Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Lector in fabula
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _PercorsiCritici
  • _La saggistica di "Pagine Critiche"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula #RileggiamoConVoi #Strega21 CritiCINEMA CritiCOMICS CriticaLibera CriticaNera Editori in ascolto RileggiamoConVoi intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


in Claudia Consoli concorso letterario cronache eventi giallo Giallolago GialloStresa noir premi letterari raccolta di racconti Stresa

GialloStresa: la letteratura sul lago Maggiore

byClaudia Consoli - 30.9.13 -
in consigli RileggiamoConVoi

#RileggiamoConVoi - Settembre

byGMGhioni - 30.9.13 -
in amore Gloria M. Ghioni Mondadori morte Premio Campiello romanzo familiare Ugo Riccarelli

L'ultimo Riccarelli: un meritato Campiello

byGMGhioni - 30.9.13 -
in Charles Simic Damiano Abeni Davide Castiglione Editore Donzelli Pillole di autore poesia americana contemporanea Premio Pulitzer prose poetiche

Pillole di Autore - Charles Simic, The world doesn't end

byDavide Castiglione - 29.9.13 -
in Alida Airaghi Edoardo Esposito Elio Vittorini PagineCritiche Primo Novecento saggio saggistica studi e saggi

#PagineCritiche: Elio Vittorini tra scrittura e utopia

byUnknown - 28.9.13 -
in #SpecialeSCUOLA Alessandro D'Avenia Alice Mora intervista

#Il Salotto - #SpecialeSCUOLA - Intervista Alessandro D'Avenia

byalice - 27.9.13 -
in comunicazione Giuseppe Novella Philip Kotler studi e saggi

Philip Kotler: Marketing 3.0

byGiuseppe - 27.9.13 -
in Cristina Luisa Coronelli Editore Lettere Animate intervista Valerio Monti

Il Salotto - Intervista a Valerio Monti

byCristina Luisa Coronelli - 26.9.13 -
in Arianna Di Fratta arte Editore Rizzoli invito alla lettura letteratura francese Mathias Enard Michelangelo novità nuove proposte romanzo contemporaneo storia

Percorrendo la Storia: “Parlami di battaglie, di re e di elefanti” di Mathias Énard

byArianna Di Fratta - 26.9.13 -
in Adelphi Emilio Fabio Torsello Irène Némirovsky

Una pedina sulla scacchiera, di Irène Némirovsky

byEmilio Fabio Torsello - 25.9.13 -
in Elliot Edizioni invito alla lettura letteratura americana Lit Edizioni Lorena Bruno Louis Bromfield Primo Novecento romanzo familiare

Autunno, di Louis Bromfield

byLorena Bruno - 25.9.13 -
in Arianna Di Fratta cinema cinema francese consigli CritiCINEMA François Ozon psicanalisi realtà soggettività

La “soggealtà”: una breve riflessione su “Nella casa” di François Ozon

byArianna Di Fratta - 24.9.13 -
in Andrea Gatto Editore Einaudi Elsa Morante invito alla lettura maternità omosessualità paternità religione Secondo Novecento

"Aracoeli": i Discorsi sacri di Elsa Morante, ma senza i conforti della religione

byAnonimo - 24.9.13 -
in Editore Marsilio Giulia Pretta intervista Jussi Adler- Olsen Pordenonelegge 2013

Pordenonelegge 2013: incontro con Jussi Adler- Olsen

byGiulia Pretta - 23.9.13 -
in edizioni Leima elvira seminara Marco Pomar Serena Alessi

Certe strade semideserte sono siciliane

bySerena Alessi - 23.9.13 -
in attualità Chan Koonchung Cina Claudia Consoli distopia Editore Longanesi fantapolitica Pillole di autore romanzo saggio totalitarismo

Pillole d'Autore: "Il demone della prosperità" di Chan Koonchung

byClaudia Consoli - 22.9.13 -
in Giovanni Arduino Serena Alessi Sperling&Kupfer Stephen King

Joyland: la terra dell’ovvietà di Stephen King

bySerena Alessi - 20.9.13 -
in Alfonso Maria Petrosino Editori Manni intervista poesia contemporanea Rossano Pestarino

Il Salotto: intervista a Rossano Pestarino

byalfonso maria petrosino - 20.9.13 -
in Editore Marsilio Giulia Pretta Jussi Adler- Olsen letteratura scandinava thriller

Il messaggio nella bottiglia

byGiulia Pretta - 19.9.13 -
in Adelphi Cathleen Schine invito alla lettura letteratura americana Lorena Bruno

La lettera d'amore di Cathleen Schine

byLorena Bruno - 19.9.13 -
in Acciaio Claudia Consoli Corriere della Sera crisi Editore Rizzoli eventi Milano novità Piemonte provincia romanzi italiani Silvia Avallone

Incontro con Silvia Avallone

byClaudia Consoli - 18.9.13 -
in Edizione Creativa Luca Rachetta Mariangela Lando scrittori emergenti

Le oscure presenze di Luca Rachetta

bymarilando771@gmail.com - 18.9.13 -
in CriticCOMICS Glenn Eichler Lorena Bruno Susie Lewis Lynn

#CritiComics: Daria

byLorena Bruno - 17.9.13 -
in Adam Johnson attualità Debora Lambruschini Editore Marsilio letteratura angloamericana letteratura straniera Premio Pulitzer romanzo contemporaneo

Il Signore degli Orfani: il premio Pulitzer 2013 per la fiction,ambientato nella spietata realtà della Corea del Nord

byDebora Lambruschini - 17.9.13 -
in Albert Camus Arianna Di Fratta Bompiani invito alla lettura letteratura francese narrativa Premio Nobel romanzo incompiuto

L’eroe senza nome: "Le Premier Homme" di Albert Camus

byArianna Di Fratta - 16.9.13 -
in adolescenza amore Carmine Abate Gloria M. Ghioni Mondadori romanzo di formazione

Tradizione calabrese e amori adolescenti al tempo dei telefonini

byGMGhioni - 16.9.13 -
in Cuba Edizioni Il Foglio letterario Gordiano Lupi Heberto Padilla Patrizia Poli Pillole di autore

Pillole d'autore: Heberto Padilla

byPatrizia Poli - 15.9.13 -
in Claudia Consoli Neri Pozza opere inedite premi letterari Premio Nazionale di letteratura Neri Pozza Vicenza

#CriticaLibera: uno sguardo sul Premio nazionale di letteratura Neri Pozza

byClaudia Consoli - 14.9.13 -
in Cristina Luisa Coronelli Editore Lettere Animate misticismo Valerio Monti

"Io esisto?", di Valerio Monti

byCristina Luisa Coronelli - 13.9.13 -
in #SpecialeSCUOLA Claudia Consoli Eraldo Affinati Festival della letteratura di Mantova insegnamento intervista Mondadori scrittura

#SpecialeScuola: Incontro con Eraldo Affinati

byClaudia Consoli - 13.9.13 -
in Edizioni Anordest Marco Campogiani omosessualità Patrizia Poli Premio Calvino

Marco Campogiani, "Smalltown boy"

byPatrizia Poli - 12.9.13 -
in #SpecialeSCUOLA Adelphi Frank McCourt letteratura angloamericana Pietro Russo

#SpecialeSCUOLA - Il Prof scende dalla cattedra: "Ehi, prof!" di Frank McCourt

byPietro Russo - 12.9.13 -
in Autori contemporanei fabio mercanti letteratura americana Mondadori Tom Wolfe

Il falò delle vanità di Tom Wolfe

byfabio mercanti - 11.9.13 -
in #SpecialeSCUOLA Costantino Leanti educazione Gloria M. Ghioni intervista istruzione

#SpecialeSCUOLA - Intervista a Costantino Leanti

byGMGhioni - 11.9.13 -
in Editore Neri Pozza Marco Caneschi Patrick DeWitt western

Un western da Oregon city a Sacramento

byMarco Caneschi - 10.9.13 -
in #SpecialeSCUOLA Daniel Pennac invito alla lettura letteratura francese Martina Fiore

#SpecialeSCUOLA - Daniel Pennac - Diario di scuola

byAnonimo - 10.9.13 -
in Adelaide Anne Procter Charles Dickens classici Debora Lambruschini edizioni Jo March Elizabeth Gaskell letteratura inglese romanzo corale Wilkie Collins

La casa sfitta: quattro maestri della letteratura vittoriana e un mistero da svelare

byDebora Lambruschini - 9.9.13 -
Post più recenti Home page Post più vecchi

Segui il nostro podcast!

Segui il nostro podcast!
Ti aspettiamo su Spotify con consigli di lettura, anticipazioni, rubriche su libri del passato e molto altro! Clicca sull'immagine per andare a Spotify

Cerca nel sito...

CriticaLetteraria sui social...

DISCLAIMER

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, esprime il personale punto di vista degli autori dei post e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti gli articoli pubblicati sono proprietà di CriticaLetteraria.org. La riproduzione di parte del testo è concessa solo con indicazione puntuale della fonte. È vietata la riproduzione integrale del pezzo.

Popular Posts

  • #LibriSottoLOmbrellone – luglio 2025
  • Tra Santiago di Compostela e la Bosnia. Un viaggio per risolvere i nodi del passato: "Il cammino" di Anya Niewierra
  • Quando l'utopia è quella di amarsi alla luce del sole: "Cosa scrivono le lacrime", di Musih Tedji Xaviere
  • Anatomia di un doppio inganno: Thilliez ci racconta le origini di Franck Sharko con "1991"
  • La storia di tutte. "La donna gelata" di Annie Ernaux
  • Relazioni familiari e ricerca dell’identità: “Una vera americana” di Rachel Khong
  • «Anche con la fame e le pezze alla sottana, io nel mondo ci sto bene»: "Quando i fiori avranno tempo per me" di Sara Gambazza

Blog Archive

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché solo così i nostri lettori ci possono conoscere più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates e personalizzato da CriticaLetteraria - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top