Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Libri per giovani lettori: "Lector in fabula"
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula CriticaLibera CriticaNera CritiCINEMA CritiCOMICS Editori in ascolto intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


in Debora De Lorenzi fantasy Gloria M. Ghioni intervista

Il Salotto - Il terzo libro di Debora De Lorenzi

byGMGhioni - 30.4.13 -
in consigli RileggiamoConVoi

#RileggiamoConVoi - aprile 2013

byGMGhioni - 30.4.13 -
in #1963 Feltrinelli letteratura italiana Luigi Meneghello Mariangela Lando memorie romanzo autobiografico Secondo Novecento

#SPECIALE Meneghello: 1) Invito alla lettura di "Libera Nos A Malo"

bymarilando771@gmail.com - 30.4.13 -
in autori di Settecento Ippolito Pindemonte Mariangela Lando PagineCritiche Primo Ottocento Salvatore Puggioni

#PagineCritiche: riscopriamo Ippolito Pindemonte grazie a Salvatore Puggioni

bymarilando771@gmail.com - 29.4.13 -
in #trequarti13 evento Pavia

"3/4 di weekend": dieci giovani lettrici "guardano" dieci giovani scrittori

byGMGhioni - 29.4.13 -
in Italo Calvino Paola Tricomi Poesia Tonino Guerra

"Polvere di sole", l'ultimo libro di Tonino Guerra

byUnknown - 29.4.13 -
in Adelphi Leonardo Sciascia letteratura italiana Pillole di autore Secondo Novecento Valeria Inguaggiato

Pillole Di Autore - Candido. Ovvero un sogno fatto in Sicilia

byValeria Inguaggiato - 28.4.13 -
in Adolf Hitler Auschwitz Gustav Klimt Karol Wojtila nazismo Niccolò Copernico Robert Musil Sigmund Freud viaggio

Un germe si aggira per la Mitteleuropa

byMarco Caneschi - 27.4.13 -
in Gloria M. Ghioni Gruppo 63 Laura Ingallinella Neoavanguardia

1963-2013. Neoavanguardie e capolavori: uno speciale lungo un anno

byLaura Ingallinella - 27.4.13 -
in Bebert edizioni Paolo Mantioni Patrizia Poli scrittori emergenti

Paolo Mantioni, "Le età della vita"

byPatrizia Poli - 26.4.13 -
in Autori contemporanei Don Winslow Editore Einaudi Marco Caneschi western

Messico è nuvole… di coca

byMarco Caneschi - 26.4.13 -
in Cristina Luisa Coronelli Edizioni Nomos Marilena Lualdi

"L'importanza di essere secondi": storie di eroismo al secondo gradino del podio

byCristina Luisa Coronelli - 25.4.13 -
in Aldo Zelli Edizioni Il Foglio letterario Gordiano Lupi Patrizia Poli Piombino

Alla ricerca della Piombino perduta

byPatrizia Poli - 24.4.13 -
in Auschwitz Primo Levi

Qui, ad Auschwitz, con un libro in mano

byMarco Caneschi - 23.4.13 -
in criticARe Editore Colla Mariangela Lando Neri Pozza Tiziano Vecellio

#CriticARTe - Per riscoprire Tiziano Vecellio

bymarilando771@gmail.com - 23.4.13 -
in bassani editoria italiana fabio mercanti gian carlo ferretti il gattopardo rifiuti editoriali siamo spiacenti tomasi di lampedusa vittorini

Siamo spiacenti di Gian Carlo Ferretti - Un viaggio attraverso i rifiuti editoriali

byfabio mercanti - 22.4.13 -
in critica letteraria Gloria M. Ghioni Harald Weinrich oblio PagineCritiche storia della letteratura studi e saggi

#PagineCritiche: verso o contro la dimenticanza

byGMGhioni - 22.4.13 -
in diario Dopoguerra Giovanni Papini Gloria M. Ghioni ironia e satira Pillole di autore racconto

Pillole Di Autore - Da "Il libro nero" di Giovanni Papini

byGMGhioni - 21.4.13 -
in Andrea D'Urso Carlo De Rossi Carmen Totaro Domenico Dara Francesco Maino Gloria M. Ghioni Marco Magini Premio Calvino Simona Rondolini Stefano Perricone

La XXVI premiazione del Premio Calvino #lafinale26

byGMGhioni - 20.4.13 -
in Alessio Piras Assolibro CriticaLibera Flaccovio Genova Palermo

#CriticaLibera - In calce alla morte di due librerie

byAlessio Piras - 20.4.13 -
in #EditoriaInProgress Claudia Consoli Corriere della Sera Editori Newton Compton editoria digitale eventi Fausto Lupetti editore giornalismo editoriale Milano Tropico del libro web

#EditoriaInProgress: "Scegli me. Giornalismo editoriale tra carta e web"

byClaudia Consoli - 19.4.13 -
in #Strega13 coppia e famiglia Edizioni Voland Gloria M. Ghioni malattia Matteo Marchesini romanzo autobiografico

Atti mancati, di Matteo Marchesini

byGMGhioni - 19.4.13 -
in Edizioni Villaggio Maori Giovanna Providenti PagineCritiche Paolo Mantioni

#PagineCritiche: Giovanna Providenti, La porta è aperta. Vita di Goliarda sapienza

bypaolo mantioni - 18.4.13 -
in Editore Neri Pozza letteratura francese Marco Caneschi Romain Gary Secondo Novecento

Romain Gary, “La vita davanti a sé”

byMarco Caneschi - 18.4.13 -
in #Strega13 Debora Lambruschini Giunti editore romanzi contemporanei Simona Sparaco

Simona Sparaco: "Nessuno sa di noi". Storia di un amore di fronte alla scelta più difficile

byDebora Lambruschini - 17.4.13 -
in Editore Einaudi Eva Maria Haruki Murakami letteratura giapponese

Norwegian Wood, di Haruki Murakami

byEva Maria - 17.4.13 -
in #Strega13 Adriano Sofri Alessio Piras Editore Transeuropa Franco Fortini Massimo D'Alema Romano Luperini

La leggerezza del passero e della piuma: "L'uso della vita. 1968" di Romano Luperini

byAlessio Piras - 16.4.13 -
in da leggere Editore Einaudi guerra Kevin Powers Marco Caneschi romanzi contemporanei

Il primo grande romanzo sulla guerra in Iraq

byMarco Caneschi - 16.4.13 -
in 0111 edizioni Ilaria Vitali Patrizia Poli scrittori emergenti

Ilaria Vitali, "La casa ai confini del tempo"

byPatrizia Poli - 15.4.13 -
in critica tematica Editore ArchetipoLibri Gloria M. Ghioni PagineCritiche racconto e romanzo fantastico Secondo Novecento Silvia Zangrandi studi e saggi

#PagineCritiche: La narrazione fantastica nel Novecento italiano

byGMGhioni - 15.4.13 -
in Arnoldo Mondadori autobiografia diario Gabriele d'Annunzio Gloria M. Ghioni Pillole di autore Primo Novecento

Pillole Di Autore - Gabriele D'Annunzio, Di me a me stesso

byGMGhioni - 14.4.13 -
in CriticaLibera geografia Marco Caneschi viaggio

CriticaLibera: “Dove un tempo regnava Pontiac”

byMarco Caneschi - 13.4.13 -
in autori d'ottocento Editore Garzanti Edmondo De Amicis invito alla lettura Patrizia Poli

Edmondo De Amicis, " Cuore"

byPatrizia Poli - 12.4.13 -
in Alessio Piras Edgar Allan Poe Editore Atmosphere libri Jorge Luis Borges Luis Fernando Verissimo

La sfida intellettuale del crimine: "Borges e gli oranghi eterni" di Luis Fernando Verissimo

byAlessio Piras - 12.4.13 -
in Editori in ascolto Edizioni Il Foglio letterario Gloria M. Ghioni Gordiano Lupi

Editori In Ascolto - Il Foglio Letterario

byGMGhioni - 11.4.13 -
in Editore Einaudi Marco Caneschi Sandro Bonvissuto

Sandro Bonvissuto, “Dentro”

byMarco Caneschi - 11.4.13 -
in Claudia Consoli Editore Marsilio intervista Mattia Signorini narrativa italiana contemporanea Premio Tropea

#IlSalotto - Intervista a Mattia Signorini

byClaudia Consoli - 10.4.13 -
in Heinrich Böll invito alla lettura Oscar Mondadori Secondo Novecento Vittoria D. Raimondi

Heinrich Böll. Il sorriso amaro di un clown

byVittoria Daniela Raimondi - 10.4.13 -
in Aldo Dalla Vecchia editrice SEI Patrizia Poli

Aldo Dalla Vecchia, "Rosa Malcontenta"

byPatrizia Poli - 9.4.13 -
in Edizioni bébert Elena Tomaini Paolo Mantioni raccolta di racconti scrittori emergenti

Elena Tomaini, Maschere respiratorie

bypaolo mantioni - 9.4.13 -
in Antonio Steffenoni Cristina Luisa Coronelli donne Editore Barion

Antonio Steffenoni, Il silenzio sulle donne

byCristina Luisa Coronelli - 8.4.13 -
in classici moderni Dopoguerra Elio Vittorini letteratura italiana Oscar Mondadori Primo Novecento Valeria Inguaggiato

Una raffinata grammatica di simboli: invito alla lettura del "Garofano rosso"

byValeria Inguaggiato - 8.4.13 -
Post più recenti Home page Post più vecchi

Cerca nel sito...

Blog Archive

CriticaLetteraria sui social...

Popular Posts

  • #inchiostronero - Figlie di un passato coloniale che l’Italia vuole dimenticare: decolonizzare le menti, decostruire gli stereotipi e ribadire la dignità umana grazie alla letteratura di Djarah Kan, Espérance Hakuzwimana Ripanti e Oiza Queens Day Obasuyi
  • Chi cerca... non trova: 28 storie scritte e illustrate da Giulia Rosa in cui ogni "page not found" è un nodo che viene al pettine
  • Immergersi in una vita con Giulia Caminito, tenendo ben presente che "l'acqua del lago non è mai dolce"
  • #RileggiamoConVoi - Benvenuto marzo!, con letture contro i pregiudizi e varie forme di razzismo
  • #CriticARTe - Le narrative fotografiche della pelle nera - Intervista ad Othello De’Souza-Hartley

Newsletter

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Precisiamo che non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché ci teniamo molto a far sì che i nostri lettori ci conoscano più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top