Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Lector in fabula
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _PercorsiCritici
  • _La saggistica di "Pagine Critiche"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula #RileggiamoConVoi #Strega21 CritiCINEMA CritiCOMICS CriticaLibera CriticaNera Editori in ascolto RileggiamoConVoi intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


in #recensione Debora Lambruschini Einaudi montagna Paolo Cognetti Premio Strega racconti recensione romanzo scrittori contemporanei scrittori italiani

I luoghi della felicità, la montagna, il rifugio tra le pagine di un autore amatissimo: il nuovo atteso libro di Paolo Cognetti

byDebora Lambruschini - 31.10.21 -
in #Halloween #RileggiamoConVoi Bollati Boringhieri consigli di lettura edizioni e/o Fazi Giulio Perrone editore Halloween 2021 Il Saggiatore Mondadori NN Editore Ponte Alle Grazie Utopia WoM

#RileggiamoConVoi - Letture per Halloween 2021

byGMGhioni - 31.10.21 -
in #criticarte Alberto Angela criticARTe Giada Marzocchi Rizzoli studi e saggi

Quando a raccontare, sono i quadri: “Gli occhi della Gioconda” di Alberto Angela

byGiada Marzocchi - 30.10.21 -
in #manuale #recensione Barbara Nicoletti Blackie Edizioni disegno Matilda Tristram

Imparare a osservare e disegnare il mondo con "Il mio anno a disegni" di Matilda Tristram

byBarbara Nicoletti - 30.10.21 -
in #recensione António Lobo Antunes autofiction Feltrinelli letteratura portoghese Nicola Biasio

L’anima in un letto di immagini: “Sopra i fiumi che vanno” di António Lobo Antunes, una pre-partita con la morte

byNicola Biasio - 29.10.21 -
in #recensione architettura arte Bauhaus Cecilia Mariani Centauria design graphic biography libri illustrati Sergio Varbella Valentina Grande

"Sono vecchia, ma sono morta giovane": una graphic biography di Valentina Grande e Sergio Varbella omaggia il "Bauhaus. L'idea che ha cambiato il mondo"

byCecilia Mariani - 28.10.21 -
in Marco Malvestio Maria Teresa Rovitto narrativa italiana recensione romanzo Wojtek Edizioni

La coppia Marco Malvestio e Annette, ovvero l'amore ai tempi del porno 2.0

byMaria Teresa Rovitto - 28.10.21 -
in #recensione Carolina Pernigo Iperborea Islanda Jón Kalman Stefánsson letteratura islandese contemporanea Poesia raccolta di poesie

"La prima volta che il dolore mi salvò la vita": l'alba poetica di Jón Kalman Stefánsson

byCarolina Pernigo - 27.10.21 -
in #recensione confraternita della morte edizioni e/o ironia letteratura contemporanea Mathias Enard Olga Brandonisio romanzo francese

Una galleria di ritratti non molto benevoli ma abbastanza spassosi: "Il banchetto annuale della confraternita dei becchini" di Mathias Enard

byOlga Brandonisio - 27.10.21 -
in #recensione Anna Verlezza David Valentini readerforblind recensione romanzo

«La seconda verità» di Anna Verlezza e la collana "I superflui" di Readerforblind

byDavid Valentini - 26.10.21 -
Post più recenti Home page Post più vecchi

Premio Strega 2024

Premio Strega 2024
Scopri le recensioni di tutti i libri candidati al Premio Strega e al Premio Strega Europeo di quest'anno!

Cerca nel sito...

CriticaLetteraria sui social...

DISCLAIMER

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, esprime il personale punto di vista degli autori dei post e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti gli articoli pubblicati sono proprietà di CriticaLetteraria.org. La riproduzione di parte del testo è concessa solo con indicazione puntuale della fonte. È vietata la riproduzione integrale del pezzo.

Popular Posts

  • Anatomia di un’ossessione: la dipendenza emotiva e la lucidità della scrittura in “Passione semplice” di Annie Ernaux
  • Quella sconosciuta onnipresente: «Selenide», l'esordio di Marta Cristofanini
  • Tra memorie e investigazioni: lo Sciascia di Silvana La Spina
  • "Il Tevere brucia": vicende sorprendenti e umanità sconosciuta nel grande romanzo collettivo della Storia
  • Una fiaba oscura e rivelatoria: "Penultime parole" di Cristò per Mondadori
  • La cronaca di un dolore: Maggie Nelson prosegue il suo dittico iniziato con "Bluets" nel 2023
  • "Shinju", il doppio sacrificio d'amore: torna sensei Furuya con un manga che, come sempre, non passerà inosservato

Blog Archive

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché solo così i nostri lettori ci possono conoscere più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates e personalizzato da CriticaLetteraria - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top