Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Libri per giovani lettori: "Lector in fabula"
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula CriticaLibera CriticaNera CritiCINEMA CritiCOMICS Editori in ascolto intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


in evento Gianfranca Lavezzi Gloria M. Ghioni Pavia Raffaele La Capria romanzo autobiografico scrittori in ascolto

Scrittori in ascolto: Raffaele La Capria a Pavia

byGMGhioni - 30.10.10 -
in Autori contemporanei come l'acqua di fiume Elisabetta Raviola occhidinotte scrittori emergenti

Come l'acqua di fiume

byAnonimo - 27.10.10 -
in Grazia Scanavini Irene Pazzaglia letteratura erotica

Il desiderio è donna: La ragione dei sensi di Grazia Scanavini

byIrene Pazzaglia - 23.10.10 -
in dante alighieri divina commedia Michele Rainone

Dante moderno: tensione spirituale ne La Divina Commedia

byMik - 21.10.10 -
in evento Nottetempo Roma

La festa degli oggetti

byvaleria - 20.10.10 -
in Autori contemporanei Gloria M. Ghioni Libri italiani nuove proposte Stefano Lorefice

Il mistero di una narrazione accattivante: Il giorno della Iena

byGMGhioni - 20.10.10 -
in Autori contemporanei Elizabeth Subercaseaux Laura Ingallinella Libri stranieri

Affrontare la malattia del corpo e dell'amore: Una settimana in ottobre

byLaura Ingallinella - 19.10.10 -
in da leggere invito alla lettura Libri italiani Luigi Malerba Marco Giorgerini Secondo Novecento

Il Serpente, dissoluzione di un romanzo

byMarco Giorgerini - 18.10.10 -
in Gloria M. Ghioni i dimenticati invito alla lettura Libri italiani Massimo Bontempelli Primo Novecento racconto e romanzo fantastico racconto lungo

Molteplici realtà oltre lo specchio

byGMGhioni - 14.10.10 -
in Autori contemporanei fabio mercanti Libri italiani Mario Soldati migrazione

Una storia d'amore

byfabio mercanti - 12.10.10 -
in Andy Warhol Arte contemporanea Irene Pazzaglia Paolo Barozzi Pop Art

Andy Warhol ed Io. Cartoline dal tempo della Pop Art di Paolo Barozzi

byIrene Pazzaglia - 11.10.10 -
in Autori contemporanei classici contemporanei filosofia invito alla lettura Lvxita Marguerite Yourcenar romanzo storico Secondo Novecento

Memorie di Mémoires

byLvxita - 9.10.10 -
in Gabriele d'Annunzio invito alla lettura Primo Novecento romanzo romanzo autobiografico

Invito alla lettura: "Notturno" di Gabriele d'Annunzio

byEva Maria - 8.10.10 -
in Davide Rondoni evento Gianfranca Lavezzi Gloria M. Ghioni Pavia Poesia poeti in ascolto

Apocalisse amore. La libertà della poesia.

byGMGhioni - 7.10.10 -
in Autori contemporanei Poesia raccolta poetica Silvano Paganelli Silvia Surano

Un poeta vero. Il mio poeta.

bySilvia Surano - 6.10.10 -
Post più recenti Home page Post più vecchi

Cerca nel sito...

Blog Archive

CriticaLetteraria sui social...

Popular Posts

  • Chi cerca... non trova: 28 storie scritte e illustrate da Giulia Rosa in cui ogni "page not found" è un nodo che viene al pettine
  • Restare insieme, per poco, in un tempo che non c’è più: “Il tempo di vivere con te” di Giuseppe Culicchia e la rielaborazione storico-emotiva degli Anni di Piombo
  • #inchiostronero - Figlie di un passato coloniale che l’Italia vuole dimenticare: decolonizzare le menti, decostruire gli stereotipi e ribadire la dignità umana grazie alla letteratura di Djarah Kan, Espérance Hakuzwimana Ripanti e Oiza Queens Day Obasuyi
  • #CriticARTe - L'Afrique! di Ingrid Baars - intervista alla fotografa
  • "La Bellezza della Casa è incommensurabile; la sua Gentilezza, infinita". Il labirinto fantastico di Susanna Clarke

Newsletter

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Precisiamo che non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché ci teniamo molto a far sì che i nostri lettori ci conoscano più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top