Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Libri per giovani lettori: "Lector in fabula"
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula CriticaLibera CriticaNera CritiCINEMA CritiCOMICS Editori in ascolto intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


in consigli RileggiamoConVoi

Rileggiamo con voi - Gennaio 2016

byGMGhioni - 31.1.16 -
in Brunella Gasperini Carolina Pernigo cronache familiari narrativa italiana contemporanea Pillole di autore romanzi

#PilloleDiAutore - In famiglia, col sorriso: l’opera intramontabile di Brunella Gasperini

byCarolina Pernigo - 31.1.16 -
in fotografia Jo-Anne McArthur Nike Gagliardi Safarà editore

#CriticARTe - Tra reportage di denuncia e viaggio emotivamente intenso nel complesso mondo del rapporto uomo - animale

byNike Gagliardi - 30.1.16 -
in CritiCOMICS Edizioni BeccoGiallo Mattia Nesto Poesia Wisława Szymborska

#CritiCOMICS: Wislava Szymborska. Si dà il caso che io sia qui: nuvole di parole

byMattia Nesto - 29.1.16 -
in amore arte Editore Guanda Gloria M. Ghioni Mariapia Veladiano moda

«Quando il desiderio incanta il pensiero ti trovi dove non sai»: il nuovo romanzo di Mariapia Veladiano

byGMGhioni - 29.1.16 -
in Luca Scarlini Scuola Librai Venezia

Dal Seminario di Scuola Librai: un'esclusiva per voi

byGMGhioni - 28.1.16 -
in Editore Guanda James Salter Marco Caneschi

Eleganza priva di gerarchie sentimentali

byMarco Caneschi - 28.1.16 -
in Émile Zola Giornata della Memoria nazismo shoah

#GiornataDellaMemoria - Come ho "scoperto" la Shoah con "La Bestia Umana"

byMattia Nesto - 27.1.16 -
in Giornata della Memoria Manuela Cortesi shoah

#GiornataDellaMemoria - La verità dietro il cucchiaio

byUnknown - 27.1.16 -
in da leggere Gloria M. Ghioni Henry Marsh Medicina neurochirurgia non fiction Ponte Alle Grazie

Vita e morte nell'eterna ambizione della neurochirurgia

byGMGhioni - 26.1.16 -
in Alessandro De Cesaris editore Redstarpress editoria indipendente Giancarlo Piacci Resistenza scrittori emergenti teatro

"Non ci rovinate il pranzo. Processo a un partigiano" di Giancarlo Piacci

byUnknown - 26.1.16 -
in #LectorInFabula Editore Sellerio Gloria M. Ghioni infanzia Pamela Lyndon Travers raccolta di racconti

#LectorInFabula - Tre racconti, per non rischiare di crescere troppo in fretta

byGMGhioni - 25.1.16 -
in BUR Dalai Lama Heinrich Harrer Manuela Cortesi Mondadori

Profughi di ieri, di oggi e di domani: Sette anni nel Tibet

byUnknown - 25.1.16 -
in BUR Debora Lambruschini letteratura inglese Pillole di autore Poesia sonetti William Shakespeare

Pillole d'Autore - Shakespeare, i Sonetti tra mistero e sentimento

byDebora Lambruschini - 24.1.16 -
in Charles Baudelaire Franco Battiato Gesualdo Bufalino Laura Ingallinella Manlio Sgalambro Musica

Battiato e Sgalambro riscrivono Baudelaire: “Invito al viaggio” (Fleurs, 1999)

byLaura Ingallinella - 23.1.16 -
in dialetto edizione bilingue Gaetano Cipolla Legas Piero Carbone poesia contemporanea poesia dialettale Pueti d'Arba Sicula Sicilia

Lu pueta canta pi tutti (anche in inglese). Piero Carbone e la Sicilia come metafora globale

byPietro Russo - 22.1.16 -
in coppia e famiglia Dacia Maraini Mariangela Lando Rizzoli storia

"La lunga vita di Marianna Ucrìa" di Dacia Maraini

bymarilando771@gmail.com - 22.1.16 -
in esordienti Giuliano Ladolfi editore Natalia Guerrieri Poesia poetry Simone Marcelli

"La giornata altrove" di Simone Marcelli

byNatalia Guerrieri - 21.1.16 -
in Bompiani Carolina Pernigo letteratura italiana contemporanea Mauro Covacich raccolta di racconti realtà

La norma e l'eccezione secondo Mauro Covacich

byCarolina Pernigo - 21.1.16 -
in CriticCOMICS Eris fumetto francese graphic novel Matteo Contin Nicolas De Crécy

#CritiComics - "Il celestiale Bibendum" di Nicolas De Crécy

byMatteo Contin - 20.1.16 -
in cavalieri Editore Guanda Giulia Pretta letteratura anglosassone Marie Phillips Tavola Rotonda

La modernizzazione e il realismo dell'epica cavalleresca

byGiulia Pretta - 20.1.16 -
in andrea camilleri arte Beato Angelico giallo Gloria M. Ghioni Mondadori

Camilleri sfida se stesso: un giallo che non è un giallo, in una narrazione senza narrazione...

byGMGhioni - 19.1.16 -
in Bao Publishing CritiCOMICS Federica Privitera Flavia Biondi Fumetto Fumetto italiano graphic novel

#CritiComics - Costruire il futuro sulle orme del proprio passato

byFederica Privitera - 19.1.16 -
in Feltrinelli Feltrinelli Editore Fondazione Feltrinelli Giuseppe Catozzella Mattia Nesto scrittori in ascolto

#Scrittori in ascolto: La felicità è un diritto di tutti. L'incontro con Giuseppe Catozzella

byMattia Nesto - 18.1.16 -
in Edizioni Iperborea entomologia Fedrik Sjoberg Giulia Marziali letteratura scandinava

L'arte di collezionare mosche

byGiulia Marziali - 18.1.16 -
in arte criticARTe Editore Abscondita Hieronymus Bosch Manuela Cortesi

CriticARTe - Il brivido dell’interpretazione: Bosch secondo Fraenger

byUnknown - 17.1.16 -
in CritiCINEMA Debora Lambruschini film libro e film MacBeth Marion Cotillard Michael Fassbender William Shakespeare

#CritiCinema - All Hail, MacBeth! All Hail, MacBeth!

byDebora Lambruschini - 16.1.16 -
in Feltrinelli Feltrinelli Editore Giuseppe Catozzella Islam letteratura italiana contemporanea

Il grande futuro di Giuseppe Catozzella: la metempsicosi delle proprie vite

byMattia Nesto - 15.1.16 -
in Bergamo Edizioni Bolis Elena Sizana Paolo Aresi racconti

Gente di Bergamo: 20 racconti a cura di Paolo Aresi

byElena Sizana - 14.1.16 -
in Ilaria Batassa letteratura italiana contemporanea Neri Pozza Romana Petri

Il profumo del mito imperfetto: «Le serenate del ciclone» di Romana Petri

byIlaria Batassa - 14.1.16 -
in #LectorInFabula Editore Guanda favola Luis Sepúlveda Silvia Papa

#LectorInFabula - "Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà" di Luis Sepúlveda

bySilvia Papa - 13.1.16 -
in Francesco Guccini Gloria M. Ghioni Mondadori raccolta di racconti

Viaggio nel passato con le istantanee di Guccini

byGMGhioni - 13.1.16 -
in autobiografia Editore marcos y marcos editoria indipendente letteratura nordamericana Martina Pagano Miriam Toews romanzi contemporanei

Se dare voce al dolore è possibile. I miei piccoli dispiaceri di Miriam Toews

bymartina pagano - 12.1.16 -
in Edizioni Iperborea Estonia filosofia Le api letteratura estone Mattia Nesto Meelis Friendethal

Le infinite divagazioni dell’anima: tra malinconia e utopia. Le api di Meelis Friedenthal

byMattia Nesto - 12.1.16 -
in Carolina Pernigo Irène Némirovsky letteratura francese maternità Passigli

Conflitti di sangue, conflitti di cuore: La nemica di Irène Némirovsky

byCarolina Pernigo - 11.1.16 -
in Enrico Brizzi Mondadori Nicola Campostori romanzo

L'ambiguo ritratto di una generazione: "Il matrimonio di mio fratello" di Enrico Brizzi

byNicola Campostori - 11.1.16 -
in Barbara Merendoni Editore Frassinelli Germania mark zusak nazismo Pillole di autore

Pillole d'autore: "Storia di una ladra di libri". Il miracolo delle parole e il valore degli uomini

byBarbara Merendoni - 10.1.16 -
in Alessandra Mauro america Anne Morin anni '60 anni '70 bianco e nero Camera di Commercio di Milano Chroma Photography criticARTe elena arzani Fondazione Forma Fotografia Forma Meravigli Vivian Maier

#CriticArte - Vivian Maier: Una fotografa ritrovata

byElena Arzani - 9.1.16 -
in Bookrepublic Claudia Consoli ebook ecommerce editoria il salotto intervista Natale promozione

Il Salotto - A Christmas Gif(t) di Bookrepublic: intervista a Viola M. Marconi

byClaudia Consoli - 8.1.16 -
in Feltrinelli Gloria M. Ghioni Harper Lee letteratura americana razzismo

Giù dal treno dell'infanzia: Scout torna a Maycomb

byGMGhioni - 8.1.16 -
in CritiCOMICS Nike Gagliardi Richard McGuire Rizzoli Lizard

#CritiCOMICS: "Qui", il viaggio nel tempo secondo Richard McGuire

byNike Gagliardi - 7.1.16 -
in #SpecialeSCUOLA Editore Einaudi Elena Sizana Massimo Recalcati psicologia scuola studi e saggi

Per un'erotica dell'insegnamento: l'ora di lezione secondo Massimo Recalcati

byElena Sizana - 7.1.16 -
in allegoria Carolina Pernigo letteratura italiana contemporanea NN Editore romanzo a tesi Tommaso Pincio

Per un'allegoria del contemporaneo: Panorama di Tommaso Pincio

byCarolina Pernigo - 6.1.16 -
Post più recenti Home page Post più vecchi

Cerca nel sito...

Blog Archive

CriticaLetteraria sui social...

Popular Posts

  • Chi cerca... non trova: 28 storie scritte e illustrate da Giulia Rosa in cui ogni "page not found" è un nodo che viene al pettine
  • Restare insieme, per poco, in un tempo che non c’è più: “Il tempo di vivere con te” di Giuseppe Culicchia e la rielaborazione storico-emotiva degli Anni di Piombo
  • #inchiostronero - Figlie di un passato coloniale che l’Italia vuole dimenticare: decolonizzare le menti, decostruire gli stereotipi e ribadire la dignità umana grazie alla letteratura di Djarah Kan, Espérance Hakuzwimana Ripanti e Oiza Queens Day Obasuyi
  • #CriticARTe - L'Afrique! di Ingrid Baars - intervista alla fotografa
  • "La Bellezza della Casa è incommensurabile; la sua Gentilezza, infinita". Il labirinto fantastico di Susanna Clarke

Newsletter

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Precisiamo che non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché ci teniamo molto a far sì che i nostri lettori ci conoscano più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top