscere più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates e personalizzato da CriticaLetteraria - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top