in #recensione Giulia Pretta investigazione letteratura slovena Ronzani editore Tadej Golob Quando è l'investigatore a fare il giallo e non tanto le indagini in sé: "Dove nuotano i pesci gatto" di Tadej Golob byGiulia Pretta - 11.8.24 -
in #recensione Arkadij Strugatskij autori russi Boris Strugatskij censura fantascienza Giulia Pretta Ronzani editore Unione Sovietica Una burocrazia per domare magia, scienza e alieni: "La favola della Trojka" di Arkadij e Boris Strugatskij byGiulia Pretta - 8.2.24 -
in #LibriSottoLOmbrellone Adelphi consigli di lettura e/o edizioni Editore Nottetempo Einaudi Fazi Editore Feltrinelli Mattioli 1885 Mondadori Nottetempo Ronzani editore Sperling&Kupfer #LibriSottoLOmbrellone – I consigli di lettura di giugno 2023 byGiulia Pretta - 1.6.23 -
in #PercorsiCritici Adelphi anniversari Bompiani BUR Caravaggio editore consigli di lettura date Einaudi La Nave Di Teseo Neri Pozza Ronzani editore #PercorsiCritici - n.34 - Tra calendari e anniversari... qualche libro sulle date! byValentina Zinnà - 27.4.23 -
in #recensione Émile Gaboriau giallo classico Giulia Pretta letteratura francese poliziesco Ronzani editore Il piacere di riscoprire la lettura dei feuilleton polizieschi: "Il caso Lerouge" di Émile Gaboriau byGiulia Pretta - 17.12.22 -
in #recensione Andrea Pagani centenario proustiano Giulia Pretta incontri James Joyce Marcel Proust Parigi Ronzani editore La grande malinconia degli eventi troppo attesi: l'incontro tra Marcel Proust e James Joyce ne "Il giardino d'acqua" di Andrea Pagani byGiulia Pretta - 3.12.22 -
in #consiglidilettura Adelphi Black Coffee Bompiani Editore Einaudi Einaudi La Nave Di Teseo Mondadori morsi editore Rizzoli Ronzani editore #LibrisottoLOmbrellone – I consigli di lettura di agosto 2022 byGiulia Pretta - 1.8.22 -
in #recensione classici da riscoprire giallo Giulia Pretta investigazione Richard Austin Freeman Ronzani editore Sherlock Holmes Un investigatore geniale con un medico come assistente che racconta le loro avventure. E non vive in Baker Street. "L'impronta scarlatta" di Richard Austin Freeman byGiulia Pretta - 11.7.22 -
in #recensione Giulia Pretta Giuliano Gallini Ronzani editore società del futuro Utopia L'attacco verso il diverso, ma non per i motivi più classici. La distruzione di un'utopia in "Qui non possiamo più restare" di Giuliano Gallini byGiulia Pretta - 10.5.22 -
in #recensione Giulia Pretta letteratura e musica micronarrativa raccolta di racconti Ronzani editore Stefano Scanu L'essere umano è solo un'altra specie animale. La musicale raccolta di racconti "Essere un'orca e altre specie" di Stefano Scanu byGiulia Pretta - 25.3.22 -
Social Network