Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Libri per giovani lettori: "Lector in fabula"
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula CriticaLibera CriticaNera CritiCINEMA CritiCOMICS Editori in ascolto intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


in Editore Einaudi Italo Calvino Mondadori Pillole di autore Serena Alessi

Pillole d'autore - "Gli amori difficili" di Italo Calvino

bySerena Alessi - 31.8.14 -
in consigli libri sotto l'ombrellone RileggiamoConVoi

Libri Sotto L'ombrellone e #Rileggiamoconvoi - agosto 2014

byGMGhioni - 30.8.14 -
in De Agostini Debora Lambruschini Emily Lockhart mistery romanzo contemporaneo young adult

L'estate dei segreti perduti

byDebora Lambruschini - 29.8.14 -
in Dario Voltolini diario di viaggio Edizioni BookSprint Lorenzo Bracco Marco Adornetto

Oltre le Colonne d'Ercole: Un divertente viaggio per mare e per terra ricco di scoperte

byMarco Adornetto - 28.8.14 -
in Adelphi Feltrinelli Giuseppe Tomasi di Lampedusa letteratura italiana letture incrociate Lorena Bruno Luchino Visconti Marguerite Yourcenar racconti Tommaso Landolfi

Letture incrociate: nobiltà decaduta e palazzi negli scritti di Tomasi di Lampedusa e Tommaso Landolfi

byLorena Bruno - 27.8.14 -
in Editrice Santi Quaranta Mariangela Lando Paolo Malaguti

"I mercanti di stampe proibite" di Paolo Malaguti

bymarilando771@gmail.com - 26.8.14 -
in Cristina Luisa Coronelli Editore Gaffi Giuseppe Monforte scrittori emergenti

"Nella casa di vetro" di Giuseppe Munforte

byCristina Luisa Coronelli - 25.8.14 -
in Adelphi Claudia Consoli Georges Simenon Istanbul letteratura francese noir romanzo romanzo noir

Pillole d'Autore: "I clienti di Avrenos" di Georges Simenon

byClaudia Consoli - 24.8.14 -
in classici Debora Lambruschini E. F. Benson Fazi Editore letteratura inglese romanzo umoristico

Lucia a Londra: tornano in libreria le divertenti avventure dell'eroina di Benson

byDebora Lambruschini - 22.8.14 -
in #CriticaNera Alessio Piras Edizioni Voland Giorgio Manacorda noir

#CriticaNera. Un'indagine lirica: "Il cargo giapponese" di Giorgio Manacorda

byAlessio Piras - 21.8.14 -
in Edizioni Erickson Mariangela Lando PagineCritiche psicologia Robert J. Sternberg studi e saggi

#PagineCritiche - "La freccia di Cupido" di Robert J. Sternberg

bymarilando771@gmail.com - 20.8.14 -
in cinema Editore Einaudi Oreste Seren PagineCritiche Renato Venturelli studi e saggi

#PagineCritiche - Renato Venturelli, L'età del noir

byUnknown - 19.8.14 -
in Edizioni Iperborea Kari Hotakainen letteratura contemporanea letteratura scandinava Marco Giorgerini

"Un pezzo di uomo" di Kari Hotakainen

byMarco Giorgerini - 18.8.14 -
in Elena Sizana Honoré de Balzac letteratura francese Pillole di autore

Pillole d'autore: Papà Goriot di Honoré de Balzac

byElena Sizana - 17.8.14 -
in citazioni Ferragosto

Un #Ferragosto in viaggio con la letteratura (parte 2)

byGMGhioni - 16.8.14 -
in citazioni Ferragosto

Un #Ferragosto in viaggio con la letteratura (parte 1)

byGMGhioni - 15.8.14 -
in Claudia Consoli distopia Iacopo Barison narrativa contemporanea narrativa italiana contemporanea novità periferia racconto di viaggio Tunuè Vanni Santoni

"Stalin + Bianca" di Iacopo Barison

byClaudia Consoli - 14.8.14 -
in Debora Lambruschini Mondadori novità romanzo corale romanzo di formazione Willy Vlautin

La ballata di Charley Thompson

byDebora Lambruschini - 13.8.14 -
in letteratura contemporanea letteratura italiana contemporanea Minimum fax Stefano Sgambati Valeria Inguaggiato

"Gli eroi imperfetti". Stefano Sgambati

byValeria Inguaggiato - 12.8.14 -
in CriticaLibera Francesco Pecoraro Ilaria Batassa Ponte Alle Grazie

CriticaLibera - Francesco Pecoraro: una vita, una pace, un tempo

byIlaria Batassa - 9.8.14 -
in Editore Einaudi Marco Caneschi rivoluzione storia Wu Ming

La Storia: questo immenso palcoscenico dai volubili impresari

byMarco Caneschi - 8.8.14 -
in Ekaterina Josifova Emiliano Zappalà poesia contemporanea

"La pioggia fuori" di Ekaterina Josifova, Premio Ciampi 2013 sezione straniera

byZap - 7.8.14 -
in Editore Guanda Gloria M. Ghioni ironia e satira Irvine Welsh società e politica

Il ritorno magnetico e dissacrante di Irvine Welsh

byGMGhioni - 6.8.14 -
in Arte contemporanea autobiografia Cecilia Mariani criticARTe Johan & Levi Yayoi Kusama

CriticARTe - Yayoi Kusama, Infinity Net. La mia autobiografia

byCecilia Mariani - 5.8.14 -
in #LibrinTrincea Editore Guanda Ernst Jünger invito alla lettura letteratura tedesca prima guerra mondiale Primo Novecento Stefano Crivelli

#LibrinTrincea: Ernst Jünger, "Nelle tempeste d'acciaio"

byStefano Crivelli - 4.8.14 -
in Adelphi Claudia Consoli Emmanuel Carrère letteratura francese narrativa contemporanea Pillole di autore

Pillole d'Autore: "L'avversario" di Emmanuel Carrère

byClaudia Consoli - 3.8.14 -
in CriticaLibera Elena Sizana romanzo storia della letteratura

CriticaLibera - I colori del romanzo

byElena Sizana - 2.8.14 -
in Caravaggio criticARTe Edizioni Nomos Giuseppe Fornari Patrizia Poli pittura studi e saggi

CriticARTe - Giuseppe Fornari, "La verità di Caravaggio"

byPatrizia Poli - 1.8.14 -
Post più recenti Home page Post più vecchi

Cerca nel sito...

Blog Archive

CriticaLetteraria sui social...

Popular Posts

  • "Stai zitta" di Michela Murgia, un libro per dire "basta" e iniziare a rispettare le donne, a cominciare dalle parole
  • "Che cosa c'è da ridere": la Memoria, il dialogo con la contemporaneità, fra tragedia e commedia nell'ultimo sorprendente romanzo di Federico Baccomo
  • #CriticaNera - La conturbante dualità che è dentro di noi: "I poteri forti" di Giuseppe Zucco
  • "Un crimine bellissimo", il quarto thriller di Christopher Bollen racconta l'intreccio tra amore, avidità e inganno
  • Scrivere per spezzare il codice del silenzio e per disvelarsi: "Appunti per me stessa" di Emilie Pine
  • Di millennial, expat e globalizzazione: «Tempi eccitanti» di Naoise Dolan
  • "Rinascita americana": il libro inchiesta di Giovanna Pancheri e una società sfaccettata e contraddittoria

Newsletter

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Precisiamo che non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché ci teniamo molto a far sì che i nostri lettori ci conoscano più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top