Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Lector in fabula
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _PercorsiCritici
  • _La saggistica di "Pagine Critiche"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula #RileggiamoConVoi #Strega21 CritiCINEMA CritiCOMICS CriticaLibera CriticaNera Editori in ascolto RileggiamoConVoi intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


in #paginedigrazia Gloria M. Ghioni Grazia Deledda Ilisso Ilisso editore Premio Nobel

#paginedigrazia - Lungo il crepaccio distruttivo dell'eros

byGMGhioni - 31.10.16 -
in Bridget Jones chick lit Giulia Pretta Helen Fielding Rizzoli

Bridget Jones è tornata... con un ironico fertility book: "Bridget Jones's Baby"

byGiulia Pretta - 31.10.16 -
in consigli halloween RileggiamoConVoi

#Rileggiamoconvoi - A far paura non sono solo gli horror...

byGMGhioni - 30.10.16 -
in anteprima criticARTe elena arzani Gialuca Ranzi Hackatao Milano mostra Wazhack

#CritcARTe - Hackatao: WAZHACK!!!

byElena Arzani - 30.10.16 -
in Gloria M. Ghioni incontro Ivano Dionigi latino e greco lingue antiche Milano Mondadori pamphlet scrittori in ascolto studi e saggi

#ScrittoriinAscolto - A Milano con il prof. Ivano Dionigi, a lasciarci stupire dal latino

byGMGhioni - 29.10.16 -
in anni '20 Barbara Merendoni Daniele Marotta Francis Scott-Fitzgerald graphic novel Minimum fax Tiziana Lo Porto Zelda Fitzgerald

#CritiComics - Superzelda. La vita (provocatoria) di una super eroina in lotta contro se stessa

byBarbara Merendoni - 29.10.16 -
in Debora Lambruschini Einaudi Gianrico Carofiglio incontro novità presentazioni Roma scrittori in ascolto

#ScrittoriInAscolto: con Gianrico Carofiglio a Roma

byDebora Lambruschini - 28.10.16 -
in Alessandro Zaccuri Editore Marsilio letteratura italiana contemporanea racconto biblico religione Sofocle tragedia

Racconto biblico e tragedia greca: "Lo spregio" di Alessandro Zaccuri

byPietro Russo - 28.10.16 -
in #paginedigrazia amore Grazia Deledda Ilisso editore letteratura sarda lontananza nostalgia sardegna Valentina Zinnà

#paginedigrazia - Come il sogno di un amore lontano : “Anime Oneste” di Grazia Deledda

byValentina Zinnà - 27.10.16 -
in Andrea Bajani da leggere fiaba Gloria M. Ghioni romanzo di formazione

Quando la delicatezza annienta le difese del lettore: «Un bene al mondo».

byGMGhioni - 27.10.16 -
in Bookabook Editori indipendenti Editoria in ascolto Mattia Nesto

Editori in ascolto | Bookabook, la piattaforma italiana di crowdfunding editoriale

byMattia Nesto - 26.10.16 -
in Andrea De Carlo Francesca Romana Genoviva Giunti editore

"L'imperfetta meraviglia", di Andrea De Carlo

byFrancesca Romana Genoviva - 26.10.16 -
in Cecilia Mariani Egea filosofia Gloria Origgi saggistica sociologia

Sul gioco antico della reciproca credibilità: reputazione e umanità "comparativa" secondo Gloria Origgi

byCecilia Mariani - 25.10.16 -
in Debora Lambruschini Einaudi Gianrico Carofiglio mafia romanzi contemporanei romanzi italiani romanzo thriller

L'estate fredda: l'ultimo romanzo di Carofiglio, in una Bari bellissima e crudele

byDebora Lambruschini - 25.10.16 -
in #paginedigrazia Cecilia Mariani Dante Maffia Grazia Deledda Ilisso Marianna Sirca sardegna

#paginedigrazia - La storia di Marianna Sirca, un'eroina "sola come la fiera nel bosco"

byCecilia Mariani - 24.10.16 -
in Editore Einaudi eros thanatos Gloria M. Ghioni Mario Desiati pornografia

«La vita degli altri, attraverso lo spioncino del mio appartamento, era sempre una vita migliore della mia»

byGMGhioni - 24.10.16 -
in #LectorInFabula edizioni clichy Hélène Boudreau Serge Bloch

Stratagemmi per resistere al sonno: "Ti sfido a non sbadigliare" di Hélène Boudreau e Serge Bloch

byI. - 23.10.16 -
in #Criticinema biografia cinema Editore Salani Natalio Grueso New York Pietro Russo Woody Allen

#CritiCINEMA - Woody a pezzi: la biografia di Grueso sull'ultimo genio del cinema

byPietro Russo - 23.10.16 -
in Chiara Moscardelli Francesca Romana Genoviva Giunti editore

#Scrittorinascolto - Il ritratto in negativo di Chiara Moscardelli in "Volevo solo andare a letto presto"

byFrancesca Romana Genoviva - 22.10.16 -
in Cecilia Mariani dizionario Giuseppe Samonà Ilisso lessico vocabolario

Un intero mondo sub specie lessicografica: "Quelle cose scomparse, parole" di Giuseppe Samonà

byCecilia Mariani - 21.10.16 -
in #Strega17 Giunti editore Gloria M. Ghioni Marco Ferrante società e politica

Se "La grande bellezza" si mescola a critica sociale e irrisione...

byGMGhioni - 21.10.16 -
in Bailey Women's Prize for Fiction Desmond Elliott Prize Eimear McBride Goldsmiths Prize James Joyce Kerry Group Irish Novel for the Year Laura Ingallinella Riccardo Duranti Safarà

La sintassi di una preghiera impossibile: "Una ragazza lasciata a metà" di Eimear McBride

byLaura Ingallinella - 20.10.16 -
in Brunch Longanesi Claudia Consoli Duccio Forzano Editore Longanesi eventi Milano narrativa italiana contemporanea romanzo autobiografico

"Come Rocky Balboa": al Brunch Longanesi con Duccio Forzano

byClaudia Consoli - 19.10.16 -
in #recensione Giorgio Vasta Gloria M. Ghioni ironia e satira Jerzy Kosinski Minimum fax romanzo umoristico Secondo Novecento

In fondo, è tutta questione di punti di vista!

byGMGhioni - 19.10.16 -
in clio associazione Editore Garzanti La ricetta segreta per un sogno LePaginediClio Loredana Limone Martina Pagano narrativa italiana romanzo sardegna valentinacebeni

I dolci che guariscono l'anima: incontro con Valentina Cebeni, autrice di "La ricetta segreta per un sogno"

bymartina pagano - 18.10.16 -
in accademia della crusca Elena Sizana lingua italiana linguistica Settimana della lingua italiana nel mondo

XVI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: festeggiamo l'italiano!

byElena Sizana - 18.10.16 -
in 66thand2nd Alain Mabanckou calcio letteratura africana letteratura sportiva raccolta di racconti

La felicità degli uomini semplici (inseguendo un pallone)

byPietro Russo - 18.10.16 -
in #paginedigrazia Gloria M. Ghioni Grazia Deledda Ilisso Ilisso editore letteratura italiana

#paginedigrazia - Al pascolo con le "male passioni" dell'animo umano

byGMGhioni - 17.10.16 -
in Beatles emozioni famiglia Mondadori Musica sentimenti Valentina Farinaccio

La strada del ritorno è sempre più corta: il viaggio a ritroso di Valentina Farinaccio

byNatalia Guerrieri - 17.10.16 -
in #criticarte architettura arte biennale di venezia bsi architectural award elena arzani giappone junta ishigami mendrisio premio architettura silvana editore svizzera swiss Venezia

#CritcArte - Junya Ishigami vincitore del BSI Swiss Architectural Award 2016

byElena Arzani - 16.10.16 -
in biografia Castelvecchi Editore Charlotte Bronte Debora Lambruschini donne Elizabeth Gaskell Fazi Editore letteratura inglese Lyndall Gordon

Charlotte Bronte: la passione e l'ombra

byDebora Lambruschini - 16.10.16 -
in CritiCOMICS Howard Phillips Lovecraft I.N.J. Culbard Magic Press Edizioni Matteo Contin

#CritiComics - L'ombra venuta dal tempo: Culbard e la fedeltà a Lovecraft

byMatteo Contin - 15.10.16 -
in Augusto Petruzzi Bob Dylan Elena Sizana Nicola Campostori

Nobel sì, Nobel no: tre posizioni sull'assegnazione del Nobel a Bob Dylan

byLaura Ingallinella - 14.10.16 -
in Cecilia Mariani Christoph Ribbat cucina food food studies Marsilio Marsilio Editori ristorante ristorazione saggio

La storia del ristorante secondo Christoph Ribbat? Un pasto "crudo" per buongustai della lettura

byCecilia Mariani - 14.10.16 -
Post più recenti Home page Post più vecchi

Segui il nostro podcast!

Segui il nostro podcast!
Ti aspettiamo su Spotify con consigli di lettura, anticipazioni, rubriche su libri del passato e molto altro! Clicca sull'immagine per andare a Spotify

Cerca nel sito...

CriticaLetteraria sui social...

DISCLAIMER

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, esprime il personale punto di vista degli autori dei post e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti gli articoli pubblicati sono proprietà di CriticaLetteraria.org. La riproduzione di parte del testo è concessa solo con indicazione puntuale della fonte. È vietata la riproduzione integrale del pezzo.

Popular Posts

  • Un titolo che piacerà molto ai nostalgici di García Márquez: il Brasile sensuale e crudele in questa riedizione del romanzo di Studart
  • «La salute mentale è una faccenda politica. E come ogni faccenda politica, riguarda anche chi pensa di esserne fuori»: il saggio di Piero Cipriano
  • "Le donne dietro la porta" hanno tanto da raccontarsi: verità brucianti del passato e del presente nel nuovo romanzo familiare di Roddy Doyle
  • La storia di tutte. "La donna gelata" di Annie Ernaux
  • «Tirare fuori la storia da te stessa e metterla sulla pagina è difficilissimo»: intervista esclusiva a Tracy Chevalier
  • Dal Regno Unito all'Oklahoma: "Pelli", il secondo romanzo di Rachele Salvini
  • Un Paese da raccontare: la costruzione dell’identità italiana dal Rinascimento ai giorni nostri in "Narrare l'Italia" di Luigi Zoja

Blog Archive

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché solo così i nostri lettori ci possono conoscere più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates e personalizzato da CriticaLetteraria - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top