Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Lector in fabula
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _PercorsiCritici
  • _La saggistica di "Pagine Critiche"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula #RileggiamoConVoi #Strega21 CritiCINEMA CritiCOMICS CriticaLibera CriticaNera Editori in ascolto RileggiamoConVoi intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


in consigli RileggiamoConVoi

#RileggiamoConVoi - marzo 2013

byGMGhioni - 31.3.13 -
in Bologna Bologna Children's Book Fair Carla Casazza evento libri per bambini

#BolognaChildrensBookFair 2013: immagini e spunti

byCarla Casazza - 30.3.13 -
in CriticaLibera letteratura sudamericana Marco Caneschi viaggio

CriticaLibera: “Stanchi di vita quotidiana”

byMarco Caneschi - 30.3.13 -
in Bologna Bologna Children's Book Fair Claudia Consoli Editore Salani editoria per l'infanzia Edizioni A Buen Paso Edizioni Lapis Edizioni Sinnos Edizioni Tara Books evento

#BolognaChildrensBookFair 2013: una cronaca

byClaudia Consoli - 29.3.13 -
in Giulia Pretta intervista Mondadori Nicola Lecca Stig Dagerman

#ilSalotto: "La piramide del caffè", intervista a Nicola Lecca

byGiulia Pretta - 29.3.13 -
in bestiario comicità Editore Guanda Ermanno Cavazzoni Marco Adornetto narrativa italiana contemporanea

Guida agli animali fantastici di Ermanno Cavazzoni: un favoloso bestiario comico

byMarco Adornetto - 28.3.13 -
in Adelphi Alessio Piras Leonardo Sciascia PagineCritiche Paolo Squillacioti

#PagineCritiche A colpi di penna: le "Opere" di Leonardo Sciascia

byAlessio Piras - 28.3.13 -
in Brian De Palma Curtis Hanson James Ellroy Marco Caneschi Mondadori noir romanzo poliziesco

James Ellroy, “Il grande nulla”

byMarco Caneschi - 27.3.13 -
in Antonio Machado Feltrinelli Guido Morselli letteratura italiana Piero Fadda Vittorio Saltini

"Quel che si perde", di Vittorio Saltini

byPiero Fadda - 27.3.13 -
in Beppe Fenoglio Editore Einaudi invito alla lettura letteratura italiana Resistenza Secondo Novecento Stefano Crivelli

Beppe Fenoglio, "Primavera di bellezza"

byStefano Crivelli - 26.3.13 -
in Chiara Gamberale coppia e famiglia Gloria M. Ghioni Mondadori

Quattro etti d'amore, grazie: il nuovo di Chiara Gamberale

byGMGhioni - 26.3.13 -
in Francesca Cioce Garrincha dischi intervista L'orso Mattia Barro Musica

#IlSalotto: Quando la musica incontra la scrittura: intervista con Mattia Barro de L'orso

byFrancesca Cioce - 25.3.13 -
in critica letteraria Editore Garzanti Francesco Bonomo PagineCritiche studi e saggi Tzvetan Todorov

#PagineCritiche - La letteratura arricchisce infinitamente

byFrancesco B. - 25.3.13 -
in Buk Festival Editori indipendenti evento Francesca Cioce Modena

Buk- Festival della piccola e media editoria 2013

byFrancesca Cioce - 24.3.13 -
in Adelphi diario Gloria M. Ghioni letteratura francese Paul Valery Pillole di autore

PilloleDiAutore - Il primo Cahier di Paul Valéry

byGMGhioni - 24.3.13 -
in blog CriticaLibera diario Gloria M. Ghioni scritture dell'io tecnologia e informatica

CriticaLibera - Un diario tutto per... noi

byGMGhioni - 23.3.13 -
in #EditoriaInProgress Associazione Italiana Editori bestseller Claudia Consoli Editore Vita e Pensiero editoria religiosa Edizioni Dehoniane Bologna Edizioni San Paolo evento Milano

#EditoriaInProgress: Editoria e Fede. Dalla ricerca di senso al bestseller (1^ incontro)

byClaudia Consoli - 22.3.13 -
in #PoetryDay Gloria M. Ghioni inchiesta Poesia Twitter

#PoetryDay: ricordare la poesia in un Tweet

byGMGhioni - 22.3.13 -
in CritiCINEMA Gabriele Salvatores libro e film Nicolai Lilin Paolo Mantioni

#CritiCINEMA: Educazione siberiana di Gabriele Salvatores

bypaolo mantioni - 22.3.13 -
in Editore Einaudi Erri De Luca Izet Sarajlić letteratura straniera Pietro Russo poesia contemporanea Secondo Novecento Silvio Ferrari

Izet Sarajlić, una sentinella al servizio della poesia

byPietro Russo - 21.3.13 -
in Carlo Emilio Gadda Dacia Maraini Ennio Morricone Goffredo Parise Isabella Corrado Libri come Lorena Bruno Morcelliana Edizioni Nanni Moretti Nicola Lecca

Libri come 2013 | Festa del libro e della lettura

byLorena Bruno - 21.3.13 -
in Editori in ascolto Edizioni Nomos Gloria M. Ghioni

#EditorInAscolto: Nomos Edizioni

byGMGhioni - 21.3.13 -
in convegno ebook editoria editoria digitale evento Gloria M. Ghioni

#IBT13 : If Book Then

byGMGhioni - 20.3.13 -
in donne Mariangela Lando Yolanda Parra

Yolanda Parra, "Fra oceani"

bymarilando771@gmail.com - 20.3.13 -
in Claudia Consoli Editore Marsilio eventi Feltrinelli Mattia Signorini Milano narrativa italiana contemporanea romanzo

"Ora", il nuovo romanzo di Mattia Signorini

byClaudia Consoli - 19.3.13 -
in Camillo Arcuri giornalismo Guglielmo Sano inchiesta Junio Valerio Borghese Mauro de Mauro Pier Paolo Pasolini

Camillo Arcuri e il golpe Borghese: una storia pericolosa

byUnknown - 19.3.13 -
in Alice Mora Giovanni Capecchi Giovanni Pascoli intervista

#IlSalotto: intervista a Giovanni Capecchi

byalice - 18.3.13 -
in Alice Mora critica letteraria Editore Le Monnier Giovanni Capecchi Giovanni Pascoli PagineCritiche Poesia Primo Novecento Secondo Ottocento studi e saggi

#PagineCritiche - Un nuovo studio su Giovanni Pascoli

byalice - 18.3.13 -
in Emilio Cecchi Gloria M. Ghioni letteratura italiana Pillole di autore Primo Novecento

PilloleDiAutore - I Taccuini di Emilio Cecchi

byGMGhioni - 17.3.13 -
in CriticaLibera narrativa Patrizia Poli romanzo

CriticaLibera: Il romanzo, corsi e ricorsi

byPatrizia Poli - 16.3.13 -
in Autori contemporanei Debora Lambruschini Editore Rizzoli Gillian Flynn

L'amore bugiardo: niente è come sembra

byDebora Lambruschini - 15.3.13 -
in autori d'ottocento Carlo Collodi Editore Cappelli letteratura per l'infanzia Patrizia Poli Secondo Ottocento

Carlo Collodi, "Le Avventure di Pinocchio"

byPatrizia Poli - 14.3.13 -
in Carlo Dionisotti critica letteraria Editore Einaudi geografia invito alla lettura Isabella Corrado PagineCritiche Secondo Novecento storia

#PagineCritiche - Carlo Dionisotti, disillusione e sensibilità civile

byIsabella Corrado - 14.3.13 -
in edizioni e/o Fabio Bartolomei intervista Lorena Bruno

Il Salotto: Fabio Bartolomei parla di "We are family"

byLorena Bruno - 13.3.13 -
in allegoria Amos Oz Claudia Consoli favola fiaba letteratura israeliana letteratura per l'infanzia mistero

Amos Oz, D'un tratto nel folto del bosco

byClaudia Consoli - 13.3.13 -
in bestseller Claudia Consoli Editore Guanda favola letteratura per l'infanzia Luis Sepúlveda

Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico di Luis Sepùlveda

byClaudia Consoli - 12.3.13 -
in Adriano Tilgher critica letteraria Edizioni Solfanelli Luigi Pirandello PagineCritiche Paolo Mantioni studi e saggi

#PagineCritiche - Pirandello letto da un suo contemporaneo

bypaolo mantioni - 11.3.13 -
in Autori contemporanei Cormac McCarthy Editore Einaudi fabio mercanti letteratura americana Secondo Novecento

Cormac McCarthy, "Il buio fuori"

byfabio mercanti - 11.3.13 -
in cantautori ironia e satira Marco Adornetto Musica Pillole di autore Rino Gaetano

Pillole d'Autore: L'ironia stralunata e surreale di Rino Gaetano e il suo bar dal cielo blu

byMarco Adornetto - 10.3.13 -
in CriticaLibera Gabriele Tanda società e politica

CriticaLibera - Sulle elezioni 2013

byGabriele Tanda - 9.3.13 -
Post più recenti Home page Post più vecchi

Premio Strega 2024

Premio Strega 2024
Scopri le recensioni di tutti i libri candidati al Premio Strega e al Premio Strega Europeo di quest'anno!

Cerca nel sito...

CriticaLetteraria sui social...

DISCLAIMER

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, esprime il personale punto di vista degli autori dei post e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti gli articoli pubblicati sono proprietà di CriticaLetteraria.org. La riproduzione di parte del testo è concessa solo con indicazione puntuale della fonte. È vietata la riproduzione integrale del pezzo.

Popular Posts

  • "Il Tevere brucia": vicende sorprendenti e umanità sconosciuta nel grande romanzo collettivo della Storia
  • "Shinju", il doppio sacrificio d'amore: torna sensei Furuya con un manga che, come sempre, non passerà inosservato
  • “La cosa migliore che ho fatto come scrittore”: appunti dal Diario (non troppo) clandestino di Giovannino Guareschi
  • Anatomia di un’ossessione: la dipendenza emotiva e la lucidità della scrittura in “Passione semplice” di Annie Ernaux
  • "Diritto al malessere" di Sadagari: cosa siamo disposti a sacrificare in nome della normalità?
  • "Era" di Jennifer Saint: cosa significa essere donna, dea e regina in un universo dominato da logiche maschili
  • Quella sconosciuta onnipresente: «Selenide», l'esordio di Marta Cristofanini

Blog Archive

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché solo così i nostri lettori ci possono conoscere più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates e personalizzato da CriticaLetteraria - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top