Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Libri per giovani lettori: "Lector in fabula"
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula CriticaLibera CriticaNera CritiCINEMA CritiCOMICS Editori in ascolto intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


in sondaggio

Il nostro giochino di Capodanno!

byGMGhioni - 30.12.09 -
in Gloria M. Ghioni intervista nuove proposte Roberto Saporito

Il Salotto: intervista a Roberto Saporito

byGMGhioni - 29.12.09 -
in classici imperdibili classici stranieri Claudia Consoli invito alla lettura letture incrociate Libri stranieri Virginia Woolf

Letture incrociate: la sensibilità di Virginia Woolf

byClaudia Consoli - 28.12.09 -
in Autori contemporanei Laura Ingallinella Libri italiani Matteo Pugliares nuove proposte saggi storia e religione

Cosa può insegnarci Francesco, "figlio del Dio dalle braccia larghe"

byLaura Ingallinella - 26.12.09 -

Da tutto lo staff di CriticaLetteraria

byLaura Ingallinella - 24.12.09 -
in Autori contemporanei Emmanuel Carrère Libri stranieri Maria Teresa Rovitto

Siete pronti...?

byMaria Teresa Rovitto - 18.12.09 -
in Autori contemporanei fotografia Gloria M. Ghioni libri di viaggio Libri italiani Mauro Querci

"Il Salotto": intervista a Mauro Querci

byGMGhioni - 15.12.09 -
in Autori contemporanei Gloria M. Ghioni Libri italiani noir nuove proposte Roberto Saporito

La scommessa nel noir: la vittoria di Roberto Saporito

byGMGhioni - 14.12.09 -
in Debora De Lorenzi evento Gloria M. Ghioni presentazioni

La presentazione di Debora De Lorenzi, "Maledetto libero arbitrio"

byGMGhioni - 11.12.09 -
in Autori contemporanei Gianfranco Cambosu intervista nuove proposte Peter

L'intervista a Gianfranco Cambosu!

bypeter - 10.12.09 -
in critica letteraria Gloria M. Ghioni intervista

E siamo stati intervistati!!!

byGMGhioni - 9.12.09 -
in Autori contemporanei da leggere Gesualdo Bufalino Laura Ingallinella Libri italiani Premio Strega

Un "Decamerone notturno" tra verità e menzogna

byLaura Ingallinella - 8.12.09 -
in Alessandro Baricco Autori contemporanei Gloria M. Ghioni Libri italiani

Questo nuovo (strano?) Baricco

byGMGhioni - 7.12.09 -
in Autori contemporanei Gianfranco Cambosu Libri italiani nuove proposte Peter raccolta di racconti thriller

Il gorgo della Sardegna. Il thriller e i racconti di Gianfranco Cambosu

bypeter - 6.12.09 -
in Autori contemporanei Eva Maria Libri italiani racconto Vincenzo Consolo

Retablo

byEva Maria - 4.12.09 -
in Carlo Emilio Gadda classici contemporanei classici imperdibili da leggere Laura Ingallinella romanzo

Quel bellissimo "Pasticciaccio" di Carlo Emilio Gadda

byLaura Ingallinella - 3.12.09 -
in Autori contemporanei da leggere Gloria M. Ghioni Laura Pugno Libri italiani Minimum fax

Un romanzo che colpisce, stordisce, rapisce e...

byGMGhioni - 2.12.09 -
in Debora De Lorenzi Gloria M. Ghioni intervista nuove proposte

Il "Salotto": intervista a Debora De Lorenzi

byGMGhioni - 1.12.09 -
Post più recenti Home page Post più vecchi

Cerca nel sito...

Blog Archive

CriticaLetteraria sui social...

Popular Posts

  • "Stai zitta" di Michela Murgia, un libro per dire "basta" e iniziare a rispettare le donne, a cominciare dalle parole
  • "Che cosa c'è da ridere": la Memoria, il dialogo con la contemporaneità, fra tragedia e commedia nell'ultimo sorprendente romanzo di Federico Baccomo
  • #CriticaNera - La conturbante dualità che è dentro di noi: "I poteri forti" di Giuseppe Zucco
  • "Un crimine bellissimo", il quarto thriller di Christopher Bollen racconta l'intreccio tra amore, avidità e inganno
  • Scrivere per spezzare il codice del silenzio e per disvelarsi: "Appunti per me stessa" di Emilie Pine
  • Di millennial, expat e globalizzazione: «Tempi eccitanti» di Naoise Dolan
  • "Rinascita americana": il libro inchiesta di Giovanna Pancheri e una società sfaccettata e contraddittoria

Newsletter

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Precisiamo che non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché ci teniamo molto a far sì che i nostri lettori ci conoscano più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top