Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Lector in fabula
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _PercorsiCritici
  • _La saggistica di "Pagine Critiche"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula #RileggiamoConVoi #Strega21 CritiCINEMA CritiCOMICS CriticaLibera CriticaNera Editori in ascolto RileggiamoConVoi intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


in consigli libri sotto l'ombrellone RileggiamoConVoi

#LibriSottoL'Ombrellone - Luglio

byGMGhioni - 31.7.13 -
in Centro Studi Luccini Dolores Negrello Mariangela Lando migrazione PagineCritiche storia studi e saggi Veneto

#PagineCritiche - Donne venete dalla grande emigrazione alla Resistenza

bymarilando771@gmail.com - 31.7.13 -
in Angela Giussani Astorina CriticCOMICS Fumetto italiano Giulia Pretta

#CriticCOMICS - Diabolik, chi sei?

byGiulia Pretta - 30.7.13 -
in Debora Lambruschini letteratura anglosassone letteratura contemporanea Mondadori romanzo Zadie Smith

Denti bianchi: lo straordinario esordio di Zadie Smith

byDebora Lambruschini - 30.7.13 -
in Editore Aragno Hans Jonas Marco Caneschi

La libertà e la lezione di Hans Jonas

byMarco Caneschi - 29.7.13 -
in Antonio Veneziano Centro di studi filologici e linguistici siciliani Costanzo Di Girolamo Gaetana Maria Rinaldi Laura Ingallinella

Pillole d'Autore: Le "canzuni" amorose di Antonio Veneziano

byLaura Ingallinella - 28.7.13 -
in CriticaLibera Dante Isella Pietro Russo Poesia Secondo Novecento Vittorio Sereni

#CriticaLibera - Gli strumenti umani, gli strumenti della poesia: Vittorio Sereni nel centenario della nascita

byPietro Russo - 27.7.13 -
in favola Feltrinelli Giulia Pretta Mathias Malzieu romanzo francese

Una favola nuda e cruda: la meccanica del cuore

byGiulia Pretta - 26.7.13 -
in Alfonso Maria Petrosino attori esclusiva intervista libro e film Marie-Lorna Vaconsin

Il Salotto - Intervista a Marie-Lorna Vaconsin

byalfonso maria petrosino - 25.7.13 -
in etica Feltrinelli Editore Maria Teresa Rovitto Martha C. Nussbaum PagineCritiche studi e saggi

#PagineCritiche - Martha C. Nussbaum, "Immaginazione letteraria e vita civile"

byMaria Teresa Rovitto - 25.7.13 -
in Editore Einaudi Marco Caneschi Pete Dexter

Umorismo amaro a stelle e strisce

byMarco Caneschi - 24.7.13 -
in Andrea Kerbaker biblioteche biblioteconomia Francesco Bonomo Ponte delle Grazie

Ad ogni lettore il suo libro. Ad ogni libro il suo lettore (S.R. Ranganathan)

byFrancesco B. - 23.7.13 -
in da leggere Editore Einaudi Luther Blissett Marco Caneschi Wu Ming

Una saga epico-religiosa. Anzi, no

byMarco Caneschi - 22.7.13 -
in Francesca Cioce Italo Calvino letteratura italiana Lezioni americane Oscar Mondadori Pillole di autore

Pillole d'autore: Calvino e le Lezioni americane

byFrancesca Cioce - 21.7.13 -
in Charles Dickens CriticaLibera Ian McEwan Joseph Conrad letteratura inglese Marco Caneschi Mordecai Richler Wilkie Collins William Somerset Maugham

CriticaLibera: Si fa presto a dire inglesi

byMarco Caneschi - 20.7.13 -
in Antonio Moresco da leggere favola Gloria M. Ghioni Mondadori morte racconto lungo

"La lucina" di Antonio Moresco

byGMGhioni - 19.7.13 -
in Addio a Berlino Adelphi cinema Claudia Consoli Cristopher Isherwood decadenza diario Editore Garzanti Germania nazismo storia

L' "Addio a Berlino" di Cristopher Isherwood

byClaudia Consoli - 18.7.13 -
in Editore Il Saggiatore Luisa Roberto Musica Vinicio Capossela

Tefteri,gli appunti di viaggio Vinicio Capossela

byLuisa Roberto - 17.7.13 -
in Angela Giussani Astorina CriticCOMICS Fumetto italiano Giulia Pretta

#CritiCOMICS - Genesi di un anti-eroe nel fumetto italiano

byGiulia Pretta - 16.7.13 -
in coppia e famiglia da leggere Edizioni Piemme Gloria M. Ghioni Khaled Hosseini

E l'eco rispose: il tanto atteso ritorno di Hosseini

byGMGhioni - 16.7.13 -
in amore antologia Claudia Consoli Isabel Allende letteratura cilena miscellanea racconti romanzi

Le più belle pagine d'amore di Isabel Allende

byClaudia Consoli - 15.7.13 -
in amore epistolario Gustave Flaubert letteratura francese Lorena Bruno Pillole di autore

Pillole di Autore - Flaubert su Madame Bovary e il mestiere di scrivere

byLorena Bruno - 14.7.13 -
in CriticaLibera editoria Giacomo Leopardi Gordiano Lupi letteratura italiana contemporanea Patrizia Poli

CriticaLibera: il re è nudo sul colle dell'infinito

byPatrizia Poli - 13.7.13 -
in erminio alberti letteratura italiana contemporanea letteratura siciliana Maria Grazia Calandrone poesia contemporanea samuele editore Sicilia

"Malascesa" di Erminio Alberti: per una nuova lirica siciliana

byRiccardo Raimondo - 12.7.13 -
in Editori in ascolto Edizioni Parallelo45 Gloria M. Ghioni

Editori In Ascolto - Parallelo45 Edizioni

byGMGhioni - 11.7.13 -
in Cristiana dalla Zonca Giunti editore Paolo Mantioni scrittori emergenti

"Amore chiama amore risponde" di Cristiana dalla Zonca

bypaolo mantioni - 10.7.13 -
in anime CriticCOMICS Lorena Bruno Manga shojo Waki Yamato

#CritiCOMICS: Mademoiselle Anne (Haikara-san ga Tōru)

byLorena Bruno - 9.7.13 -
in Laura Tonelli Mariangela Lando poesia contemporanea

"Parole in corsa" di Laura Tonelli

bymarilando771@gmail.com - 9.7.13 -
in editore La Lepre Marco de Franchi narrativa fantastica Patrizia Poli scrittori emergenti

Marco de Franchi, "Il giorno rubato"

byPatrizia Poli - 8.7.13 -
in #Strega13 Editore Nottetempo Martina Pagano Pillole di autore Premio Strega Walter Siti

Pillole di autore: Walter Siti, "Il realismo è l'impossibile"

bymartina pagano - 7.7.13 -
in Alessio Piras CriticaLibera Fabrizio De Andrè Leonardo Da Vinci Letterature Comparate Manuel Vázquez Montalbán Marcel Proust Max Aub

CriticaLibera - Tra cibo e letteratura: esercizio impressionista

byAlessio Piras - 6.7.13 -
in Debora Lambruschini Fazi Editore Hilary Mantel Inghilterra romanzi contemporanei romanzo storico

Anna Bolena, una questione di famiglia

byDebora Lambruschini - 5.7.13 -
in Cristina Luisa Coronelli Don Marcello Stanzione Edizioni Auralia Marco Gionta

"Pregare gli Angeli e gli Arcangeli - Un invito a ricevere saggezza e protezione dagli Angeli attraverso la preghiera"

byCristina Luisa Coronelli - 5.7.13 -
in #Strega13 Alessandro Perissinotto Paolo Di Paolo Premio Strega Romana Petri Simona Sparaco Walter Siti

Dalla cinquina al podio: aspettando lo #Strega13

byGMGhioni - 4.7.13 -
in Adelphi Claudia Consoli critica letteraria editoria Roberto Calasso storia dell'editoria studi e saggi

"L'impronta dell'editore" di Roberto Calasso: l'editoria universale

byClaudia Consoli - 4.7.13 -
in Alfonso Berardinelli critica letteraria critica militante Gabriele Tanda intervista

Il Salotto - Alfonso Berardinelli: l'epifania del critico

byGabriele Tanda - 3.7.13 -
in Editore Marsilio Giuseppe Lupo Mariangela Lando

Viaggiatori di nuvole di Giuseppe Lupo

bymarilando771@gmail.com - 3.7.13 -
in Gloria M. Ghioni Roma scrittori in ascolto Zadie Smith

#ScrittorInAscolto - Incontro con Zadie Smith

byGMGhioni - 2.7.13 -
Post più recenti Home page Post più vecchi

Premio Strega 2024

Premio Strega 2024
Scopri le recensioni di tutti i libri candidati al Premio Strega e al Premio Strega Europeo di quest'anno!

Cerca nel sito...

CriticaLetteraria sui social...

DISCLAIMER

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, esprime il personale punto di vista degli autori dei post e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti gli articoli pubblicati sono proprietà di CriticaLetteraria.org. La riproduzione di parte del testo è concessa solo con indicazione puntuale della fonte. È vietata la riproduzione integrale del pezzo.

Popular Posts

  • Rinascere insieme al proprio corpo che cambia: "Il corpo sbagliato" di Francesca Spanu
  • «Il giallo è un grandioso attaccapanni: fa da supporto alle cose che ti preme davvero raccontare»: con Alice Basso e il suo "Le ventisette sveglie di Atena Ferraris"
  • Il cambiamento che porta con sé luci e colori: "La casa sul mare celeste" di T.J. Klune
  • Memoria, tempo e vite comuni: "Le dissonanze" di Edith Bruck tra poesia e prosa
  • Nonna Totti, Alba e Mati arrivano a fare concorrenza alle Gilmore Girls: "La versione di Mati" di Eva Milella
  • Susan Stokes-Chapman racconta il Galles tra scienza e magia nel nuovo romanzo "La chiave delle ombre”
  • Un romanzo comico e rispettabile: Due parole su "Poveri a noi" di Elvio Carrieri

Blog Archive

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché solo così i nostri lettori ci possono conoscere più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates e personalizzato da CriticaLetteraria - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top