Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Lector in fabula
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _PercorsiCritici
  • _La saggistica di "Pagine Critiche"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula #RileggiamoConVoi #Strega21 CritiCINEMA CritiCOMICS CriticaLibera CriticaNera Editori in ascolto RileggiamoConVoi intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


in #SalTo16 censura comunicazione Dorit Rabinyan Editore Longanesi incontro intervista religione Samantha Viva

#ScrittoriInAscolto - "Il segreto è la contaminazione culturale", Dorit Rabinyan ci racconta il suo Borderlife

bySamantha Viva - 30.6.16 -
in consigli De Agostini Editore Einaudi Editore Frassinelli Editore Guanda Editore marcos y marcos Edizioni Adelphi Giunti editore libri sotto l'ombrellone NN Editore RileggiamoConVoi

#RileggiamoConVoi - giugno 2016

byGMGhioni - 30.6.16 -
in Elena Sizana Safarà editore Tomáš Zmeškal

Lettera d'amore in scrittura cuneiforme: amore, polifonia, Praga e un alfabeto arcaico

byElena Sizana - 30.6.16 -
in Giunti editore Marco Caneschi Marco Rovelli

La tenacia di un popolo. Protagoniste le donne

byMarco Caneschi - 29.6.16 -
in Giunti editore letteratura contemporanea Marco Rovelli Medioriente Resistenza Stefano Crivelli

Marco Rovelli, "La guerriera dagli occhi verdi"

byStefano Crivelli - 29.6.16 -
in #Strega16 biografia Eraldo Affinati Gloria M. Ghioni Mondadori Premio Strega religione

#Strega16 - Sulle orme di un "ribelle rispettosissimo", don Lorenzo Milani

byGMGhioni - 28.6.16 -
in Cecilia Mariani cibo food studies Francesco Antinucci Laterza spezie storia studi e saggi

"Spezie, spezie delle mie brame...": Francesco Antinucci racconta la storia di un lusso antico e necessario

byCecilia Mariani - 28.6.16 -
in antropologia Frances Larson Gloria M. Ghioni Medicina storia studi e saggi Utet Libri

#PagineCritiche - A cosa pensate quando leggete un titolo così?

byGMGhioni - 27.6.16 -
in Debora Lambruschini Giunti editore memoir racconti reportage Silvia Pareschi

I jeans di Bruce Springsteen: tra ironia e disincanto, fiction e memoir, il racconto di un pezzo d'America e di vita

byDebora Lambruschini - 27.6.16 -
in cronaca Editore Einaudi Manuela Cortesi presentazioni Roberto Vecchioni scrittori in ascolto

#ScrittoriInAscolto - Vecchioni allo ScrittuRa Festival ci ha raccontato la sua felicità

byUnknown - 26.6.16 -
in cronaca eventi Festa del racconto Lucrezio Natalia Guerrieri Piergiorgio Odifreddi Rizzoli scienza teatro

Piergiorgio Odifreddi: il De rerum natura a Festa del Racconto

byNatalia Guerrieri - 25.6.16 -
in De Agostini incontro intervista Jennifer Niven letteratura americana Mattia Nesto Milano scrittori in ascolto

#ScrittoriinAscolto - Jennifer Niven: Un libro? Meglio di una seduta di psicoanalisi

byMattia Nesto - 25.6.16 -
in Alphonse Mucha Banksy Carolina Pernigo criticARTe mostra pubblicità Roma società e politica

#CriticARTe: Linguaggi pubblicitari e messaggi politici agli estremi del secolo

byCarolina Pernigo - 24.6.16 -
in #CriticaNera Editore Frassinelli Gloria M. Ghioni ironia e satira Isidoro Meli mafia noir scrittori esordienti

#CriticaNera - Demistificare la mafia, con una storia quasi inverosimile e dai risvolti fumettistici...

byGMGhioni - 24.6.16 -
in Chiara Volpato Edizioni Laterza Nike Gagliardi PagineCritiche studi e saggi violenza

#PagineCritiche - "Deumanizzazione" di Chiara Volpato

byNike Gagliardi - 23.6.16 -
in Andrea Caterini Fazi Editore Letteratura Pietro Russo religione saggistica

Cercare l'Uomo per trovare Dio (e viceversa): "La preghiera della letteratura" di Andrea Caterini

byPietro Russo - 23.6.16 -
in Charles Bukowski Editore Guanda gatto Gloria M. Ghioni poesia contemporanea pubblicazione postuma

Poesie e riflessioni in onore di «questi strani campioni di vita»

byGMGhioni - 22.6.16 -
in Edizioni Neo. Giulia Marziali Milano narrativa contemporanea narrativa italiana nicola pezzoli

Milano è una terra straniera. "Mailand" di Nicola Pezzoli

byGiulia Marziali - 22.6.16 -
in amore coppia e famiglia De Agostini Jennifer Niven letteratura americana Mattia Nesto relazioni di coppia

Le onde del nostro destino: "Raccontami di un giorno perfetto" di Jennifer Niven

byMattia Nesto - 21.6.16 -
in amore Elena Sizana Han Suyin libro e film romanzo d'amore Sonzogno

Due mondi diversi ma uno stesso sentimento: "L'amore è una cosa meravigliosa" di Han Suyin

byElena Sizana - 21.6.16 -
in Debora Lambruschini Martin Luther King Jr Piano B edizioni razzismo saggi

Perchè non possiamo aspettare. La lunga marcia non ancora conclusa

byDebora Lambruschini - 20.6.16 -
in Anthony Marra arte Cecenia Editore Frassinelli Gloria M. Ghioni scrittori esordienti storia

Si può restaurare il ricordo, prima che sbiadisca del tutto?

byGMGhioni - 20.6.16 -
in CritiCOMICS Edizioni NPE fumetto francese Howard Phillips Lovecraft Julien Noirel Matteo Contin Rotomago

#Criticomics - Nyarlathotep, in presa diretta dalla fine del mondo

byMatteo Contin - 19.6.16 -
in Franco Cesati editore Giuliana Fiorentino Giuseppe Antonelli Gloria M. Ghioni linguistica PagineCritiche Rita Fresu Sergio Lubello Stefano Telve studi e saggi

#PagineCritiche - Alla scoperta dell'e-taliano

byGMGhioni - 18.6.16 -
in alimentazione Cecilia Mariani. cibo food studies Jean-Louis Flandrin Massimo Montanari saggistica storia studi e saggi

#PagineCritiche - Una storia che ci riguarda tutti? Quella dell'alimentazione.

byCecilia Mariani - 17.6.16 -
in Augusto Petruzzi Edizioni Adelphi Emanuel Carrère fantascienza Philip Dick

Test Voigt-Kampff n° FEC901

byUnknown - 17.6.16 -
in Corrado Castiglione Goware Nike Gagliardi Sergio Russo

"Oliver e altri migranti" di Sergio Russo e Corrado Castiglione

byNike Gagliardi - 16.6.16 -
in basket Emiliano Poddi Feltrinelli Feltrinelli Editore intervista Mattia Nesto scrittori in ascolto Scuola Holden

#Scrittoriinascolto - Emiliano Poddi: il mestiere dello scrittore? Tutto uno smontare e un rimontare

byMattia Nesto - 16.6.16 -
in Editore Rizzoli Emanuela Ersilia Abbadessa intervista Loredana Limone Martina Pagano Ottocento rassegne romanzo storico

"Fiammetta" di Emanuela Ersilia Abbadessa - Le pagine di Clio #3

bymartina pagano - 15.6.16 -
in Editore marcos y marcos Gloria M. Ghioni malattia Michael Zadoorian romanzo di viaggio route 66 vecchiaia

«Viaggiamo per apprezzare casa nostra»: lungo la route 66 con Ella e John

byGMGhioni - 15.6.16 -
in #Strega16 Barbara Merendoni Editore Frassinelli genitori Premio Strega Raffaella Romagnolo romanzi italiani

#Strega16 - "La figlia sbagliata": il peso delle aspettative travestite da amore materno

byBarbara Merendoni - 14.6.16 -
in Caterina Falconi Echos Edizioni Nicola Campostori racconti

Piaceri di gola e piaceri carnali: "Cattiva cucina e sesso catastrofico" di Caterina Falconi

byNicola Campostori - 14.6.16 -
in Editore Neri Pozza Federica Privitera narrativa narrativa contemporanea narrativa francese Neri Pozza Olivier Bourdeaut

Aspettando Mr. Bojangles sull’orlo di una delicata follia

byFederica Privitera - 13.6.16 -
in basket Emiliano Poddi Feltrinelli Feltrinelli Editore letteratura contemporanea letteratura italiana contemporanea Mattia Nesto pallacanestro

Il rotondo concetto del tempo: Le vittorie imperfette di Emiliano Poddi

byMattia Nesto - 13.6.16 -
in CritiCOMICS Howard Phillips Lovecraft I.N.J. Culbard Magic Press Edizioni Matteo Contin

#CritiComics - Alla ricerca onirica dello sconosciuto Kadath con I.N.J. Culbard

byMatteo Contin - 12.6.16 -
in #Criticinema Bernardo Bertolucci Cecilia Mariani cinema Garzanti

#CritiCINEMA - Il cinema come magnifica ossessione: il libro che Bertolucci non sapeva di avere scritto

byCecilia Mariani - 11.6.16 -
in Becky Sharp Editore marcos y marcos giallo Gloria M. Ghioni ironia e satira scrittori esordienti

Un fiuto investigativo profumato di mentine alla violetta

byGMGhioni - 10.6.16 -
Post più recenti Home page Post più vecchi

Segui il nostro podcast!

Segui il nostro podcast!
Ti aspettiamo su Spotify con consigli di lettura, anticipazioni, rubriche su libri del passato e molto altro! Clicca sull'immagine per andare a Spotify

Cerca nel sito...

CriticaLetteraria sui social...

DISCLAIMER

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, esprime il personale punto di vista degli autori dei post e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti gli articoli pubblicati sono proprietà di CriticaLetteraria.org. La riproduzione di parte del testo è concessa solo con indicazione puntuale della fonte. È vietata la riproduzione integrale del pezzo.

Popular Posts

  • Un titolo che piacerà molto ai nostalgici di García Márquez: il Brasile sensuale e crudele in questa riedizione del romanzo di Studart
  • «La salute mentale è una faccenda politica. E come ogni faccenda politica, riguarda anche chi pensa di esserne fuori»: il saggio di Piero Cipriano
  • "Le donne dietro la porta" hanno tanto da raccontarsi: verità brucianti del passato e del presente nel nuovo romanzo familiare di Roddy Doyle
  • La storia di tutte. "La donna gelata" di Annie Ernaux
  • «Tirare fuori la storia da te stessa e metterla sulla pagina è difficilissimo»: intervista esclusiva a Tracy Chevalier
  • Dal Regno Unito all'Oklahoma: "Pelli", il secondo romanzo di Rachele Salvini
  • Un Paese da raccontare: la costruzione dell’identità italiana dal Rinascimento ai giorni nostri in "Narrare l'Italia" di Luigi Zoja

Blog Archive

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché solo così i nostri lettori ci possono conoscere più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates e personalizzato da CriticaLetteraria - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top