in
#recensione
#recensioni
#romanzo
amore e relazioni
Anna Vanzan
condizione femminile in Iran
donne
letteratura iraniana
Marianna Inserra
Sessualità
Shahrnush Parsipur
società islamica
Tulemond edizioni
Visualizzazione post con etichetta #recensioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #recensioni. Mostra tutti i post
in
#recensione
#recensioni
#romanzo
censura
edizioni e/o
letteratura francese contemporanea
lgbt
Marianna Inserra
Mohamed Mbougar Sarr
omofobia
omosessualità
Senegal
«Credo alla fratellanza attraverso l’amore. Credo anche alla fratellanza attraverso la violenza». Letteratura e denuncia contro l’omofobia in Senegal: "Puri uomini" di Mohamed Mbougar Sarr
in
#recensione
#recensioni
#romanzo
Claudia Ulloa Donoso
depressione
donna
letteratura peruviana
letteratura sudamericana
Marianna Inserra
Polidoro Editore
Romania
Vita e morte, parola e silenzio, famiglia e solitudine, ossimori portati al limite nel primo romanzo di Claudia Ulloa Donoso: “Ho ucciso un cane in Romania”
in
#recensione
#recensioni
#romanzo
Abed Salama
bambini
documento
Editore Neri Pozza
Israele
Marianna Inserra
Nathan Thrall
Palestina
storia
La giornata di (stra)ordinaria quotidianità di un palestinese undici anni prima dei fatti del 7 ottobre 2023 nel romanzo-testimonianza di Nathan Thrall “Un giorno nella vita di Abed Salama”
in
#recensione
#recensioni
Asmaa Alghoul
autobiografia
biografia
conflitto arabo-israeliano
edizioni e/o
Gaza
Hamas
letteratura palestinese
Marianna Inserra
Palestina
Rafah
Sélim Nassib
Donna, islamica, ribelle e palestinese: Asmaa Alghoul grida la sua voglia di libertà, di vivere e amare tra l’intolleranza di Hamas e le bombe di Israele
in
#recensione
#recensioni
#romanzo
bambole
censura
dittatura
Dorothy Tse
E/O
edizioni e/o
fiaba moderna
letteratura cinese
letteratura cinese contemporanea
Marianna Inserra
Social Network