Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Lector in fabula
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _PercorsiCritici
  • _La saggistica di "Pagine Critiche"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula #RileggiamoConVoi #Strega21 CritiCINEMA CritiCOMICS CriticaLibera CriticaNera Editori in ascolto RileggiamoConVoi intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


in Emanuele Podestà Libri italiani romanzo scrittori emergenti Silvia Surano

La Vera Storia del Cuore di E. Podestà

byAnonimo - 22.6.10 -
in Irene Pazzaglia letteratura giapponese Libri stranieri Oscar Mondadori Premio Nobel Secondo Novecento Yasunari Kawabata

La casa delle belle addormentate di Yasunari Kawabata

byIrene Pazzaglia - 21.6.10 -
in Autori contemporanei Giuseppe Scuderi Gloria M. Ghioni Libri italiani nuove proposte Premio Carver Premio Gesualdo Bufalino Premio Giovane Holden romanzo di formazione

Sopravvissuti a una notte di ghiaccio

byGMGhioni - 20.6.10 -
in autori d'ottocento commedia frivola per gente seria Eva Maria invito alla lettura Libri stranieri libro e film Oscar Wilde

L'importanza di chiamarsi Ernest

byEva Maria - 19.6.10 -
in Autori contemporanei Forugh Farrokhzad Libri stranieri Maria Teresa Rovitto Poesia

LA STRAGE DEI FIORI

byMaria Teresa Rovitto - 19.6.10 -
in Autori contemporanei Claudia Consoli critica letteraria Giulio Ferroni Libri italiani studi e saggi

La letteratura come "passion predominante"

byClaudia Consoli - 18.6.10 -
in Gloria M. Ghioni intervista nuove proposte Poesia Valeria Cereda

"Il Salotto": intervista a Valeria Cereda

byGMGhioni - 17.6.10 -
in classici contemporanei Dopoguerra Gloria M. Ghioni i dimenticati invito alla lettura Libri italiani libro e film Vitaliano Brancati

Invito alla lettura: Il bell'Antonio

byGMGhioni - 16.6.10 -
in amore Autori contemporanei francesco piccolo letteratura erotica Libri italiani

LA SEPARAZIONE DEL MASCHIO. Francesco Piccolo.

byUnknown - 15.6.10 -
in Autori contemporanei Catherine Dunne Irene Pazzaglia Libri stranieri

Donna alla finestra di Catherine Dunne

byIrene Pazzaglia - 14.6.10 -
in Carolina Venturini Marco Abundo Reset scrittori emergenti

Intervista a Marco Abundo

byAnonimo - 12.6.10 -
in Alberto Moravia ANTIFASCISMO classici contemporanei Libri italiani Rodolfo Monacelli SURREALISMO

La Mascherata di Alberto Moravia

byRodolfo Monacelli - 8.6.10 -
in futurismo paolo nori Silvia Riboldi

Inconsueta analisi del Futurismo russo

bySilvia Riboldi - 6.6.10 -
in Gianluca Purgatorio horror Libri italiani scrittori emergenti Silvia Surano

Un buon inizio...

byAnonimo - 4.6.10 -
in Adriano Morea Autori contemporanei Gianluca Pirozzi intervista raccolta di racconti

Il "Salotto": intervista a Gianluca Pirozzi

byAdriano - 3.6.10 -
Post più recenti Post più vecchi

Segui il nostro podcast!

Segui il nostro podcast!
Ti aspettiamo su Spotify con la seconda stagione del nostro podcast! Tante novità ma le voci che avete imparato a conoscere.

Cerca nel sito...

CriticaLetteraria sui social...

DISCLAIMER

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, esprime il personale punto di vista degli autori dei post e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti gli articoli pubblicati sono proprietà di CriticaLetteraria.org. La riproduzione di parte del testo è concessa solo con indicazione puntuale della fonte. È vietata la riproduzione integrale del pezzo.

Popular Posts

  • “Dormi il tuo sonno animale”: quando la potenza, purtroppo, non si trasforma in atto
  • “Wellness” o dell’illusione che genera benessere: bestseller di Nathan Hill
  • Sulla sottile differenza tra guardare e vedere: "Che bello vederti, Tilda" di Jane Tara
  • La dipendenza affettiva raccontata dall’interno: "La metà della vita" l'intenso romanzo di Terézia Mora
  • Come dire il dolore più grande: "Il bambino" di Fernando Aramburu
  • Desiderare di essere madre, scegliere di non esserlo: "Amata" di Ilaria Bernardini
  • L’attesa come condanna in “Ciao, Saša!" di Dmitrij Danilov

Blog Archive

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché solo così i nostri lettori ci possono conoscere più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates e personalizzato da CriticaLetteraria - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top