Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Libri per giovani lettori: "Lector in fabula"
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula CriticaLibera CriticaNera CritiCINEMA CritiCOMICS Editori in ascolto intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


in Adèle Hugo Cecilia Mariani diario epistolario Fandango Libri Manuela Maddamma

"Potendo avere il sorriso dell'amore, mi condanno alla sua smorfia": storia di Adèle Hugo, anima inquieta

byCecilia Mariani - 31.10.20 -
in consigli di lettura halloween RileggiamoConVoi

#SpecialeHalloween - Con quale personaggio di romanzo fareste "dolcetto o scherzetto"?

byGMGhioni - 31.10.20 -
in archivio arte avanguardia biblioteca cioni carpi cultura elena arzani fondazione ragghianti fotografia gianni melotti Italia Lucca Toscana

#CriticARTe - La Fondazione Ragghianti di Lucca e l’avventura dell’arte nuova di Cioni Carpi e Gianni Melotti, anni 60-80

byElena Arzani - 30.10.20 -
in #PagineCritiche Adelphi Jorge Luis Borges letteratura latinoamericana Olga Brandonisio PagineCritiche studi e saggi

#PagineCritiche - "Storia dell'eternità" di Jorge Luis Borges

byOlga Brandonisio - 30.10.20 -
in Adelphi Edizioni letteratura slava memoria Nicola Biasio reportage storia contemporanea Vasilij Grossman

Memoria di un popolo soldato: rivivere la Grande Storia attraverso gli occhi di Vasilij Grossman in ”Uno scrittore in guerra”

byNicola Biasio - 29.10.20 -
in attualità biografia Generale Carlo Alberto dalla Chiesa Ilaria Pocaforza mafia Rai Libri

"Il mio valzer con papà": un libro necessario alla formazione di una coscienza civile

byIlaria Pocaforza - 29.10.20 -
in Alberto Casadei Carolina Pernigo critica letteraria Dante divina commedia Il Saggiatore italianistica saggio

Uscendo dalla selva oscura: il Dante di Alberto Casadei

byCarolina Pernigo - 28.10.20 -
in america David Valentini John O'Hara proibizionismo Racconti edizioni racconto recensione

L'arte del sotterfugio e dell'inganno: la seconda short story di John O'Hara, "Immagina di baciare Pete"

byDavid Valentini - 28.10.20 -
in cinema CritiCINEMA Georges Simenon Letteratura Marsilio editore Silvia Papa

#CritiCINEMA - Parole e immagini: “George Simenon. La letteratura al cinema”

bySilvia Papa - 27.10.20 -
in Fazi Kevin Barry Marta Olivi Narrativa irlandese Romanzo irlandese Spagna

Un romanzo fratturato: "L'ultima nave per Tangeri" di Kevin Barry

byMarta Olivi - 27.10.20 -
in alimentazione Arthur Le Caisne Cecilia Mariani cibo L'ippocampo libri illustrati

In un perenne periodo magico dei "perché": un libro di Arthur Le Caisne spiega il cibo e la cucina in 700 domande (e risposte)

byCecilia Mariani - 26.10.20 -
in Alessio Piras CriticaLibera Dario Crapanzano Fratelli Frilli giallo Mondadori noir SEM

#CriticaLibera - Un ricordo intimo di Dario Crapanzano

byAlessio Piras - 26.10.20 -
in audiolibro Ferzan Ozpetek Gloria M. Ghioni Istanbul Mondadori relazioni romanzo familiare sorelle Turchia

Semplicemente sorelle: un legame che non può spezzarsi. "Come un respiro", il nuovo romanzo di Ozpetek

byGMGhioni - 26.10.20 -
in Charlie Mackesy Il bambino la talpa la volpe e il cavallo LectorInFabula libri illustrati Lucrezia Bivona Salani

#LectorInFabula - Il mondo di Charlie Mackesy: una personale celebrazione narrata e illustrata dei doni più belli e preziosi

byLucrezia Bivona - 25.10.20 -
in archivio Brigitte M. Pircher Cernusco Lombardone Duccio Biasi Edition Raetia fotografie Georg Lembergh Lidia Tecchiati memoria recensione storia testimonianze

Un invito alla memoria: "Curon. Il paese sommerso" di Georg Lembergh e Brigitte M. Pircher

byLidia Tecchiati - 25.10.20 -
in Carolina Pernigo Elena epica Giuseppina Norcia miti letterari riscritture VandA.edizioni

Se la bellezza perde (o salva?) l'uomo: "A proposito di Elena" di Giuseppina Norcia

byCarolina Pernigo - 25.10.20 -
in Feltrinelli Comics graphic novel Ilaria Pocaforza Lucrezia Silvia Ziche

#CritiCOMICS - "Lucrezia, tutta o quasi": l'anti-eroina più simpatica nata dalla penna di Silvia Ziche

byIlaria Pocaforza - 24.10.20 -
in #CriticaLibera andrea camilleri audiolibri CriticaLibera libri usati Marta Olivi racconto breve

#CriticaLibera - "Un mese con Montalbano" e "I tacchini non ringraziano": i racconti brevi di Andrea Camilleri alla ricerca di una narrazione possibile

byMarta Olivi - 24.10.20 -
in Elisabetta Gnone Fairy Oak. La Storia Perduta Lucrezia Bivona Nuove uscite Ragazzi Salani

Ritorno alla Quercia fatata: tra storia, natura e magiche avventure, Elisabetta Gnone e un nuovo capitolo di Fairy Oak, porto sicuro in un tempo di crisi

byLucrezia Bivona - 23.10.20 -
in canto Célia Houdart edizioni clichy Musica narrativa contemporanea narrativa francese

"La voce di Orfeo" e la voce di Célia Houdart

byGiulia Laino - 23.10.20 -
in Carolina Pernigo Giuseppe Garibaldi Luciano Bianciardi Minimum fax Risorgimento ritratti storia

Indossare di nuovo la camicia rossa: il Garibaldi di Luciano Bianciardi

byCarolina Pernigo - 22.10.20 -
in Debora Lambruschini femminismo Garzanti letteratura inglese Madeleine St John matrimonio romanzo Scrittrici

"Una donna quasi perfetta": il matrimonio, inesauribile fonte di spunti letterari per Madeleine St. John

byDebora Lambruschini - 22.10.20 -
in Delitto Varani Einaudi Giulia Laino La città dei vivi Manuel Foffo Marco Prato Nicola Lagioia Romanzo Verità Varia

#IlSalotto -"La città dei vivi": in dialogo con Nicola Laigioia a proposito del suo nuovo romanzo-verità

byGiulia Laino - 21.10.20 -
in anni di piombo Claudia Consoli Mario Calabresi Mondadori saggistica

"Quello che non ti dicono": Mario Calabresi ritorna negli anni Settanta sulle tracce di una vita sommersa

byClaudia Consoli - 21.10.20 -
in Cristina Comencini divorzio Einaudi Gloria M. Ghioni nuovi amori relazioni romanzo d'amore romanzo familiare storia d'amore

Quanto è legittimo voler conoscere "l'altra"? Passione, dubbi, famiglia, nel nuovo romanzo di Cristina Comencini

byGMGhioni - 20.10.20 -
in arte critica sociale disegno edizioni clichy etica Joann Sfar Nicola Biasio romanzo

Il corpo racconta segreti: "Modello dal vero", di Joann Sfar

byNicola Biasio - 20.10.20 -
in amore elena arzani il falco romanzo Sicilia sperling & kupfer sveva casati modigliani terza età

#ScrittoriInAscolto - Un amore che non conosce età né confini: Sveva Casati Modignani racconta "Il falco"

byElena Arzani - 19.10.20 -
in Antonio Casilli capitalismo David Valentini digital labor Feltrinelli PagineCritiche recensione studi e saggi

#PagineCritiche - L'eterna lotta fra libertà e schiavitù: l'inganno del digital labor

byDavid Valentini - 19.10.20 -
in colonialismo Francesco Troccoli Identità immigrazione l'asino d'oro edizioni Nicola Biasio romanzo

L’epistemologia del colonialismo italiano in Africa e le sue attuali conseguenze: “Mare in fiamme”, di Francesco Troccoli

byNicola Biasio - 18.10.20 -
in anni sessanta Federica Sgaggio letteratura italiana madri e figlie Marsilio Marta Olivi memoir

Essere figlie come condizione di esistenza: "L'eredità dei vivi" di Federica Sgaggio

byMarta Olivi - 18.10.20 -
in arte criticARTe elena arzani Johan & Levi libri Mariella Guzzoni pittura saggi d'arte Vincent Van Gogh

#CriticARTe - Scoprire Van Gogh e gli scrittori che lo hanno ispirato, con un saggio di Mariella Guzzoni

byElena Arzani - 17.10.20 -
in 2017 Bompiani Edizioni Bompiani Juan Marsé LIborio Volpe

Equivoci, amori e malintesi sullo sfondo della Spagna franchista in "Ultime sere con Teresa" di Juan Marsé

byliborio volpe - 17.10.20 -
in #CriticaNera CriticaNera Feltrinelli giallo Martin Walker poliziesco Samantha Viva

#CriticaNera - "Il sapore della vendetta" e le indagini di Courrèges

bySamantha Viva - 16.10.20 -
in amicizia Balcani Carolina Pernigo guerra Lana Bastašić Nutrimenti romanzo di formazione

Sulle orme del coniglio: il romanzo d'esordio di Lana Bastašić

byCarolina Pernigo - 16.10.20 -
in Debora Lambruschini Eudora Welty famiglia letteratura statunitense Minimum fax Pulitzer racconti romanzo Scrittrici Southern Literature

"Nozze sul Delta": l'universo letterario di Eudora Welty, tra le voci più importanti della Southern Literature

byDebora Lambruschini - 15.10.20 -
in amore Giulia Laino Ivan Cotroneo La Nave Di Teseo Monica Rametta narrativa contemporanea narrativa italiana quarantena separazione

Salvare una relazione in quarantena. "14 giorni" di Ivan Cotroneo e Monica Rametta

byGiulia Laino - 15.10.20 -
in Adelphi da leggere Gloria M. Ghioni mistero Peter Cameron rapporto di coppia relazioni

Freddo, fuori e dentro: "Cose che succedono la notte", il nuovo romanzo di Peter Cameron

byGMGhioni - 14.10.20 -
in Claudia Consoli Edoardo Albinati letteratura contemporanea Rizzoli

"Desideri deviati" di Edoardo Albinati: i cavalieri erranti in cerca del Graal in una Milano degli anni '80

byClaudia Consoli - 14.10.20 -
Post più recenti Home page Post più vecchi

Cerca nel sito...

Blog Archive

CriticaLetteraria sui social...

Popular Posts

  • Caterina Davinio, Aspettando la fine del mondo
  • #Scrittori in Ascolto - Con Sandro Bonvissuto
  • Hunger Games: al cinema "La ragazza di fuoco", secondo capitolo della trilogia
  • Nord e Sud: conflittualità sociale e percorso di formazione nell'Inghilterra vittoriana di Elizabeth Gaskell
  • #LibrInnovando - tra un tweet e l'altro, campione di comunicazione

Newsletter

Follow Me!

instagram/6/1553982550.1677ed0.c4f6385f8dd740fd83c34ba9fa17e554

Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2017 MogTemplates - All rights reserved. Logo realizzato di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top