Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Libri per giovani lettori: "Lector in fabula"
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula CriticaLibera CriticaNera CritiCINEMA CritiCOMICS Editori in ascolto intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


in 2015 buoni propositi

Buon 2015! I nostri buoni propositi (letterari) per il nuovo anno

byLaura Ingallinella - 31.12.14 -
in amore Caroline Vermalle Feltrinelli Editore Gloria M. Ghioni romanzo di formazione romanzo familiare

Tutti vogliamo la felicità: ma come raggiungerla?

byGMGhioni - 30.12.14 -
in CritiCOMICS Fumetti Matteo Contin Pasquale Todisco Squaz

#CritiComics | Ricette e fumetti, il patrimonio ereditario di Squaz

byMatteo Contin - 29.12.14 -
in Adelphi Anna Maria Ortese Pillole di autore Serena Alessi

Pillole d'autore: Anna Maria Ortese, Il mare non bagna Napoli

bySerena Alessi - 28.12.14 -
in consigli LibriSottoLAlbero Natale

Buone Feste da tutta la redazione

byGMGhioni - 25.12.14 -
in Cristina Luisa Coronelli Edizioni Auralia Marco Gionta Natale

"Lo spirito del Natale" di Marco Gionta

byCristina Luisa Coronelli - 24.12.14 -
in bittersweet Debora Lambruschini G.B. Stern romanzo Sonzogno editore

La Matriarca: la scanzonata storia di una famiglia di ebrei cosmopoliti

byDebora Lambruschini - 23.12.14 -
in da leggere Editore Guanda Gloria M. Ghioni ironia e satira Nick Hornby romanzo di formazione

"Funny Girl" di Nick Hornby

byGMGhioni - 22.12.14 -
in Cecilia Robustelli CriticaLibera giornalismo GiULiA Isabella Corrado lingua di genere

CriticaLibera - Donne, grammatica e media. Suggerimenti per l'uso dell'italiano

byIsabella Corrado - 20.12.14 -
in #foodblogging cibo Joe Bastianich Martina Pagano Sara Porro Utet

Joe Bastianich, il figlio di immigrati che odiava l'Italia

bymartina pagano - 19.12.14 -
in #criticarte 2014 ab/arte Andrea Barretta arte Arte contemporanea Cecilia Mariani

#CriticARTe - "L'arte, la bellezza e il suo contrario", Andrea Barretta

byCecilia Mariani - 18.12.14 -
in Edizioni Le Due Torri Giangiuseppe Pili Marco Giorgerini Scacchi studi e saggi

Un mistero in bianco e nero. La filosofia degli Scacchi.

byMarco Giorgerini - 17.12.14 -
in #SpecialeSCUOLA Editore Caracò Giulia Pretta letteratura italiana contemporanea scuola Silvia Sanna

#SpecialeScuola - Tema: racconti semi seri di un anno di scuola nel centro della Sardegna

byGiulia Pretta - 16.12.14 -
in Editore Rizzoli Marco Caneschi romanzo storico Stephen Greenblatt

Anche un libro cambia la storia

byMarco Caneschi - 15.12.14 -
in Gabriele Pedullà letteratura contemporanea Lorena Bruno Luigi Malerba più libri più liberi presentazioni Quodlibet

Più libri più liberi 2014: presentazione dei Consigli inutili di Luigi Malerba

byLorena Bruno - 14.12.14 -
in Editore Giulio Perrone eventi festival Lorena Bruno Paolo Di Paolo più libri più liberi rivista Roma

Più Libri Più Liberi 2014: Paolo Di Paolo presenta Orlando Esplorazioni

byLorena Bruno - 13.12.14 -
in Alessandro D'Avenia Claudia Consoli Don Puglisi mafia Mondadori narrativa italiana contemporanea novità

"Ciò che inferno non è" di Alessandro D'Avenia

byClaudia Consoli - 12.12.14 -
in Andrej Belyj Edizioni Adelphi letteratura russa Mattia Nesto Pietroburgo

“Pietroburgo” di Andrej Belyj: metodi&miasmi

byMattia Nesto - 11.12.14 -
in Cormac McCarthy Editore Einaudi Marco Caneschi

Ho preso quella diligenza: destinazione inferno

byMarco Caneschi - 10.12.14 -
in Edizioni Barney Giovanni Barracco Lee Maynard

"Crum": i Sommersi di Lee Maynard

byGiovanni Barracco - 9.12.14 -
in #LibrinTrincea centenario prima guerra mondiale Curzio Malaparte fabio mercanti Giuseppe Prezzolini mario isnenghi

#LibrinTrincea - Caporetto nella letteratura di guerra pt. 3

byfabio mercanti - 7.12.14 -
in #vivasheherazade Debora Lambruschini letteratura francese romanzo Sonzogno editore Victor Margueritte

#VivaSheherazade La garçonne: il romanzo scandalo di Victor Margueritte

byDebora Lambruschini - 5.12.14 -
in Alessandro De Cesaris Luigi Malerba Oscar Mondadori

Tra identità e narrazione: "Itaca per sempre" di Luigi Malerba

byUnknown - 4.12.14 -
in Domenico Starnone Editore Einaudi Marco Caneschi

Le inguaribili nevrosi del disamore

byMarco Caneschi - 3.12.14 -
in Editore Einaudi Giovanni Barracco Giuseppe Bevilacqua

"Villa Gradenigo" di Giuseppe Bevilacqua

byGiovanni Barracco - 2.12.14 -
in consigli RileggiamoConVoi

#Rileggiamo con voi - novembre

byGMGhioni - 1.12.14 -
in amicizia Catherine Dunne Editore Guanda Gloria M. Ghioni

Amicizie in chiaroscuro: quel che non si dice e sedimenta

byGMGhioni - 1.12.14 -
in #LibrinTrincea Aldo Palazzeschi centenario prima guerra mondiale fabio mercanti mario isnenghi paolo monelli

#LibrinTrincea - Caporetto nella letteratura di guerra pt. 2

byfabio mercanti - 30.11.14 -
in Bao Publishing Christophe Blain CritiCOMICS Gus Matteo Contin

#CritiComics - Il selvaggio e romantico West di "Gus"

byMatteo Contin - 29.11.14 -
in #Strega15 Editore Einaudi Marco Caneschi Nicola Lagioia

L'accumulo dei malesseri singoli nell'Italia di oggi

byMarco Caneschi - 28.11.14 -
in Editori Annulli Marco Saverio Loperfido Patrizia Poli

Marco Saverio Loperfido, "Claude Glass"

byPatrizia Poli - 27.11.14 -
in critica letteraria Editore Marsilio Emilio Fabio Torsello Giuseppe Lupo intervista Letteratura scrittori in ascolto

Scrittori in Ascolto - "Atlante immaginario", incontro con Giuseppe Lupo

byEmilio Fabio Torsello - 26.11.14 -
in Cristina Luisa Coronelli Editore Indiana Sabrina Rondinelli

"Il contrario dell'amore" di Sabrina Rondinelli

byCristina Luisa Coronelli - 25.11.14 -
in Autori contemporanei Debora Lambruschini Elizabeth Strout Fazi Editore letteratura straniera romanzo

"I ragazzi Burgess" di Elizabeth Strout

byDebora Lambruschini - 25.11.14 -
in Editore Einaudi Haruki Murakami letteratura contemporanea letteratura giapponese Valeria Inguaggiato

"A sud del confine, a ovest del sole" di Murakami Haruki

byValeria Inguaggiato - 24.11.14 -
Post più recenti Home page Post più vecchi

Cerca nel sito...

Blog Archive

CriticaLetteraria sui social...

Popular Posts

  • Chi cerca... non trova: 28 storie scritte e illustrate da Giulia Rosa in cui ogni "page not found" è un nodo che viene al pettine
  • Restare insieme, per poco, in un tempo che non c’è più: “Il tempo di vivere con te” di Giuseppe Culicchia e la rielaborazione storico-emotiva degli Anni di Piombo
  • #inchiostronero - Figlie di un passato coloniale che l’Italia vuole dimenticare: decolonizzare le menti, decostruire gli stereotipi e ribadire la dignità umana grazie alla letteratura di Djarah Kan, Espérance Hakuzwimana Ripanti e Oiza Queens Day Obasuyi
  • #CriticARTe - L'Afrique! di Ingrid Baars - intervista alla fotografa
  • "La Bellezza della Casa è incommensurabile; la sua Gentilezza, infinita". Il labirinto fantastico di Susanna Clarke

Newsletter

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Precisiamo che non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché ci teniamo molto a far sì che i nostri lettori ci conoscano più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top