in #PercorsiCritici Bompiani consigli di lettura effequ Einaudi Fandango editore Feltrinelli Franco Cesati editore Le Lettere lingua italiana Longanesi Rizzoli Sperling&Kupfer #PercorsiCritici - n. 82 - La lingua batte... dove il saggio va in stampa! Libri sull'italiano (parte 1) byValentina Zinnà - 5.6.25 -
in #recensione Fandango Fandango editore Fandango Libri giallo Michèle Pedinielli romanzo Sabrina Miglio "Boccanera" di Michèle Pedinielli, una detective privata a Nizza bySabrina Miglio - 16.5.25 -
in #recensione amore distopia Fandango Fandango editore Fandango Libri femminismo Jessica Schiefauer Serena Palmese Un racconto tra distopia ed eco-femminismo bugiardo: "Le portatrici" di Jessica Schiefauer bySerena - 20.1.25 -
in #recensione Fandango Fandango editore Fandango Libri Matteo B. Bianchi Serena Palmese «Certe cose se non vengono dette assomigliano a illusioni che ci siamo fatti su noi stessi»: le "Generations of love" di Matteo B. Bianchi venticinque anni dopo bySerena - 26.5.24 -
in #recensione Fandango Fandango editore Fandango Libri Saif ur Rehman Raja Serena Palmese "Hijra" di Saif ur Rehman Raja è la sfida ai dettami in un futuro di meticci bySerena - 14.5.24 -
in #recensione Fandango Fandango editore Fandango Libri Serena Palmese Silvia Calderoni "Denti di latte" di Silvia Calderoni: il tesoro intimo da un'infanzia immaginifica bySerena - 28.10.23 -
in #recensione Fandango Fandango editore Fandango Libri graphic novel Liv Strömquist Serena Palmese Le profezie come dito che indicano realtà, "Astrologia" di Liv Strömquist tra credenza e ironia bySerena - 24.9.23 -
in #recensione Anna Puricella Fandango editore fuga Giada Marzocchi passato e presente Puglia Scappare da un passato e un presente troppo difficile da affrontare: "Monteruga" di Anna Puricella byGiada Marzocchi - 31.7.23 -
in #recensione Alessandro De Roma Fandango Fandango editore Gloria M. Ghioni morte e lutto romanzo di formazione romanzo famigliare sardegna «E poter sopravvivere mi dava la sensazione di vivere». La schiacciante presenza dell'assenza in "Grande terra sommersa", di Alessandro De Roma byGMGhioni - 30.1.23 -
in #recensione allucinazioni Carolina Cavalli D'addetta Deborah droga Fandango editore Fandango Libri matropolitana metropolitania refn relazioni tossiche sesso Thelma & Louise "Metropolitania" di Carolina Cavalli per Fandango: disturbante e inutilmente spinto tanto da deludere? byDeborah D'Addetta - 21.11.22 -
in #recensione Fandango editore Giada Marzocchi John Howard Griffin Pietro Cecioni Mettersi nei panni del “diverso”: il racconto crudo e schietto di J. H. Griffin in “Nero come me” byGiada Marzocchi - 17.12.21 -
Social Network