in #IlSalotto #PagineCritiche Claire Keegan Debora Lambruschini Einaudi intervista letteratura contemporanea letteratura irlandese Monica Pareschi traduzione «Con i libri che traduco ho un rapporto di cura»: intervista a Monica Pareschi, traduttrice di "Un'estate", il nuovo libro di Claire Keegan byDebora Lambruschini - 22.1.24 -
in #SalTo23 Adelphi adelphi editore Emmanuel Carrère Gloria M. Ghioni Peter Cameron Torino traduttori traduzione Il fascino e la fatica di tradurre grandi autori: Emmanuel Carrère si confronta con Ena Marchi, Peter Cameron con Giuseppina Oneto byGMGhioni - 23.5.23 -
in #PagineCritiche #recensione Adelphi D'addetta Deborah Microgrammi 20 Ottavio Fatica saggio traduttore traduzione Una disciplina da fachiri: l'arte di tradurre. Ottavio Fatica con "Lost in translation" per Adelphi byDeborah D'Addetta - 23.3.23 -
in #IlSalotto Autori contemporanei Debora Lambruschini letteratura francese Marcel Proust Pierre Jourde Prehistorica edizioni traduzione #IlSalotto - Le occorrenze, la stratificazione del testo, la sua fascinazione. Intervista a Gabriella Bosco, traduttrice di "L'ora e l'ombra" di Pierre Jourde byDebora Lambruschini - 27.3.22 -
in #recensione La nuova frontiera letteratura spagnola Nicola Biasio romanzo Sara Mesa traduzione La traduttrice che sbaglia le parole: linguaggio, esclusione e ossessione in “Un amore”, il nuovo romanzo di Sara Mesa byNicola Biasio - 9.9.21 -
in #PagineCritiche #recensione Anna Aslanyan Bollati Boringhieri Giulia Pretta recensione studi e saggi traduzione Tradurre non è tradire, ma è rendere accessibile il significato: "I funamboli della parola" di Anna Aslanyan byGiulia Pretta - 28.6.21 -
Social Network