Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Libri per giovani lettori: "Lector in fabula"
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula CriticaLibera CriticaNera CritiCINEMA CritiCOMICS Editori in ascolto intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


in Andrea Ballarini Cecilia Mariani Edizioni Laterza sociologia umorismo

Giù la maschera! Ovvero: dal cialtrone "di per sé" al cialtrone che c'è in noi

byCecilia Mariani - 30.11.15 -
in consigli RileggiamoConVoi

Rileggiamo con voi - se l'inverno è alle porte...

byGMGhioni - 30.11.15 -
in CritiCOMICS Edgar Allan Poe Giuseppe Dell'Olio graphic novel Kleiner Flug Marco Rocchi Matteo Contin

#CritiComics | "La Maschera della Morte Rossa" di Marco Rocchi e Giuseppe Dell'Olio

byMatteo Contin - 29.11.15 -
in Antonella Bolelli Ferrera Carolina Pernigo intervista narrativa carceraria Premio letterario Goliarda Sapienza

Parole dal carcere: Antonella Ferrera racconta il Premio "Goliarda Sapienza"

byCarolina Pernigo - 28.11.15 -
in Alexandre Dumas Carolina Pernigo CriticaLibera Editore Garzanti feuilleton letteratura francese romanticismo romanzo d'appendice

CriticaLibera - Lacrime e sangue: note per una (dolente) rilettura de Il conte di Montecristo

byCarolina Pernigo - 28.11.15 -
in edizioni e/o Isabella Corrado letteratura contemporanea letteratura russa Premio Nobel Premio Nobel per la Letteratura 2015 Sergio Rapetti Svetlana Aleksievič

"I ragazzi di zinco" del premio Nobel 2015

byIsabella Corrado - 27.11.15 -
in Lorenzo Flabbi Mille e una notte Mondadori Salman Rushdie

Il sonno della ragione è un genio della lampada (e si chiama Zumurrudd il Grande)

byLaura Ingallinella - 27.11.15 -
in Don DeLillo Editore Einaudi Marco Caneschi minimalismo americano postmoderno

L'esordio di Don DeLillo

byMarco Caneschi - 26.11.15 -
in Festival della narrativa francese FF15 Gilda Piersanti letteratura francese Mattia Nesto

#FFF2015 Un thriller da epidermide: "Estate assassina" di Gilda Piersanti

byMattia Nesto - 26.11.15 -
in Editore Sellerio Gloria M. Ghioni ironia e satira Nino Vetri

Per le vie del Michelangelo con la (apparente) oggettività di Vetri

byGMGhioni - 25.11.15 -
in #FFF2015 Arianna Di Fratta Del Vecchio Editore Eric Chevillard letteratura francese Sul Soffitto

#FFF2015. Il piacevole richiamo letterario dell’assurdo: "Sul soffitto" di Éric Chevillard

byArianna Di Fratta - 25.11.15 -
in autobiografia Cecilia Mariani cinema Laterza Poesia Valerio Magrelli

Fellini secondo Magrelli: il regista, il poeta e l'omeopatia

byCecilia Mariani - 24.11.15 -
in Angelica Nigro Filippo Festini Libreria Universitaria.it Mariangela Lando

Scrivere di scienze infermieristiche nell'Italia moderna

bymarilando771@gmail.com - 24.11.15 -
in Editore Guanda Libreria Lorena Bruno Stefano Piedimonte

"Miracolo in libreria", di Stefano Piedimonte

byLorena Bruno - 23.11.15 -
in Carla Casazza letteratura italiana contemporanea Musica romanzi italiani Tiziana Frosali

Una magica estate coi Bluvertigo: "L’estate che non passerà" di Tiziana Frosali

byCarla Casazza - 23.11.15 -
in Arianna Di Fratta BBC classici Debora Lambruschini Elizabeth Gaskell letteratura inglese romanzo romanzo vittoriano

Elizabeth Gaskell: tra romanzi e adattamenti televisivi

byDebora Lambruschini - 21.11.15 -
in Editore Einaudi Marco Caneschi Patrick Modiano Premio Nobel

Inventario da Nobel

byMarco Caneschi - 20.11.15 -
in #FFF2015 Alessandro Tota avanguardia Coconino Press CriticCOMICS Federica Privitera graphic novel letteratura francese Parigi Pierre Van Hove

#FFF2015 Il ladro di libri: avere vent’anni a Parigi

byFederica Privitera - 19.11.15 -
in Arnoldo Mondadori Bettino Craxi Mattia Nesto Mondadori PagineCritiche Politica Sigonella storia Storia Italiana

#PagineCritiche La notte di Sigonella di Bettino Craxi: up patriots to arms

byMattia Nesto - 19.11.15 -
in #criticarte arte hayez Martina Pagano Milano mostra Risorgimento romanticismo Storia Italiana

#CriticARTE. In mostra a Milano Hayez, pittore della patria bella e perduta

bymartina pagano - 18.11.15 -
in Alessandro Benna Alessio Piras Fratelli Frilli Editore Genova Lucia Compagnino Pino Cacucci Secondo Novecento storia

Genova e la rivolta del 1960 nelle parole di chi c'era

byAlessio Piras - 18.11.15 -
in coppia e famiglia Editore Guanda eros thanatos Gloria M. Ghioni letteratura erotica Nikki Gemmell

Dalla parte di Lolita, nel bush australiano

byGMGhioni - 18.11.15 -
in #FFF2015 Étienne Davodeau Festival de la Fiction Française Fumetti Institut Français letteratura francese Mattia Nesto

Étienne Davodeau: “Se mangiamo male, se beviamo male, se leggiamo male saremo persone peggiori”

byMattia Nesto - 17.11.15 -
in Carla Casazza letteratura italiana contemporanea raccolta di racconti scrittori emergenti Sergio Sozi Splen edizioni

Diorama di Sergio Sozi: il mondo della letteratura sotto la lente dell'ironia

byCarla Casazza - 17.11.15 -
in Alberto Paleari Edizioni MonteRosa montagna narrativa contemporanea romanzo autobiografico Stefano Crivelli

Alberto Paleari, "Le montagne e il profumo del mosto"

byStefano Crivelli - 16.11.15 -
in crisi economica Diego Cugia Gloria M. Ghioni Mondadori racconto e romanzo fantastico

«Tu sei chi guarda il mondo e sei anche il mondo che hai guardato»: quando la favola che si nutre di realtà

byGMGhioni - 16.11.15 -
in arte Gianrico Carofiglio Giovanni Gastel incontri Margherita Maccapani Missoni Martina Pagano Milano

Meraviglia italiana: un racconto mediterraneo

bymartina pagano - 15.11.15 -
in Amélie Nothomb CritiCINEMA Editore Guanda Edizioni Voland Giulia Marziali Stefan Liberski

#CritiCINEMA - Il favoloso (e indiscreto) Giappone di Amélie

byGiulia Marziali - 15.11.15 -
in criticARTe Debora Lambruschini Genova Impressionismo mostra Picasso

#CriticARTe : Dagli Impressionisti a Picasso

byDebora Lambruschini - 14.11.15 -
in amore Annarita Briganti Editore Cairo intervista Martina Pagano Milano scrittori in ascolto stalking

#Scrittori in Ascolto - L'amore è una favola. L'incontro con Annarita Briganti

bymartina pagano - 14.11.15 -
in edizioni clichy Festival della narrativa francese Firenze Institut Français letteratura francese linda lê titti giuliani

#FFF2015. Linda Lê a Firenze: "La scrittura mi ha riconciliato con il Vietnam"

byBarbara Merendoni - 14.11.15 -
in Federica Privitera Mondadori narrativa italiana contemporanea Silvia Tesio

Se rinasco, rinasco com’ero

byFederica Privitera - 13.11.15 -
in amore Annarita Briganti Editore Cairo Gloria M. Ghioni romanzo d'amore

Quando il rischio più grande è innamorarsi: il ritorno narrativo di Annarita Briganti

byGMGhioni - 13.11.15 -
in #FFF2015 #françoisweyergans #ariannadifratta #lorma

François Weyergans: “Ringiovanisco ricordando Franz e François”

byArianna Di Fratta - 12.11.15 -
in Bellano Carolina Pernigo Cesare Lombroso criminologia Editore Garzanti incontri letteratura italiana contemporanea mistero

Oltre le mura di Bellano: Vitali e Picozzi rileggono Cesare Lombroso

byCarolina Pernigo - 12.11.15 -
Post più recenti Home page Post più vecchi

Cerca nel sito...

Blog Archive

CriticaLetteraria sui social...

Popular Posts

  • Caterina Davinio, Aspettando la fine del mondo
  • #Scrittori in Ascolto - Con Sandro Bonvissuto
  • Hunger Games: al cinema "La ragazza di fuoco", secondo capitolo della trilogia
  • Nord e Sud: conflittualità sociale e percorso di formazione nell'Inghilterra vittoriana di Elizabeth Gaskell
  • #LibrInnovando - tra un tweet e l'altro, campione di comunicazione

Newsletter

Follow Me!

instagram/6/1553982550.1677ed0.c4f6385f8dd740fd83c34ba9fa17e554

Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2017 MogTemplates - All rights reserved. Logo realizzato di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top