Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Libri per giovani lettori: "Lector in fabula"
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula CriticaLibera CriticaNera CritiCINEMA CritiCOMICS Editori in ascolto intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


in letteratura contemporanea Mattia Nesto Mondadori Tom Rachman

Ascesa e caduta dei grandi poteri di Tom Rachman: linee ondulate sul quaderno del tempo umano

byMattia Nesto - 30.4.15 -
in Cristina Luisa Coronelli Edizioni Infinito Emanuela Zuccalà scrittori emergenti

"Donne che vorresti conoscere" di Emanuela Zuccalà

byCristina Luisa Coronelli - 29.4.15 -
in Editore Guanda Ermanno Cavazzoni letteratura comica Marco Adornetto

Il pensatore solitario di Ermanno Cavazzoni: Una comicità fantastica che suscita meraviglia

byMarco Adornetto - 28.4.15 -
in Fazi Editore filosofia Mattia Nesto Wilhelm Schmid

Forever Young Vs Old Man: Serenità. L'arte di saper invecchiare di Wilhelm Schmid

byMattia Nesto - 27.4.15 -
in Debora Lambruschini intervista Nickolas Butler scrittori in ascolto

#ScrittoriInAscolto: intervista a Nickolas Butler

byDebora Lambruschini - 26.4.15 -
in CriticaLibera Ennio Flaiano Gian Pietro Bona Giovanni Barracco Stefano D'Arrigo

#CriticaLibera - Tre romanzi della trasformazione

byGiovanni Barracco - 25.4.15 -
in edizioni e/o Elena Ferrante Marco Caneschi

Frane, più che smarginature

byMarco Caneschi - 24.4.15 -
in #ioleggoperché Gloria M. Ghioni Italo Calvino Ludovico Ariosto metaletteratura Orlando Furioso

#ioleggoperché | La redazione si racconta: Gloria

byGMGhioni - 23.4.15 -
in #ioleggoperché Alexandr N. Afanasiev Fiaba sonora fiabe Giambattista Basile Jack London Laura Ingallinella Oscar Wilde

#ioleggoperché | La redazione si racconta: Laura

byLaura Ingallinella - 23.4.15 -
in #ioleggoperché Martina Pagano

#ioleggoperché | La redazione si racconta: Martina

byGMGhioni - 23.4.15 -
in #ioleggoperché Mattia Nesto

#ioleggoperché | La redazione si racconta: Mattia

byGMGhioni - 23.4.15 -
in #ioleggoperché Alessio Piras Gabriel García Márquez

#ioleggoperché | La redazione si racconta: Alessio

byGMGhioni - 23.4.15 -
in #ioleggoperché AIE evento Gloria M. Ghioni lettura

#ioleggoperché: tanti eventi per la promozione della lettura

byGMGhioni - 22.4.15 -
in Caterina Falconi Galaad Edizioni Nicola Campostori romanzo

La pericolosa tentazione del Panopticon sentimentale: “Sotto falsa identità” di Caterina Falconi

byNicola Campostori - 22.4.15 -
in #CriticaNera Alessio Piras edizioni e/o Massimo Carlotto noir

#CriticaNera. I mille volti del dolore: "La banda degli amanti" di Massimo Carlotto

byAlessio Piras - 21.4.15 -
in Fazi Editore Lettereratura contemporanea Lorena Bruno Wajdi Mouawad

Anima di Wajdi Mouawad

byLorena Bruno - 20.4.15 -
in Integrazione Islam Marsilio Ministero dell'Interno Ricerca Scienze Politiche

Islam e integrazione in Italia: un manto di Arlecchino intarsiato con arabeschi

byMattia Nesto - 19.4.15 -
in CritiCOMICS Gloria M. Ghioni Hop! edizioni Ilaria Bernardini mostra Pavia relazioni di coppia

Tutte le possibili "fini" dell'amore per Ilaria Bernardini

byGMGhioni - 18.4.15 -
in autismo Editore Einaudi Gaia Rayneri malattia Marco Caneschi

Un dramma familiare alla voce: autismo

byMarco Caneschi - 17.4.15 -
in Giulia Marziali margherita giacobino Mondadori narrativa italiana contemporanea

"Ritratto di famiglia con bambina grassa" di Margherita Giacobino

byGiulia Marziali - 16.4.15 -
in Gabriele Tanda giallo Ottolibri edizioni Passaparola Simon Lane

Passaparola: la confessione di un innocente colpevole di idiozia

byGabriele Tanda - 15.4.15 -
in adolescenza Editore Einaudi eros thanatos Gloria M. Ghioni letteratura erotica Mario Vargas Llosa romanzo di formazione

Un "Agostino" ribaltato: dove finisce l'innocenza?

byGMGhioni - 14.4.15 -
in comunismo George Orwell Ismail Kadaré letteratura albanese Luca Pantarotto TEA totalitarismo

"Il palazzo dei sogni" di Ismail Kadaré e gli incubi del totalitarismo

byLuca Pantarotto - 13.4.15 -
in Carson McCullers disillusione Editore Einaudi Giulia Pretta letteratura americana raccolta di racconti

Appoggiati al tavolino di un triste saloon

byGiulia Pretta - 13.4.15 -
in Feltrinelli Gloria M. Ghioni ironia e satira Pillole di autore Stefano Benni

#PillolediAutore - Tutti al bar con Stefano Benni

byGMGhioni - 12.4.15 -
in Islanda letteratura contemporanea Mattia Nesto ólveig Jónsdóttir Sonzogno

Una calda sorsata di buona lettura: Reykjavík Café di Sólveig Jónsdóttir

byMattia Nesto - 11.4.15 -
in edizioni e/o Elena Ferrante Marco Caneschi

Elena e Lila. Alle prese con la smarginatura

byMarco Caneschi - 10.4.15 -
in Editore Guanda giallo Gloria M. Ghioni ironia e satira Marco Ghizzoni mistero thriller

Tutti in bocciofila con Marco Ghizzoni!

byGMGhioni - 9.4.15 -
in Autori contemporanei Debora Lambruschini Einaudi Julian Barnes romanzo contemporaneo romanzo di formazione romanzo inglese contemporaneo

Metroland: nell'esordio di Julian Barnes, un intenso racconto di formazione

byDebora Lambruschini - 9.4.15 -
in calcio Castelvecchi Editore Gloria M. Ghioni letteratura sportiva Marco Caneschi

Cara Irene, papà ti racconta la Juve: una storia di passione e di vita

byGMGhioni - 8.4.15 -
in CritiCOMICS Davide Calì Diàbolo Edizioni Matteo Contin Pasquale Todisco Squaz

#CritiComics | "Tutte le ossessioni di Victor": mente e corpo si sfidano a duello

byMatteo Contin - 7.4.15 -
in CriticaLibera Debora Lambruschini Downton Abbey drama libro e film serie tv

#CriticaLibera - "Forgive, perhaps. Forget, never": sentirsi già orfani di Downton Abbey

byDebora Lambruschini - 6.4.15 -
in biografie Claudia Consoli critica letteraria Edizioni Adelphi letteratura russa Nikolaj Gogol' Pillole di autore Vladimir Nabokov

Pillole d'Autore: "Nikolaj Gogol'" di Vladimir Nabokov

byClaudia Consoli - 5.4.15 -
Post più recenti Home page Post più vecchi

Cerca nel sito...

Blog Archive

CriticaLetteraria sui social...

Popular Posts

  • Immergersi in una vita con Giulia Caminito, tenendo ben presente che "l'acqua del lago non è mai dolce"
  • #RileggiamoConVoi - Benvenuto marzo!, con letture contro i pregiudizi e varie forme di razzismo
  • #inchiostronero - Piccola Guida alle mostre d'arte dedicate al Black History Month
  • La memoria di un libro, la storia di un popolo: “La restauratrice di libri” di Katerina Poladjan rilegge il genocidio armeno come solo la letteratura sa fare
  • #inchiostronero - Figlie di un passato coloniale che l’Italia vuole dimenticare: decolonizzare le menti, decostruire gli stereotipi e ribadire la dignità umana grazie alla letteratura di Djarah Kan, Espérance Hakuzwimana Ripanti e Oiza Queens Day Obasuyi

Newsletter

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Precisiamo che non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché ci teniamo molto a far sì che i nostri lettori ci conoscano più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top