Social Network

CriticaLetteraria

Search Blog

  • Home
  • Le nostre rubriche
    • Le interviste: "Il salotto"
    • Editori in Ascolto
    • CriticARTe
    • CritiCOMICS
    • Pillole d'Autore
    • Lector in fabula
    • CriticaLibera
    • Incontri: "Scrittori in Ascolto"
    • PercorsiCritici
    • La saggistica di "Pagine Critiche"
    • CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
    • Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula #RileggiamoConVoi #Strega21 CritiCINEMA CritiCOMICS CriticaLibera CriticaNera Editori in ascolto RileggiamoConVoi intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


in Bologna Filippo Venturi il salotto intervista Mondadori Valentina Zinnà

#IlSalotto - «La scrittura inizialmente mi ha sorpreso, poi mi ha travolto, come solo le grandi passioni sanno fare»: intervista a Filippo Venturi

byValentina Zinnà - 30.6.20 -
in Agatha Christie Marta Olivi Oscar Mondadori

“Poirot a Styles Court”: cent’anni fa iniziava così “la carriera criminale” di Agatha Christie

byMarta Olivi - 30.6.20 -
in america Debora Lambruschini Fabio Cremonesi Holt Kent Haruf letteratura statunitense letteratura straniera NN Editore provincia

"La strada di casa": Holt, per l'ultima volta

byDebora Lambruschini - 29.6.20 -
in Black Coffee Claudia Dey Mattia Nesto

Una montagna russa del 1985: "Heartbreaker" di Claudia Dey

byMattia Nesto - 29.6.20 -
in Carolina Pernigo Clare Pooley estate letteratura contemporanea Mondadori romanzo

Dire la verità, calare la maschera: "Il taccuino delle cose non dette" di Clare Pooley

byCarolina Pernigo - 28.6.20 -
in Claudia Consoli Einaudi Esistenzialismo letteratura francese memorie pillole d'autore Simone de Beauvoir

#PilloledAutore: la scrittura della memoria e della coscienza di Simone de Beauvoir

byClaudia Consoli - 28.6.20 -
in Arte contemporanea catalogo mostra criticARTe elena arzani Emilio Scanavino Silvana Editoriale

#CriticARTe - Emilio Scanavino. Come fuoco nella cenere di G. Pretese e F. Sardella

byElena Arzani - 27.6.20 -
in biografia illustrata Cecilia Mariani Centauria Elisa Macellari libri illustrati Yayoi Kusama

"Risplendendo come un'imperturbabile stella, lei che tanto ha sognato, ma anche temuto, di scomparire": vita e arte di Yayoi Kusama secondo Elisa Macellari

byCecilia Mariani - 27.6.20 -
in capitalismo etica Gloria M. Ghioni Joanne Ramos maternità maternità surrogata Ponte Alle Grazie

Il denaro può comprare anche la nostra umanità? "La fabbrica" di Joanne Ramos, una storia potente tra dilemmi etici

byGMGhioni - 26.6.20 -
in edizioni e/o elfi fantasy giappone Giulia Pretta Muriel Barbery tè

L'intreccio di vino e tè: "Uno strano paese" di Muriel Barbery

byGiulia Pretta - 26.6.20 -
in Emiliano Zappalà Fazi Fazi Editore Guy Gunaratne Londra romanzo

"La nostra folle, furiosa città" di Guy Gunaratne

byZap - 25.6.20 -
in Cecilia M. Giampaoli David Valentini incidente aereo Neo Edizioni recensione romanzo

Un viaggio che non è solo interiore: «Azzorre» di Cecilia Giampaoli

byDavid Valentini - 25.6.20 -
in #CriticaNera CriticaNera Fazi Editore hard boiled Leo Malet letteratura francese Nestor Burma Samantha Viva

#CriticaNera - Léo Malet e il suo primo appuntamento con Nestor Burma

bySamantha Viva - 24.6.20 -
in amicizia arte arte moderna biografie Bologna collezionismo critica letteraria criticARTe elena arzani epistole Giorgio Morandi il mio morandi Johan & Levi Lettere luigi magnani

#CriticARTe - "Il mio Morandi", a cura di Luigi Magnani

byElena Arzani - 24.6.20 -
in finalista Premio Campiello 2020 Francesco Guccini Giunti editore letteratura italaina LIborio Volpe

La Ballata di Francesco per la sua Pavana al tramonto: "Tralummescuro" di Francesco Guccini

byliborio volpe - 24.6.20 -
in Cecilia Mariani Fumetti Jean-Marc Rochette L'ippocampo L'ippocampo edizioni libri illustrati Paolo Cognetti

Faccia a faccia (muso a muso) con Il Lupo: l'eterno scontro tra l'uomo e la bestia in una storia a fumetti di Jean-Marc Rochette

byCecilia Mariani - 23.6.20 -
in Carolina Pernigo donna edizioni e/o India letteratura contemporanea Meena Kandasamy romanzo violenza domestica

L'inferno tra le mura: "Ogni volta che ti picchio" di Meena Kandasamy

byCarolina Pernigo - 23.6.20 -
in Autori contemporanei Claudia Durastanti La Nave Di Teseo letteratura straniera metaletteratura Ocean Vuong Poesia romanzo romanzo contemporaneo romanzo di formazione

Brevemente risplendiamo sulla terra: di crepe, identità, famiglia

byDebora Lambruschini - 23.6.20 -
in David Valentini depressione edizioni e/o manuale di autoaiuto Matt Haig memoir recensione saggio

Diario di bordo nell'oceano della depressione: il "nuovo libro" di Matt Haig

byDavid Valentini - 22.6.20 -
in arte CritiCOMICS graphic novel Ilaria Pocaforza Kleiner Flug Raffaello Sanzio

#CritiCOMICS - "Raffaello": un genio rinascimentale che rivive in una graphic novel e in una mostra a Roma

byIlaria Pocaforza - 22.6.20 -
in Feltrinelli Gloria M. Ghioni ironia romanzo d'amore romanzo di formazione Stefano Benni

«Certe persone ti si piantano dentro come frecce»: l'amore cantato con strepitosa fantasia da Stefano Benni in "Giura"

byGMGhioni - 22.6.20 -
in Francesca Banchini Porto Seguro Sabrina Miglio Silvia Mannelli

Quando il passato ritorna... strappando la busta in cui era stato rinchiuso

bySabrina Miglio - 21.6.20 -
in citazioni Feltrinelli Henry Miller Marta Olivi pillole d'autore Pillole di autore

Pillole d'Autore: la metafollia di Henry Miller in "Tropico del Cancro"

byMarta Olivi - 21.6.20 -
in amore Bengala Fazi Editore Francesca Romana Genoviva libertà matrimonio Rabindranath Tagore

"La casa e il mondo", un triangolo amoroso ai tempi dello Swadeshi

byFrancesca Romana Genoviva - 20.6.20 -
in atlante Cecilia Mariani Cyril Hofstein Karin Doering-Froger L'ippocampo L'ippocampo edizioni libri illustrati

"Gli accidenti dovuti al mare, e qualsiasi altro evento causato in mare da fatto fortuito o da ostacolo insormontabile": Cyril Hofstein racconta 31 "fortune"

byCecilia Mariani - 20.6.20 -
in amore Gloria M. Ghioni La Nave Di Teseo relazione di coppia Sergio Claudio Perroni

«Alza gli occhi a trovarle lo sguardo, sperandoselo addosso»: "L'infinito di amare" di Sergio Claudio Perroni

byGMGhioni - 19.6.20 -
in David Valentini italo svevo Premio Calvino Premio Campiello 2020 recensione romanzo Veronica Galletta

Dentro l’orizzonte degli eventi: «Le isole di Norman» di Veronica Galletta

byDavid Valentini - 19.6.20 -
in amore autori italiani Bea Buozzi il salotto intervista novità romanzo romanzo contemporaneo Scrittrici SEM viaggi viaggiare viaggio

#IlSalotto - In viaggio con Bea Buozzi, tra ironia e romanticismo

byDebora Lambruschini - 18.6.20 -
in Alberto Sordi Cecilia Mariani cinema Fandango Fandango Libri film Giancarlo Governi Italia televisione

La storia di un italiano, la storia di tutti noi: Alberto Sordi tra grande e piccolo schermo

byCecilia Mariani - 18.6.20 -
in Carolina Pernigo edizioni e/o letteratura contemporanea letteratura italiana contemporanea romanzo Sacha Naspini

Il determinismo della fossa: il ritorno dei Cariolanti di Sacha Naspini

byCarolina Pernigo - 18.6.20 -
in Gloria M. Ghioni Lucrezia Sarnari relazione di coppia Rizzoli social network tecnologia

«Le scatole nere dei telefoni sono le nostre spugne dei vizi»: e se i social scomparissero? "Vie di fuga" di Lucrezia Sarnari

byGMGhioni - 17.6.20 -
in Bologna cucina Filippo Venturi giallo investigazione Mondadori Valentina Zinnà

L’atteso ritorno dell’oste più perspicace di Bologna: "Gli spaghetti alla bolognese non esistono" di Filippo Venturi

byValentina Zinnà - 17.6.20 -
in #LectorInFabula adolescenza Carolina Pernigo disabilità Feltrinelli Feltrinelli UP Letteratura per ragazzi romanzo di formazione Sharon M. Draper

Una testa piena di parole: "Melody" di Sharon M. Draper

byCarolina Pernigo - 16.6.20 -
Post più recenti Home page Post più vecchi

Premio Strega 2024

Premio Strega 2024
Scopri le recensioni di tutti i libri candidati al Premio Strega e al Premio Strega Europeo di quest'anno!

Cerca nel sito...

CriticaLetteraria sui social...

DISCLAIMER

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, esprime il personale punto di vista degli autori dei post e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti gli articoli pubblicati sono proprietà di CriticaLetteraria.org. La riproduzione di parte del testo è concessa solo con indicazione puntuale della fonte. È vietata la riproduzione integrale del pezzo.

Popular Posts

  • "Il Tevere brucia": vicende sorprendenti e umanità sconosciuta nel grande romanzo collettivo della Storia
  • "Shinju", il doppio sacrificio d'amore: torna sensei Furuya con un manga che, come sempre, non passerà inosservato
  • Anatomia di un’ossessione: la dipendenza emotiva e la lucidità della scrittura in “Passione semplice” di Annie Ernaux
  • “La cosa migliore che ho fatto come scrittore”: appunti dal Diario (non troppo) clandestino di Giovannino Guareschi
  • Quella sconosciuta onnipresente: «Selenide», l'esordio di Marta Cristofanini
  • "Diritto al malessere" di Sadagari: cosa siamo disposti a sacrificare in nome della normalità?
  • Tra memorie e investigazioni: lo Sciascia di Silvana La Spina

Blog Archive

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché solo così i nostri lettori ci possono conoscere più da vicino.
undefined

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates e personalizzato da CriticaLetteraria - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
Top