Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Libri per giovani lettori: "Lector in fabula"
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula CriticaLibera CriticaNera CritiCINEMA CritiCOMICS Editori in ascolto intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


in Capodanno consigli

Un anno pieno di... libri!

byGMGhioni - 31.12.12 -
in Carola Susani Cinzia Bomoll Emilia Zarra Fabio Viola Federica De Paolis Flavio Santi Francesca Fiorletta Gabriele Dadati Giordano Meacci Hacca edizioni Paolo Zardi Stefano Sgambati Vins Gallico

ESC: quando tutto finisce

byFrancesca Fiorletta - 31.12.12 -
in Flavia Catena letteratura tedesca Nelly Sachs Pillole di autore Premio Nobel

Pillole d'Autore: Nelly Sachs, la poetessa dell'olocausto

byFlavia Catena - 30.12.12 -
in Andrea Cortellessa Arnaldo Soldani Benedetto Croce CriticaLibera dante alighieri evento Francesco Petrarca Gianfranco Contini Laura Ingallinella Rosanna Bettarini

CriticaLibera: Gianfranco Contini, nel centenario della nascita

byLaura Ingallinella - 29.12.12 -
in da leggere Editore Einaudi eros thanatos Gloria M. Ghioni Patrizia Valduga poesia contemporanea

Patrizia Valduga: cantare l'amore in quartine

byGMGhioni - 28.12.12 -
in classici moderni fabio mercanti letteratura americana Mark Twain Secondo Ottocento tom sawyer

Huckleberry Finn: la finzione in un capolavoro americano

byfabio mercanti - 27.12.12 -
in Cristiano Cavina Editore marcos y marcos Martina Pagano romanzo

Raccontare per salvare e salvarsi: I frutti dimenticati di Cristiano Cavina

bymartina pagano - 26.12.12 -
in adolescenza da leggere Editore Einaudi Francesco Bonomo gioventù Il giovane Holden invito alla lettura J. D. Salinger letteratura americana ribellione rivolta scuola

Il giovane Holden: una lettura in tre atti

byFrancesco B. - 26.12.12 -
in Natale

Auguri!

byLaura Ingallinella - 25.12.12 -
in Eduardo De filippo Natale teatro Valeria Inguaggiato

SPECIALE #Natale: Natale in casa Cupiello

byValeria Inguaggiato - 25.12.12 -
in Arnoldo Mondadori Carmine Abate Gloria M. Ghioni Premio Campiello

La collina del vento: Abate vince col romanzo familiare

byGMGhioni - 24.12.12 -
in Benedetto Croce Carlo Porta dialetto Giuseppe Gioacchino Belli Laura Ingallinella Mauro Novelli poesia dialettale

Pillole d'Autore: Giuseppe Gioacchino Belli

byLaura Ingallinella - 23.12.12 -
in criticARTe Dario Orphée

CriticArte - Il titolo di questo articolo è un “Artificio”

byDario Orphée - 22.12.12 -
in antologia Editore Sentieri Meridiani poesia contemporanea Riccardo Raimondo

Voci della poesia italiana, antologia

byRiccardo Raimondo - 21.12.12 -
in Caterina Davinio Editore Fermenti Paolo Mantioni poesia contemporanea scrittori emergenti

Caterina Davinio, Aspettando la fine del mondo

bypaolo mantioni - 21.12.12 -
in Editore Marsilio Editori in ascolto Federico Baccomo Gaetano Cappelli Giuliano Pavone Jacopo De Michelis Pierluigi Porazzi Rodolfo Monacelli Stieg Larsson

Editori in ascolto - Intervista a Jacopo De Michelis

byRodolfo Monacelli - 20.12.12 -
in consigli LibriSottoLAlbero Natale

#LibriSottoLAlbero 2012: quei classici che non potete perdere...

byGMGhioni - 19.12.12 -
in Crocetti Editore eros thanatos Gloria M. Ghioni Patrizia Valduga poesia contemporanea

Patrizia Valduga: La tentazione

byGMGhioni - 19.12.12 -
in classici contemporanei Giuseppe Pontiggia invito alla lettura Paolo Mantioni Stefano D'Arrigo

Invito alla lettura: Stefano D'Arrigo, "Horcynus Orca"

bypaolo mantioni - 18.12.12 -
in Alessio Piras Flavio Standoli noir scrittori emergenti selfpublishing

Il deserto e la neve

byAlessio Piras - 17.12.12 -
in classici stranieri letteratura tedesca Thomas Mann Valeria Inguaggiato

Thomas Mann, "Tonio Kröger"

byValeria Inguaggiato - 17.12.12 -
in autobiografia da leggere Editore Einaudi Gloria M. Ghioni letteratura francese Pillole di autore Roland Barthes

Pillole di autore - Barthes di Roland Barthes

byGMGhioni - 16.12.12 -
in Editore Einaudi letteratura americana Marco Giorgerini Philip Roth

"Lamento di Portnoy", Philip Roth

byMarco Giorgerini - 14.12.12 -
in A. Dario Greco CriticCOMICS fantasy Fumetti J.R.R. Tolkien

Speciale #CritiCOMICS: Lo Hobbit, il viaggio di un eroe

byA. Dario Greco [Sigfried] - 13.12.12 -
Post più recenti Home page Post più vecchi

Cerca nel sito...

Blog Archive

CriticaLetteraria sui social...

Popular Posts

  • #inchiostronero - Figlie di un passato coloniale che l’Italia vuole dimenticare: decolonizzare le menti, decostruire gli stereotipi e ribadire la dignità umana grazie alla letteratura di Djarah Kan, Espérance Hakuzwimana Ripanti e Oiza Queens Day Obasuyi
  • Chi cerca... non trova: 28 storie scritte e illustrate da Giulia Rosa in cui ogni "page not found" è un nodo che viene al pettine
  • Immergersi in una vita con Giulia Caminito, tenendo ben presente che "l'acqua del lago non è mai dolce"
  • #RileggiamoConVoi - Benvenuto marzo!, con letture contro i pregiudizi e varie forme di razzismo
  • La memoria di un libro, la storia di un popolo: “La restauratrice di libri” di Katerina Poladjan rilegge il genocidio armeno come solo la letteratura sa fare

Newsletter

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Precisiamo che non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché ci teniamo molto a far sì che i nostri lettori ci conoscano più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top