in Alessandro D'Avenia Carolina Pernigo letteratura italiana contemporanea Mondadori romanzo scuola La rivoluzione inizia tra i banchi di scuola: "L'appello" di Alessandro D'Avenia byCarolina Pernigo - 30.11.20 -
in apocalisse donne Giulia Pretta Michelle Paver Neri Pozza romanzo gotico romanzo storico Il gotico contemporaneo de "I demoni di Wakenhyrts" di Michelle Paver byGiulia Pretta - 30.11.20 -
in armamenti elena arzani Mondadori robert harris scrittori in ascolto seconda guerra mondiale thriller «Penso che si debba usare la nostra fantasia per uscire da questo periodo in cui non c'è nulla di epico, se non la ricerca di un vaccino»: incontro con Robert Harris, l'autore del thriller "V2" byElena Arzani - 29.11.20 -
in alice basso Anni Trenta dattilografia Garzanti giallo giovinezza Gloria M. Ghioni ironia Italia fascista mistero «Fintanto che viene raccontata, una storia resta viva»: "Il morso della vipera", di Alice Basso byGMGhioni - 29.11.20 -
in Adelphi animali Animalia Bert Hölldobler Carolina Pernigo Edward O. Wilson etologia animale formiche Quando la società conta più del singolo: le formiche tagliafoglie di Hölldobler e Wilson byCarolina Pernigo - 28.11.20 -
in Barbara Merendoni conflitti famigliari Franz Kafka metamorfosi Newton Compton Editori Praga Invito alla lettura: La (o le?) metamorfosi di Franz Kafka byBarbara Merendoni - 28.11.20 -
in #LectorInFabula adolescenti Carolina Pernigo Feltrinelli Lector in Fabula Rebecca Stead romanzo di formazione viaggi nel tempo young adult #LectorInFabula - Se la verità viene dal futuro. "Quando mi troverai" di Rebecca Stead byCarolina Pernigo - 27.11.20 -
in Cecilia Mariani Edizioni Spazio Interiore studi e saggi Tanis Helliwell E se fossi un ibrido? Un libro di Tanis Helliwell sulla complessità della natura umana (e non del tutto umana) byCecilia Mariani - 27.11.20 -
in #PagineCritiche edizioni e/o letteratura russa lev tolstoj Olga Brandonisio pagine critiche saggi studi e saggi #PagineCritiche - Lev Tolstoj aveva intuito l'importanza della scuola per le generazioni future e quelle che dovranno ancora essere: "Per una scuola viva, per una scuola vera" di Lev Tolstoj byOlga Brandonisio - 26.11.20 -
in Christina Dalcher distopia Editrice Nord eugenetica Giulia Pretta meritocrazia scuola Sinclair Lewis Il dominio della meritocrazia: "La classe" di Christina Dalcher byGiulia Pretta - 26.11.20 -
in Feltrinelli Editore Fumettibrutti Fumetto gender Nicola Biasio #CritiCOMICS - Impugnare una matita e rifare tutto da capo: “Anestesia”, di Fumettibrutti byNicola Biasio - 25.11.20 -
in Alessandra Liscia Arkadia Associazione Donna Ceteris donne femminicidio saggio stalking violenza violenza di genere Ti amo da (farti) morire: più che un vademecum sulla violenza di genere, una mano d'aiuto byAlessandra Liscia - 25.11.20 -
in 21lettere bernardo atxaga Giulia Marziali letteratura basca obabakoak racconti Profeti in Patria. Bernardo Atxaga e le storie di Obaba: "Obabakoak" byGiulia Marziali - 24.11.20 -
in Bompiani Claudia Consoli Roberto Saviano "Gridalo" anche tu per farti corpo e cuore in mezzo al mondo: il nuovo libro di Roberto Saviano byClaudia Consoli - 24.11.20 -
in abbandono addio Daria Bignardi Gloria M. Ghioni Mondadori relazioni solitudine e disagi sociali «Per venti minuti ho avuto una famiglia, e mi è piaciuto». Parola d'ordine: "ritrovarsi", nel nuovo romanzo di Daria Bignardi byGMGhioni - 23.11.20 -
in Bernardine Evaristo Bookcity Milano 2020 Booker Prize fiction Igiaba Scego letteratura contemporanea Lucrezia Bivona Ragazza donna altro Regno Unito Sur Voce: Bernardine Evaristo in dialogo con Igiaba Scego a BookCity Milano 2020 con "Ragazza, donna, altro" byLucrezia Bivona - 23.11.20 -
in Isabella Nicora Leucotea recensione romanzo Sabrina Miglio "Ragazze lontane": la storia di una famiglia attraverso un secolo di vita bySabrina Miglio - 22.11.20 -
in Bompiani da leggere Deborah Donato il gattopardo PagineCritiche Steven Price studi e saggi tomasi di lampedusa Dietro le quinte di un capolavoro: "Casa Lampedusa" di Steven Price bydeborah donato - 22.11.20 -
in #LectorInFabula Carolina Pernigo fiaba Giunti il salotto intervista libri per bambini Paola Zannoner raccolta di racconti #LectorInFabula - Sulle fiabe. L'arte del racconto secondo Paola Zannoner byCarolina Pernigo - 21.11.20 -
in arte biografia Catherine McIlwaine illustrazioni Lidia Tecchiati Mondadori recensione Sopra le montagne del mondo: "Tolkien. I tesori", un tuffo nella geografia letteraria e artistica di Arda byLidia Tecchiati - 21.11.20 -
in autobiografia E/O gatti giappone letteratura francese libri illustrati Marta Olivi Muriel Barbery "I gatti della scrittrice": la rivendicazione felina dei quattro consulenti letterari di Muriel Barbery byMarta Olivi - 20.11.20 -
in critica letteraria Mimesis narrativa italiana PagineCritiche Pier Vittorio Tondelli studi e saggi Tondelli #PagineCritiche - Tondelli minuto per minuto: "Dalla generazione all’individuo" di Olga Campofreda byMattia Nesto - 20.11.20 -
in Anna Folli Debenedetti Neri Pozza romanzo Samantha Viva vite d'autore "La casa dalle finestre sempre accese" racconta il Debenedetti intimo bySamantha Viva - 19.11.20 -
in anniversario CriticaLibera Generazione perduta letteratura americana Lucrezia Bivona Modernismo Neri Pozza Parigi Shakespeare and Company Sylvia Beach #CriticaLibera – Sylvia Beach e la sua gang: il paradiso letterario di Shakespeare and Company byLucrezia Bivona - 19.11.20 -
in alice basso audiolibro Garzanti giallo Gloria M. Ghioni ironia e satira libro Scrittura, amore e indagini: Vani Sarca, la protagonista di Alice Basso byGMGhioni - 18.11.20 -
in David Valentini Gianni Agostinelli italo svevo provincia recensione romanzo Nulla deve cambiare perché tutto resti com'è: la provincia desolata di Gianni Agostinelli byDavid Valentini - 18.11.20 -
in Gloria M. Ghioni Medicina Michail Bulgakov Neri Pozza Primo Novecento raccolta di racconti Russia "Memorie di un giovane medico": l'esperienza di Bulgakov diventa narrazione byGMGhioni - 17.11.20 -
in Autori contemporanei David James Poissant Debora Lambruschini famiglia letteratura statunitense letteratura straniera NN Editore romanzo romanzo contemporaneo "La casa sul lago" di David James Poissant: la mutevolezza dell'amore, le maschere e i segreti byDebora Lambruschini - 17.11.20 -
in Carolina Pernigo Elliot gotico contemporaneo letteratura italiana contemporanea romanzo romanzo breve romanzo gotico Silvio Raffo Alle origini del male: "Lo specchio attento" di Silvio Raffo byCarolina Pernigo - 16.11.20 -
in David Valentini fabbrica Marsilio Nicolas Mathieu noir recensione romanzo violenza La provincia, la fabbrica, la violenza: l'esordio di Nicolas Mathieu byDavid Valentini - 16.11.20 -
in Amélie Cordonnier amore malato denuncia domestica donne elena arzani esordio letterario gremese psicopatia violenza "L’amore malato " di Amélie Cordonnier: quando l'amore si trasforma in un rapporto malato? byElena Arzani - 15.11.20 -
in biografia illustrata Cecilia Mariani Centauria Francesco Matteuzzi Giovanni Scarduelli libri illustrati Mark Rothko "Perché Rothko, quindi? Perché è davvero qualcosa in più": l'omaggio al pittore in una biografia illustrata di Francesco Matteuzzi e Giovanni Scarduelli byCecilia Mariani - 15.11.20 -
in favola La nuova frontiera LectorInFabula letteratura per bambini Nicola Biasio Paul Biegel #LectorInFabula - C’era una volta una Principessa che amava un fiore: tornare alla magia ancestrale con “I giardini di Arid”, di Paul Biegel byNicola Biasio - 14.11.20 -
in #vivasheherazade Audre Lorde femminismo Femminismo americano Femminismo nero Marta Olivi Penguin Books Sojourner Truth #VivaSheherazade - Sojourner Truth e Audre Lorde: un ritorno al femminismo del passato per capire meglio il femminismo del presente byMarta Olivi - 14.11.20 -
in Alessandro Baricco Feltrinelli Playlist Scuola Holden stagioni Valentina Zinnà L'incanto d’una stagione con i racconti della Scuola Holden: "Playlist Autumn" byValentina Zinnà - 13.11.20 -
Social Network