Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Lector in fabula
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _PercorsiCritici
  • _La saggistica di "Pagine Critiche"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula #RileggiamoConVoi #Strega21 CritiCINEMA CritiCOMICS CriticaLibera CriticaNera Editori in ascolto RileggiamoConVoi intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


in #PercorsiCritici Bompiani consigli di lettura Einaudi Guanda Mondadori New York NN Editore Rizzoli

#PercorsiCritici - n. 44 - Vuoi passeggiare per New York? Libri sulla Grande Mela

byValentina Zinnà - 31.8.23 -
in #PagineCritiche #recensione biografia cinema Editore Fazi Fazi Fazi Editore Federica Cracchiolo Giancarlo Governi

"Nannarella": una biografia a cura di Giancarlo Governi sulla "regina plebea" di Roma e del cinema italiano del dopoguerra

byFederica Cracchiolo - 31.8.23 -
in #recensione Carolina Pernigo E/O edizioni e/o fotografia letteratura italiana contemporanea Maurizio Fiorino romanzo

Scavare la carne: "Autoritratto newyorkese" di Maurizio Fiorino

byCarolina Pernigo - 30.8.23 -
in #recensione Alessia Gazzola Editore Longanesi indagini Longanesi recensione romanticismo romanzo Valentina Zinnà

Con "Una piccola formalità", una nuova protagonista approda nell'universo di Alessia Gazzola

byValentina Zinnà - 30.8.23 -
in #recensione animazione Bao Debora Lambruschini graphic novel serie tv Zerocalcare

«L’animazione è artigianato di eccellenza»: "Animation Art Book", la realizzazione delle serie tv di Zerocalcare e il mondo dell'animazione

byDebora Lambruschini - 29.8.23 -
in #recensione adolescenza Carolina Pernigo Finlandia Iperborea letteratura finlandese romanzo di formazione Rosa Liksom viaggio

«Un filo che mi legava al mondo»: "Al di là del fiume", il nuovo romanzo di formazione di Rosa Liksom

byCarolina Pernigo - 29.8.23 -
in #CriticaNera Anders de la Motte giallo nordico GialloSvezia neri pozza beat Samantha Viva

Con "Il respiro della farfalla" Anders de la Motte ricorda che la fragilità può essere un dono e che la speranza non si può imprigionare

bySamantha Viva - 28.8.23 -
in #recensione #romanzo Adelphi budapest D'addetta Deborah guerre hotel ironia Janos Szekely povertà romanzo di formazione tentazione Ungheria

Un protagonista indimenticabile, la sua fame di vita e riscatto: "Tentazione" di Székely, un classico che non ha nulla da invidiare a Hugo e Zola

byDeborah D'Addetta - 28.8.23 -
in #criticomics #recensione Bao Bao Publishing graphic novel Leonardo Favia Matteo Cardillo Nd Stevenson Nimona

Nimona non è l'eroina science fantasy che meritavamo, ma quella di cui avevamo bisogno

byMatteo Cardillo - 27.8.23 -
in #recensione Chiara Brovelli Editore Neri Pozza Giada Marzocchi Monarchia inglese Neri Pozza romanzo biografico romanzo storico Tudor

La prima regina Tudor in “Elisabetta di York. L’ultima rosa bianca” di Alison Weir

byGiada Marzocchi - 27.8.23 -
in #CriticaNera #recensione anni Settanta Boston Dennis Lehane discriminazione razziale Editore Longanesi giustizia fai da te Gloria M. Ghioni hard boiled thriller

«Questo non è il posto giusto per le principesse»: "Piccoli atti di misericordia", il ritorno di Dennis Lehane

byGMGhioni - 26.8.23 -
Post più recenti Home page Post più vecchi

Premio Strega 2024

Premio Strega 2024
Scopri le recensioni di tutti i libri candidati al Premio Strega e al Premio Strega Europeo di quest'anno!

Cerca nel sito...

CriticaLetteraria sui social...

DISCLAIMER

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, esprime il personale punto di vista degli autori dei post e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti gli articoli pubblicati sono proprietà di CriticaLetteraria.org. La riproduzione di parte del testo è concessa solo con indicazione puntuale della fonte. È vietata la riproduzione integrale del pezzo.

Popular Posts

  • Il dialogo incessante della fisica e della filosofia. "L'ordine generato" di Claudio Borghi
  • "Era" di Jennifer Saint: cosa significa essere donna, dea e regina in un universo dominato da logiche maschili
  • Con l'amore sempre accanto (anche quando è altrove): "La mia ultima storia per te", l'esordio di Sofia Assante
  • Architetture di parole, edifici di linguaggio: "Tokyo Sympathy Tower" di Rie Qudan
  • «Noi non sappiamo se lei ha bisogno di essere salvata… o sostenuta»: "Le alternative", le quattro sorelle geniali e ribelli di Caolinn Hughes
  • “La cosa migliore che ho fatto come scrittore”: appunti dal Diario (non troppo) clandestino di Giovannino Guareschi
  • "Diritto al malessere" di Sadagari: cosa siamo disposti a sacrificare in nome della normalità?

Blog Archive

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché solo così i nostri lettori ci possono conoscere più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates e personalizzato da CriticaLetteraria - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top