Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Lector in fabula
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _PercorsiCritici
  • _La saggistica di "Pagine Critiche"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula #RileggiamoConVoi #Strega21 CritiCINEMA CritiCOMICS CriticaLibera CriticaNera Editori in ascolto RileggiamoConVoi intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


in Bompiani consigli Editore Longanesi Fazi Editore Feltrinelli Mondadori NN Editore RileggiamoConVoi

#RileggiamoConVoi - Febbraio 2017

byGMGhioni - 28.2.17 -
in #Strega17 autofiction coppia e famiglia finalista #Strega17 Gloria M. Ghioni Mondadori Teresa Ciabatti

«Passato, respira respira, trapassato remoto»: riscoprire il passato per conquistare il presente.

byGMGhioni - 28.2.17 -
in danimarca felicità hygge Meik Wiking Mondadori mondadori editore Valentina Zinnà

Il metodo danese per la felicità quotidiana - Hygge, di Meik Wiking

byValentina Zinnà - 28.2.17 -
in #CritiMusica Adriano Bassi Adriano Morea donne Musica Odoya storia delle donne

Una storia della musica al femminile

byAdriano - 27.2.17 -
in Feltrinelli Gianluigi Ricuperati Mattia Nesto

Un libro da vedere: "La scomparsa di me" di Gianluigi Ricuperati

byMattia Nesto - 27.2.17 -
in Alessia Gazzola Alice Allevi caso letterario fiction L'Allieva letteratura rosa Longanesi Longanesi editore medicina legale Rai Uno successo Valentina Zinnà

Alle origini de L'Allieva: "Sindrome da cuore in sospeso", di Alessia Gazzola

byValentina Zinnà - 26.2.17 -
in amore Chiara Gamberale Editore Longanesi Elena Sizana fiaba libri illustrati solitudine e disagi sociali Tuono Pettinato

L'amore, il dolore e il vuoto: "Qualcosa" di Chiara Gamberale

byElena Sizana - 25.2.17 -
in Editore Rizzoli Isabella Corrado letteratura contemporanea Luca Ricci postmoderno racconti

"I difetti fondamentali": l'arte del racconto al suo meglio

byIsabella Corrado - 24.2.17 -
in Fazi Editore Mattia Nesto Tim Winton

"Il nido" di Tim Winton: l'involuzione della torre d'avorio

byMattia Nesto - 24.2.17 -
in #paginedigrazia autobiografia autobiografia romanzata Cecilia Mariani Cosima Grazia Deledda Ilisso Premio Nobel sardegna

#paginedigrazia - Ecce Cosima: l'autobiografia romanzata di Grazia Deledda

byCecilia Mariani - 23.2.17 -
in amore crisi economica Editore Einaudi Gloria M. Ghioni memorie Sandro Campani solitudine e disagi sociali

«Se tu mi dici che è ora, ogni ferita diventa cicatrice. Lince, tu dici che sia ora?»

byGMGhioni - 23.2.17 -
in boschi Editore marcos y marcos gatto Ilaria Pocaforza L'ombrello di Nietzsche ombrello passeggiate Thomas Hürlimann

"L'ombrello di Nietzsche": Una passeggiata tra cielo e terra

byIlaria Pocaforza - 22.2.17 -
in #Criticinema Editore Einaudi Gloria M. Ghioni libro e film Paolo Sorrentino religione serie tv

#CritiCINEMA - Quando la religione diventa un cult

byGMGhioni - 22.2.17 -
in autobiografia Bompiani calcio Ilaria Pocaforza Jamie Vardy Leicester City realtà sogni

Jamie Vardy - Dal nulla. La mia storia

byIlaria Pocaforza - 21.2.17 -
in Arabia autobiografia avventure Islam preconcetto romanzo di viaggio Samantha Viva

Arabia svelata, ma non troppo. Ai confini di un pregiudizio

bySamantha Viva - 21.2.17 -
in #paginedigrazia Garzanti Giovanna Cerina Grazia Deledda Ilaria Pocaforza Ilisso letteratura del novecento letteratura sarda Premio Nobel racconti sardegna Treves Verismo

#paginedigrazia: Novelle (volume sesto) - L'insegnamento più bello che ci lascia una grande scrittrice.

byIlaria Pocaforza - 20.2.17 -
in anteprima Claudia Consoli eventi Kent Haruf Milano NN Editore Teatro Franco Parenti

"Le nostre anime di notte": il privilegio di incontrare Cathy Haruf

byClaudia Consoli - 20.2.17 -
in dolore letteratura contemporanea francese Mondadori rinascita romanzo romanzo contemporaneo Valentina Zinnà Virginie Grimaldi vita

«Alla fine ci si porta dietro solo la felicità»: “Quando sarai più grande capirai”, di Virginie Grimaldi

byValentina Zinnà - 20.2.17 -
in #CritiMusica Alice Pareyson cantautorato italiano cantautori canzone d'autore canzoni commentate fabio d'ambrosio editore Franco Battiato il salotto intervista Paolo Jachia Sicilia Valentina Zinnà

#CritiMusica | Commentare la musica di Franco Battiato: intervista a Paolo Jachia e Alice Pareyson

byValentina Zinnà - 19.2.17 -
in #CriticaNera Alessio Piras Bruno Morchio Jean-Claude Izzo Manuel Vázquez Montalbán Nicola Campostori noir del Mediterraneo Massimo Carlotto René Frégni William McIlvanney

#CriticaNera - Di cosa parliamo quando parliamo di noir (2^ parte)

byNicola Campostori - 18.2.17 -
in amicizia consigli da leggere Feltrinelli Gloria M. Ghioni mafia Marco Missiroli romanzo di formazione violenza sulle donne

Raccontare la mafia attraverso gli occhi di un bambino: lo splendido esordio di Marco Missiroli

byGMGhioni - 17.2.17 -
in diario Luigi Mazzella Marsilio editore Pietro Russo romanzo scrittura diaristica

Un diario privato per leggere la vita pubblica: "La complicità del perdono" di Luigi Mazzella

byPietro Russo - 17.2.17 -
in #paginedigrazia Barbara Merendoni Corriere della Sera Edes elzeviri Giambernardo Piroddi Grazia Deledda Luigi Albertini novelle sardegna

#paginedigrazia - Grazia Deledda e il Corriere della Sera: «sulla carta millimetrata del Novecento non collima mai»

byBarbara Merendoni - 16.2.17 -
in amore da leggere Gloria M. Ghioni Holt Kent Haruf letteratura americana vecchiaia

«E adesso parla con me. Dimmi qualcosa che non ho ancora mai sentito».

byGMGhioni - 16.2.17 -
in Andrea Piva Francesca Romana Genoviva Giunti editore poker Roma

Andrea Piva fa all-in: "L'animale notturno" conquista il lettore

byFrancesca Romana Genoviva - 15.2.17 -
in attualità Carolina Pernigo Edizioni Laterza Laterza saggio sociologia Zygmunt Bauman

"Stranieri alle porte": l'ultimo volo di Zygmunt Bauman

byCarolina Pernigo - 15.2.17 -
in amore Armando Massarenti filosofia Gloria M. Ghioni Mondadori San Valentino

"Metti l'amore sopra ogni cosa", anche sopra l'individualismo

byGMGhioni - 14.2.17 -
in amore diario filosofia Gloria M. Ghioni saggio San Valentino Simone Regazzoni Utet

«Chi ha oggi ancora la forza feroce di amare?»: quando l'amore mette alla prova la filosofia

byGMGhioni - 14.2.17 -
in #paginedigrazia Grazia Deledda Ilisso Ilisso editore letteratura sarda Paola Pittalis Premio Nobel sardegna Valentina Zinnà

#paginedigrazia - "Fior di Sardegna", di Grazia Deledda: il mal d'amore che stringe il cuore

byValentina Zinnà - 13.2.17 -
in Editore marcos y marcos Giulia Pretta letteratura canadese Miriam Toews racconto di viaggio

Un tenero on the road della parola

byGiulia Pretta - 13.2.17 -
in Alessia Gazzola Alice Allevi caso letterario fiction L'Allieva letteratura rosa Longanesi Longanesi editore medicina legale Rai Uno successo Valentina Zinnà

"Un segreto non è per sempre", la felice conferma del talento di Alessia Gazzola

byValentina Zinnà - 12.2.17 -
in Feltrinelli Editore incontro intervista Lorenzo Marone Mattia Nesto scrittori in ascolto

#ScrittoriInAscolto: La Napoli eterna e moderna di Lorenzo Marone in Magari domani resto

byMattia Nesto - 11.2.17 -
in Debora Lambruschini Kent Haruf letteratura americana NN Editore romanzi contemporanei trilogia Trilogia della pianura

Trilogia della pianura: canto di speranza e umanità

byDebora Lambruschini - 11.2.17 -
in #CriticaNera Marsilio Editori Ragnar Jónasson romanzo noir scrittori esordienti Stefano Crivelli

#CriticaNera - Ragnar Jónasson, "L'angelo di neve"

byStefano Crivelli - 10.2.17 -
in architettura Carlo Olmo Cecilia Mariani Editore Donzelli Le Corbusier studi e saggi Susanna Caccia Villa Savoye

La Villa Savoye: storia di una casa-icona da abitare e... da restaurare

byCecilia Mariani - 10.2.17 -
in #paginedigrazia Giovanna Cerina Giovanni Verga Grazia Deledda Ilaria Pocaforza Ilisso letteratura del novecento letteratura sarda Premio Nobel racconti sardegna Treves. Verismo

#paginedigrazia - Novelle (volume quinto) - Storie di vita semplice che diventa universale.

byIlaria Pocaforza - 9.2.17 -
in Dacia Maraini Frank Pagano Fratelli Nasuto italiani all'estero Italytime Laura Ingallinella Laurence Cantor Lisa Zaccaria New York Paolo Tartamella Teaotromania teatro Vittorio Capotorto

Italytime, una piattaforma per promuovere l'arte e il teatro italiano a New York

byLaura Ingallinella - 9.2.17 -
in Adriano Morea Antica Roma Fazi Editore letteratura latina Poesia poesia latina Quinto Orazio Flacco traduzione

Sia tuo il frutto del giorno

byAdriano - 8.2.17 -
in Aldo Colonna biografia Bompiani Cecilia Mariani Luigi Tenco Musica

Vita di Luigi Tenco, nato all'inizio della primavera e morto nella "città dei fiori"

byCecilia Mariani - 8.2.17 -
Post più recenti Home page Post più vecchi

Segui il nostro podcast!

Segui il nostro podcast!
Ti aspettiamo su Spotify con consigli di lettura, anticipazioni, rubriche su libri del passato e molto altro! Clicca sull'immagine per andare a Spotify

Cerca nel sito...

CriticaLetteraria sui social...

DISCLAIMER

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, esprime il personale punto di vista degli autori dei post e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti gli articoli pubblicati sono proprietà di CriticaLetteraria.org. La riproduzione di parte del testo è concessa solo con indicazione puntuale della fonte. È vietata la riproduzione integrale del pezzo.

Popular Posts

  • #LibriSottoLOmbrellone – luglio 2025
  • Quando l'utopia è quella di amarsi alla luce del sole: "Cosa scrivono le lacrime", di Musih Tedji Xaviere
  • Scoprire la propria identità per rinascere una seconda volta. “Una notte a Nuuk”, l’esordio di Niviaq Korneliussen, una delle più importanti voci della letteratura groenlandese
  • «Anche con la fame e le pezze alla sottana, io nel mondo ci sto bene»: "Quando i fiori avranno tempo per me" di Sara Gambazza
  • Il sangue che ci unisce: cronaca di un femminicidio in "Sangue. Storia di Anna" di Andrea Romano
  • Si può scegliere chi amare? Torna in libreria "Gigi" di Colette
  • Tra Santiago di Compostela e la Bosnia. Un viaggio per risolvere i nodi del passato: "Il cammino" di Anya Niewierra

Blog Archive

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché solo così i nostri lettori ci possono conoscere più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates e personalizzato da CriticaLetteraria - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top