Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Lector in fabula
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _PercorsiCritici
  • _La saggistica di "Pagine Critiche"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula #RileggiamoConVoi #Strega21 CritiCINEMA CritiCOMICS CriticaLibera CriticaNera Editori in ascolto RileggiamoConVoi intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


in consigli libri sotto l'ombrellone RileggiamoConVoi

#RileggiamoConVoi - #LibriSottoLOmbrellone - luglio 2014

byGMGhioni - 31.7.14 -
in CritiCOMICS Hana Ros Matteo Contin Matteo Farinella Rizzoli Lizard

#CritiComics: Viaggio al centro del cervello con "Neurocomic"

byMatteo Contin - 30.7.14 -
in Editore Sellerio Fabio Stassi Marco Caneschi scrittori in ascolto

#ScrittoriInAscolto - Con Fabio Stassi

byMarco Caneschi - 30.7.14 -
in Chiara Pelossi-Angelucci malattia Mariangela Lando Sperling&Kupfer

"Cento lacrime mille sorrisi" di Chiara Pelossi-Angelucci

bymarilando771@gmail.com - 29.7.14 -
in Corriere della Sera Debora Lambruschini Editore Longanesi giornalismo saggi Tiziano Terzani

"Tiziano Terzani, cronache di una vita": da oggi con il Corriere una nuova edizione delle opere del giornalista fiorentino

byDebora Lambruschini - 28.7.14 -
in #LibrinTrincea classici imperdibili edizioni e/o Federico De Roberto Luca Pantarotto prima guerra mondiale Primo Novecento

#LibrinTrincea – La paura e altri racconti della Grande Guerra, di Federico De Roberto

byLuca Pantarotto - 28.7.14 -
in #LibrinTrincea centenario prima guerra mondiale fabio mercanti geminello alvi prima guerra mondiale

#LibrinTrincea - Il secolo americano di Geminello Alvi (pt. 2)

byfabio mercanti - 27.7.14 -
in Editore Einaudi Marco Caneschi Nicolai Lilin scrittori in ascolto

#Scrittori in Ascolto - Con Nicolai Lilin

byMarco Caneschi - 26.7.14 -
in Andrea Biondi Carla Casazza horror narrativa italiana contemporanea romanzo ucronico

Dalla sceneggiatura al romanzo: Anime Nere di Andrea Biondi

byCarla Casazza - 25.7.14 -
in diario di viaggio Giulia Pretta Julio Cortázar letteratura francese on the road

Un viaggio on the road quando l'on the road non era più (o ancora) di moda

byGiulia Pretta - 24.7.14 -
in CriticCOMICS Marco Caneschi Marco Steiner scrittori in ascolto Stefano Babini

#Scrittori (e disegnatori) in ascolto - Con Marco Steiner e Stefano Babini

byMarco Caneschi - 23.7.14 -
in adolescenza estate Luisa Roberto Massimo Cacciapuoti scrittori italiani

Quell'estate indimenticabile

byLuisa Roberto - 23.7.14 -
in Autori contemporanei Debora Lambruschini Editrice Nord Gabrielle Zevin romanzi contemporanei romanzo

"La misura della felicità" di Gabrielle Zevin

byDebora Lambruschini - 22.7.14 -
in amicizia amore Feltrinelli Gloria M. Ghioni malattia Raquel Martos

E se a una logorrica proibissero di parlare per sei settimane?

byGMGhioni - 21.7.14 -
in #LibrinTrincea centenario prima guerra mondiale fabio mercanti geminello alvi prima guerra mondiale woodrow wilson

#LibrinTrincea - Il secolo americano di Geminello Alvi (pt. 1)

byfabio mercanti - 20.7.14 -
in CriticaLibera Feltrinelli Giuseppe Catozzella Samantha Viva Samia Yusuf Omar Somalia speranza sport

CriticaLibera - La storia di Samia Yusuf Omar, piccola guerriera senza paura

bySamantha Viva - 19.7.14 -
in Editore Mef ironia e satira Luca Rachetta Mariangela Lando

"La guerra degli Scipioni" di Luca Rachetta

bymarilando771@gmail.com - 18.7.14 -
in Editore Sellerio Fabio Stassi Marco Caneschi

Intervalli delicati tra una voce e un contrabbasso

byMarco Caneschi - 17.7.14 -
in il salotto poesia contemporanea Rosaria Lo Russo Serena Alessi

Il Salotto: Firenze e la "poetrice" Rosaria Lo Russo

bySerena Alessi - 16.7.14 -
in Constance Hill Debora Lambruschini diario di viaggio edizioni Jo March Jane Austen letteratura inglese

Jane Austen, i luoghi e gli amici: un viaggio sentimentale alla scoperta della scrittrice inglese

byDebora Lambruschini - 16.7.14 -
in Editrice Bibliosofica Esistenzialismo filosofia John Henry Mackay Max Stirner Nichilismo Ricerca Samantha Viva traduzione Università

La biografia di Mackay su Max Stirner tradotta in italiano

bySamantha Viva - 15.7.14 -
in #LibrinTrincea Alessandro De Cesaris letteratura contemporanea letteratura francese Oulipo prima guerra mondiale Raymond Queneau romanzo umoristico

#LibrinTrincea - Un rude inverno: La Grande Guerra secondo Raymond Queneau

byUnknown - 14.7.14 -
in calcio Editore Guanda Luca Pantarotto Nick Hornby Pillole di autore

Pillole d'Autore - Febbre a 90': due o tre cose sul calcio che ho imparato da Nick Hornby

byLuca Pantarotto - 13.7.14 -
in Adriano Morea CriticaLibera Hugo von Hofmannsthal Libretto Musica Opera Richard Strauss

CriticaLibera - La Grecia di cartapesta: Ariadne auf Naxos di Hugo von Hofmannsthal e Richard Strauss

byAdriano - 12.7.14 -
in Domenico Cosentino Editore Palladino Patrizia Poli poesia contemporanea scrittori emergenti

"Midnightwalker", di Domenico Cosentino

byPatrizia Poli - 11.7.14 -
in Banana Yoshimoto Feltrinelli Gloria M. Ghioni letteratura giapponese romanzo di formazione

Cambiare ottica: la formazione secondo Banana Yoshimoto

byGMGhioni - 10.7.14 -
in AT Editore Carla Casazza Editori in ascolto letteratura italiana contemporanea Michele Marziani Oceania Officina Marziani scrittori italiani all'estero

Editori In Ascolto - Un'officina per la narrativa italiana

byCarla Casazza - 10.7.14 -
in #Strega14 Feltrinelli Giuseppe Catozzella Martina Pagano

"Non dirmi che hai paura" di Giuseppe Catozzella

bymartina pagano - 9.7.14 -
in David Shields Debora Lambruschini isbn edizioni J. D. Salinger PagineCritiche Shane Salerno studi e saggi

#PagineCritiche - Salinger: la guerra privata di uno scrittore

byDebora Lambruschini - 8.7.14 -
in #LibrinTrincea editore La Lepre Luca Pantarotto Luigi De Pascalis

#LibrinTrincea - "La pazzia di Dio" di Luigi De Pascalis: un piccolo mondo antico distrutto dalla Grande Guerra

byLuca Pantarotto - 7.7.14 -
in #LibrinTrincea fabio mercanti

#LibrinTrincea - una rubrica per non dimenticare

byfabio mercanti - 7.7.14 -
in #Strega14 eventi francesco piccolo Ilaria Batassa Premio Strega Roma scrittori in ascolto

Scrittori in ascolto - All'ombra del Ninfeo: #Strega14

byIlaria Batassa - 6.7.14 -
in Claudia Consoli Cristopher Isherwood Editore Il Saggiatore Erika Mann Germania narrativa nazismo saggistica seconda guerra mondiale totalitarismo

Pillole d'Autore: "Quando si spengono le luci" di Erika Mann

byClaudia Consoli - 6.7.14 -
Post più recenti Home page Post più vecchi

Segui il nostro podcast!

Segui il nostro podcast!
Ti aspettiamo su Spotify con consigli di lettura, anticipazioni, rubriche su libri del passato e molto altro! Clicca sull'immagine per andare a Spotify

Cerca nel sito...

CriticaLetteraria sui social...

DISCLAIMER

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, esprime il personale punto di vista degli autori dei post e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti gli articoli pubblicati sono proprietà di CriticaLetteraria.org. La riproduzione di parte del testo è concessa solo con indicazione puntuale della fonte. È vietata la riproduzione integrale del pezzo.

Popular Posts

  • Un titolo che piacerà molto ai nostalgici di García Márquez: il Brasile sensuale e crudele in questa riedizione del romanzo di Studart
  • «La salute mentale è una faccenda politica. E come ogni faccenda politica, riguarda anche chi pensa di esserne fuori»: il saggio di Piero Cipriano
  • "Le donne dietro la porta" hanno tanto da raccontarsi: verità brucianti del passato e del presente nel nuovo romanzo familiare di Roddy Doyle
  • La storia di tutte. "La donna gelata" di Annie Ernaux
  • «Tirare fuori la storia da te stessa e metterla sulla pagina è difficilissimo»: intervista esclusiva a Tracy Chevalier
  • Dal Regno Unito all'Oklahoma: "Pelli", il secondo romanzo di Rachele Salvini
  • Un Paese da raccontare: la costruzione dell’identità italiana dal Rinascimento ai giorni nostri in "Narrare l'Italia" di Luigi Zoja

Blog Archive

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché solo così i nostri lettori ci possono conoscere più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates e personalizzato da CriticaLetteraria - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top