Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Libri per giovani lettori: "Lector in fabula"
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula CriticaLibera CriticaNera CritiCINEMA CritiCOMICS Editori in ascolto intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


in criticARTe Editore Garzanti Gloria M. Ghioni PagineCritiche Paul Veyne Pompei storia antica Storia dell'Arte studi e saggi

#PagineCritiche - I misteri di Pompei, tra arte, storia, antropologia

byGMGhioni - 31.10.17 -
in consigli Editore Longanesi Feltrinelli Editore halloween Mondadori Odoya RileggiamoConVoi

#RileggiamoConVoi - Halloween 2017

byGMGhioni - 31.10.17 -
in Garzanti L'arte nella tempesta Mattia Nesto Rivoluzione d'ottobre Rivoluzione Russa Russia Tzvetan Todorov

Libera arte in (non) libero Stato: L'arte nella tempesta di Tzvetan Todorov

byMattia Nesto - 31.10.17 -
in Edizioni San Paolo elena arzani Patrick Theillier pre-morte

Quando la mia anima uscì dal corpo

byElena Arzani - 30.10.17 -
in america autobiografia romanzata D editore David Valentini Emanuel Carnevali Italia recensione romanzo

"Il primo Dio", la riscoperta di un poeta maledetto

byDavid Valentini - 30.10.17 -
in Elena Sassi Fabio Genovesi intervista Mondadori narrativa

#IlSalotto - «Se si coltiva la propria originalità si piace di più a se stessi e, alla fine, anche agli altri»: intervista a Fabio Genovesi

byElena Sassi - 29.10.17 -
in criticARTe David Yarrow Editore Rizzoli Electa elena arzani fotografia mostra mostra di fotografia Torino

#CriticARTe - David Yarrow "Nella natura selvaggia"

byElena Arzani - 29.10.17 -
in #CriticaNera Alessio Piras Bacci Pagano Bruno Morchio giallo noir Un piede in due scarpe

#CriticaNera. "La ricerca della verità è alla base del noir". Intervista a Bruno Morchio

byAlessio Piras - 28.10.17 -
in Andrew Aydin CritiCOMICS graphic novel John Lewis Matteo Contin Mondadori Oscar Ink Nate Powell

#CritiComics - March: tanto vale leggersi Wikipedia

byMatteo Contin - 28.10.17 -
in Cristina Caboni Francesca Romana Genoviva Garzanti libri antichi

"La rilegatrice di storie perdute" di Cristina Caboni

byFrancesca Romana Genoviva - 27.10.17 -
in Elliot Edizioni Gabriele Tanda Gesuino Némus romanzo sardegna

“I bambini sardi non piangono mai”: una scrittura alla ricerca della libertà

byGabriele Tanda - 27.10.17 -
in Bompiani David Valentini Mathieu Menegaux noir recensione romanzo

"Ho taciuto": empatizzare col carnefice

byDavid Valentini - 26.10.17 -
in Alessandro Polidoro Editore Bruno Larosa Doppio binario giustizia Ilaria Pocaforza ingiustizia narrativa contemporanea romanzo

Doppio binario - Un legal thriler che fa riflettere sui parallelismi tra bene e male

byIlaria Pocaforza - 26.10.17 -
in Angela Maria Borello Barbara D'Amen insegnamento Sonzogno

Una passeggiata nel mondo dei bambini e… dei veri maestri

byUnknown - 25.10.17 -
in Editore marcos y marcos Mylene Fernández Pintado Sabrina Miglio

Al di là dell'oceano, oltre L'Avana

bySabrina Miglio - 25.10.17 -
in adolescenza bestseller Editore Rizzoli Gloria M. Ghioni John Green young adult

Forse questa volta Green è caduto dalle stelle: il successo è annunciato, ma...

byGMGhioni - 24.10.17 -
in Arabia Saudita denuncia Fazi Editore Hilary Mantel noir romanzo Samantha Viva Scrittrici

Straniamento e denuncia nella Ghazzah Street saudita di Hilary Mantel

bySamantha Viva - 24.10.17 -
in #SpecialeSCUOLA Editore Einaudi genitori Gloria M. Ghioni Matteo Bussola scuola

Cari genitori, dobbiamo davvero togliere la nostra fiducia alla scuola?

byGMGhioni - 23.10.17 -
in #CriticaNera David Valentini Francesco Guccini giallo Giunti Loriano Macchiavelli montagna recensione romanzo thriller

#CriticaNera - Un "Tempo da elfi" senza tempo e senza elfi

byDavid Valentini - 23.10.17 -
in Alessandro dal Lago Antonio Iannone Editore Raffaello Cortina Populismo Populismo digitale saggistica social network

#PagineCritiche - Il lamento di Alessandro dal Lago contro il populismo digitale

byAntonio Iannone - 22.10.17 -
in Chiara Francini coppia e famiglia Editore Rizzoli Elena Sassi intervista Vigevano

#IlSalotto – Con Chiara Francini e il suo esordio letterario

byElena Sassi - 22.10.17 -
in Franco Cesati editore Gloria M. Ghioni linguistica social network studi e saggi tecnologia e informatica Vera Gheno

#PagineCritiche - Italiano digitale: è davvero anarchia?

byGMGhioni - 21.10.17 -
in armory art basel arte artisti charles saatchi criticARTe elena arzani fiac fiere frieze gallerista Johan & Levi larry gagosian libro mecenate mecenatismo mercato miart opere peggy guggenheim

#CriticARTe - Cacciatori d'arte I mercanti di ieri e di oggi

byElena Arzani - 21.10.17 -
in #CriticaNera Alessio Piras Bruno Morchio giallo Rizzoli

#CriticaNera - "Un piede in due scarpe": un giallo classico per Bruno Morchio

byAlessio Piras - 20.10.17 -
in autobiografia Cina Gloria M. Ghioni immigrazione Mondadori Shi Yang Shi

Non puoi tornare in patria, se non con vesti di seta!

byGMGhioni - 20.10.17 -
in diario Elizabeth Von Arnim Fazi Editore Federica Privitera narrativa romanzo Sabina Terziani

Tutto il suo mondo in un giardino

byFederica Privitera - 19.10.17 -
in Angela Bubba Bompiani Carolina Pernigo letteratura italiana contemporanea romanzo romanzo contemporaneo

Sogni taglienti come lame: la "preghiera d'acciaio" di Angela Bubba

byCarolina Pernigo - 19.10.17 -
in Economica Laterza Emilio Gentile Il capo e la folla Ilaria Pocaforza PagineCritiche saggio italiano saggio storico Storia politica

#PagineCritiche - Il capo e la folla: Perché Storia non finisce mai di insegnare

byIlaria Pocaforza - 18.10.17 -
in diario Gloria M. Ghioni NN Editore psicologia sarah manguso

«Scrivere un diario significa fare una serie di scelte su cosa omettere, cosa dimenticare».

byGMGhioni - 18.10.17 -
in Artemis Cooper biografia Elizabeth Jane Howard Fazi Editore Giulia Pretta saga Cazalet

"Elizabeth Jane Howard": la pericolosa innocenza dell'autrice dei Cazalet

byGiulia Pretta - 17.10.17 -
in David Valentini Elisabetta Bucciarelli recensione romanzo romanzo di formazione Skira

"Chi ha bisogno di te": le donne tristi di Elisabetta Bucciarelli

byDavid Valentini - 17.10.17 -
in #CriticaNera Alessio Piras Massimo Fagnoni Minerva noir

#CriticaNera - "Vedo le cose con amara lucidità". Intervista con Massimo Fagnoni

byAlessio Piras - 16.10.17 -
in Dora Albanese Editore Rizzoli Gloria M. Ghioni romanzo familiare scrittori esordienti

Tradire tutti, per non tradire chi siamo davvero

byGMGhioni - 16.10.17 -
in Alessandro Baronciani Bao Publishing Bruno Munari design Giulia Pretta graphic novel

Ogni libro è letto, ma ogni letto non è anche un libro: "Le ragazze nello studio di Munari":

byGiulia Pretta - 15.10.17 -
in arte cremona criticARTe Genovesino mostra Sabrina Miglio

#CriticARTe - Estro e talento. Il genio del Genovesino a Cremona

bySabrina Miglio - 15.10.17 -
Post più recenti Home page Post più vecchi

Cerca nel sito...

Blog Archive

CriticaLetteraria sui social...

Popular Posts

  • Di millennial, expat e globalizzazione: «Tempi eccitanti» di Naoise Dolan
  • "Stai zitta" di Michela Murgia, un libro per dire "basta" e iniziare a rispettare le donne, a cominciare dalle parole
  • Scrivere per spezzare il codice del silenzio e per disvelarsi: "Appunti per me stessa" di Emilie Pine
  • #CriticaNera - La conturbante dualità che è dentro di noi: "I poteri forti" di Giuseppe Zucco
  • "Che cosa c'è da ridere": la Memoria, il dialogo con la contemporaneità, fra tragedia e commedia nell'ultimo sorprendente romanzo di Federico Baccomo
  • #RileggiamoConVoi - Benvenuto marzo!, con letture contro i pregiudizi e varie forme di razzismo
  • Immergersi in una vita con Giulia Caminito, tenendo ben presente che "l'acqua del lago non è mai dolce"

Newsletter

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Precisiamo che non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché ci teniamo molto a far sì che i nostri lettori ci conoscano più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top