Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Lector in fabula
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _PercorsiCritici
  • _La saggistica di "Pagine Critiche"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula #RileggiamoConVoi #Strega21 CritiCINEMA CritiCOMICS CriticaLibera CriticaNera Editori in ascolto RileggiamoConVoi intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


in consigli libri sotto l'ombrellone RileggiamoConVoi

RileggiamoConVoi e LibriSottoLOmbrellone - giugno 2014

byGMGhioni - 30.6.14 -
in Editore Einaudi Marco Caneschi Nicolai Lilin

La dimensione dell'ancestralità

byMarco Caneschi - 30.6.14 -
in Egloghe Isabella Corrado letteratura latina Pillole di autore Virgilio

Pillole d'Autore: paulo maiora canamus

byIsabella Corrado - 29.6.14 -
in Buenos Aires calcio CriticaLibera geografia Marco Caneschi

Critica Libera: una Buenos Aires a tinte bianconere

byMarco Caneschi - 28.6.14 -
in Alessandro De Cesaris antropologia Editore Salerno Lombroso Maria Teresa Milicia razzismo saggistica società e politica

Meridione, razzismo e disinformazione: "Lombroso e il brigante" di Maria Teresa Milicia

byUnknown - 27.6.14 -
in #BigJump #Youcrime 20 lines Amazon Claudia Consoli Corriere della Sera cronache Editore Rizzoli editoria digitale editoria italiana eventi selfpublishing social network

#BigJump: la premiazione

byClaudia Consoli - 26.6.14 -
in #Lettidinotte Claudia Consoli editoria eventi Festival letterari Italian Bookshop Londra Libreria Popolare via Tadino Londra Milano Serena Alessi

La notte bianca delle librerie: cronache da #Lettidinotte 2014

byClaudia Consoli - 25.6.14 -
in Gloria M. Ghioni manuale di scrittura Mondadori Educational PagineCritiche Paola Italia social network studi e saggi

#PagineCritiche - Social Network Sites: tutti li usano, pochi sanno come ci scrivono

byGMGhioni - 25.6.14 -
in Elliot Edizioni Marco Giorgerini Mark Oliver Everett Musica

Rock, amore, morte, follia: il leader degli Eels si racconta.

byMarco Giorgerini - 24.6.14 -
in Corto Maltese Editore Sellerio Marco Caneschi Marco Steiner

Gli esordi di Corto Maltese

byMarco Caneschi - 23.6.14 -
in Editore Einaudi Francesca Cioce Julian Barnes letteratura contemporanea Pillole di autore

Pillole d'Autore: Il senso di una fine di Julian Barnes

byFrancesca Cioce - 22.6.14 -
in CriticaLibera Elena Sizana letteratura latina

Sosia e il suo sosia: il tema del doppio nell'antica Roma

byElena Sizana - 21.6.14 -
in Blu Edizioni calcio fascismo Gian Carlo Caselli inchiesta Massimo Lunardelli Piero Fadda saggistica sport

«Indagine sullo scudetto revocato al Torino nel 1927», di Massimo Lunardelli

byPiero Fadda - 20.6.14 -
in Autori contemporanei Debora Lambruschini Editrice Nord guerra Kate Atkinson letteratura inglese romanzo romanzo contemporaneo romanzo di formazione romanzo familiare seconda guerra mondiale

Vita dopo vita: le innumerevoli esistenze di Ursula Todd nell'Inghilterra dilaniata dal conflitto mondiale

byDebora Lambruschini - 19.6.14 -
in Edizioni Neo. Gianni Tetti Giuseppe Novella

Gianni Tetti: Mette pioggia - Neo edizioni

byGiuseppe - 18.6.14 -
in Cristina Luisa Coronelli Editore Cavinato International Gloria V. Fenaroli

"Tracce di Mille Miglia" di Gloria V. Fenaroli

byCristina Luisa Coronelli - 17.6.14 -
in Editore Ianieri Samantha Viva seconda guerra mondiale storia contemporanea

Dove diavolo sei stato? Il generale Montgomery, l'Italia e la storia di un uomo in fuga

bySamantha Viva - 16.6.14 -
in Andrea Vitali CriticaLibera Gloria M. Ghioni Gramae Simsion ironia e satira Jon Rance Paolo Giordano Piersandro Pallavicini Romana Petri romanzo rosa

CriticaLibera - L'uomo perfetto? Lasciamolo agli Harmony

byGMGhioni - 14.6.14 -
in Edizioni Iperborea Luca Pantarotto Morten Brask

William Sidis: la vita imperfetta di un genio solitario

byLuca Pantarotto - 13.6.14 -
in calcio Fabio Stassi Marco Adornetto Minimum fax Mondiali 2014 Osvaldo Soriano

Brasile 1950 – Brasile 2014: La maledizione del Mondiale in casa

byMarco Adornetto - 12.6.14 -
in Bompiani Bret Easton Ellis Editore Einaudi Fernanda Pivano Giulietto Chiesa letteratura americana michela murgia Piero Fadda Secondo Novecento Simon and Schuster

«American Psycho» e le rappresentazioni della violenza: è necessario “normarle”?

byPiero Fadda - 12.6.14 -
in #vivasheherazade Cecilia Mariani cibo Colette Edizioni Voland

Colette, Mi piace essere golosa

byCecilia Mariani - 11.6.14 -
in Autori contemporanei Debora Lambruschini diario Editore Longanesi giornalismo Tiziano Terzani

Un'idea di destino: un Terzani inedito e intimo

byDebora Lambruschini - 10.6.14 -
in Cristina Luisa Coronelli Daniele Biacchessi Edizioni Laterza Festival Letteratura Milano storia

Festival Letteratura Milano - "Giovanni e Nori - Una storia di amore e resistenza" di Daniele Biacchessi

byCristina Luisa Coronelli - 9.6.14 -
in Feltrinelli Editore Gloria M. Ghioni ironia Piersandro Pallavicini

Ma gli italiani sanno solo far commedie?

byGMGhioni - 9.6.14 -
in Alfonso Berardinelli attualità Claudia Consoli critica letteraria critica militante cronaca eventi Libreria Popolare via Tadino Luigi Baldacci Matteo Marchesini Milano Quodlibet

"Da Pascoli a Busi. Letterati e letteratura in Italia": incontro con Matteo Marchesini

byClaudia Consoli - 8.6.14 -
in Amleto de Silva editoria Edizioni 'round midnight Patrizia Poli selfpublishing

Amleto de Silva, "La nobile arte di misurarsi la palla"

byPatrizia Poli - 6.6.14 -
in BUR Dubai Editore Rizzoli Gloria M. Ghioni libri di viaggio Walter Siti

Negli Emirati con Walter Siti (e tutto quel che lo attraversa)

byGMGhioni - 6.6.14 -
in Alice B. Toklas Bollati Boringhieri Cecilia Mariani cibo saggistica

Alice B. Toklas, I biscotti di Baudelaire. Ricette e ricordi, profumi e sapori tra le eccentricità e la grande arte della Parigi tra le due guerre

byCecilia Mariani - 5.6.14 -
in Ambiente Editore Longanesi Giulia Pretta Jostein Gaarder

I "mondi" di Gaarder

byGiulia Pretta - 5.6.14 -
in #LectorInFabula Angelo Petrosino Cristina Luisa Coronelli Edizioni Sonda

#LectorInFabula - "Antonio e le cose dei grandi" di Angelo Petrosino

byCristina Luisa Coronelli - 4.6.14 -
in Editore Damocle letteratura lettone Nora Ikstena Patrizia Poli

Nora Ikstena, "Un bianco fazzoletto"

byPatrizia Poli - 4.6.14 -
in diario Editore Tabula Fati Mariangela Lando Sandro Naglia

Festina Lente, i taccuini di Sandro Naglia

bymarilando771@gmail.com - 3.6.14 -
in Cecilia Mariani criticARTe Hans Ulrich Obrist saggistica Utet

#CriticARTe - "Fare una mostra" di Hans Ulrich Obrist

byCecilia Mariani - 3.6.14 -
Post più recenti Home page Post più vecchi

Premio Strega 2024

Premio Strega 2024
Scopri le recensioni di tutti i libri candidati al Premio Strega e al Premio Strega Europeo di quest'anno!

Cerca nel sito...

CriticaLetteraria sui social...

DISCLAIMER

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, esprime il personale punto di vista degli autori dei post e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti gli articoli pubblicati sono proprietà di CriticaLetteraria.org. La riproduzione di parte del testo è concessa solo con indicazione puntuale della fonte. È vietata la riproduzione integrale del pezzo.

Popular Posts

  • Memoria, tempo e vite comuni: "Le dissonanze" di Edith Bruck tra poesia e prosa
  • Susan Stokes-Chapman racconta il Galles tra scienza e magia nel nuovo romanzo "La chiave delle ombre”
  • «Perché non diventiamo un solo mondo? Perché non cresciamo insieme?». Poesia, dolore e resistenza nella raccolta “Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza”
  • Rinascere insieme al proprio corpo che cambia: "Il corpo sbagliato" di Francesca Spanu
  • Domani andrà meglio. Avrete una vita migliore. La biografia romanzata dell'inventore del pensiero positivo, Étienne Kern
  • Il cambiamento che porta con sé luci e colori: "La casa sul mare celeste" di T.J. Klune
  • Il delitto è di nuovo tra i libri, nel nuovo romanzo di Piergiorgio Pulixi: "Se i gatti potessero parlare" (la soluzione dei casi sarebbe più semplice)

Blog Archive

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché solo così i nostri lettori ci possono conoscere più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates e personalizzato da CriticaLetteraria - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top