Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Libri per giovani lettori: "Lector in fabula"
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula CriticaLibera CriticaNera CritiCINEMA CritiCOMICS Editori in ascolto intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


in Bao Publishing baopublishing CritiCOMICS Eldo Yoshimizu Federica Privitera Fumetto fumetto giapponese gekiga Manga Valentina Vignola

#CritiComics – Il gekiga che i lettori italiani stavano aspettando

byFederica Privitera - 31.8.17 -
in Debora Lambruschini libro e film Rizzoli romanzo romanzo di formazione S.E. Hinton young adult

The Outsiders

byDebora Lambruschini - 31.8.17 -
in consigli Editore Einaudi Editore Rizzoli Edizioni Adelphi Fazi Editore Feltrinelli Editore Giunti editore lettura Mondadori RileggiamoConVoi

#LibriSottoLOmbrellone - agosto 2017

byGMGhioni - 31.8.17 -
in Amazzoni DC comics Dc Icons Fabbri editori Grecia Leigh Bardugo mitologia greca supereroi Valentina Zinnà wonder woman young adult

Alle origini di un mito. "Wonder Woman: warbringer", di Leigh Bardugo

byValentina Zinnà - 31.8.17 -
in Editore Transeuropa Editori Editori in ascolto editoria Giulio Milani intervista Mattia Nesto scrittori

#Editoriinascolto - "Non cerco né scrittori né storie ma cerco la realtà possibile": intervista a Giulio Milani di Transeuropa sul Transeuropa Discovery Tour

byMattia Nesto - 30.8.17 -
in Cecilia Mariani cinema cinema muto Cristina Jandelli Editore Marsilio film Marsilio recitazione saggistica studi e saggi

"Silenzio, si recita!": essere attori e attrici al tempo del cinema muto

byCecilia Mariani - 30.8.17 -
in Carolina Pernigo Editore Laterza Editori Laterza Edizioni Laterza Giuseppe Patota grammatica Laterza lingua italiana linguistica

Incertezze linguistiche e spiriti guida: il "Prontuario di grammatica" di Patota

byCarolina Pernigo - 29.8.17 -
in crisi economica Francesco Gungui Giunti editore Luca Pantarotto

Francesco Gungui e la generazione del Piano B

byLuca Pantarotto - 29.8.17 -
in distopia ecologia Editore Marsilio Gloria M. Ghioni Laura Pugno

E se, nel futuro, l'unica speranza di sopravvivere fosse in mezzo alle sirene?

byGMGhioni - 28.8.17 -
in Annarosa Mattei La Lepre edizioni Lirica provenzale Mattia Nesto PagineCritiche Poesia Provenzale studi e saggi Trobadori

#PagineCritiche - Cantare l'amore, cantare la vita: L'enigma d'amore nell'Occidente medievale di Annarosa Mattei

byMattia Nesto - 28.8.17 -
in Feltrinelli Editore invito alla lettura Mariangela Lando Paul Valery

Invito alla lettura - Paul Valery

bymarilando771@gmail.com - 27.8.17 -
in Claudia Consoli Editore Einaudi Mohsin Hamid narrativa contemporanea Pillole di autore realismo magico

Pillole d'Autore. Porte magiche in un mondo di barriere: "Exit West" di Mohsin Hamid

byClaudia Consoli - 27.8.17 -
in Emiliano Zappalà Filippo Nicosia Giunti editore romanzo di formazione

Diventare invincibili a vent'anni, in una lunghissima estate

byZap - 26.8.17 -
in #CriticaLibera Alberto Paleari arte sacra Edizioni MonteRosa letteratura di viaggio Stefano Crivelli

#CriticaLibera - Alberto Paleari, "Verso la montagna sacra. In cammino da Orta al Sacro Monte di Varallo"

byStefano Crivelli - 26.8.17 -
in dottorato Editore Einaudi Gloria M. Ghioni istruzione Paola Mastrocola romanzo familiare società e politica Università

«Essere scoglio nei tempi in cui gli altri erano onde tumultuose non era facile».

byGMGhioni - 25.8.17 -
in diritto diritto penale Editori Laterza Giovanni Fiandaca Ilaria Pocaforza Prima lezione di diritto penale studi

Prima lezione di diritto penale

byIlaria Pocaforza - 25.8.17 -
in Cecilia Mariani Edward Hopper Einaudi letteratura americana pittura racconti

In sunlight or in shadow: c'erano un pittore e tredici scrittori americani...

byCecilia Mariani - 24.8.17 -
in Alex Boschetti AlphaBeta Verlag Sabrina Miglio

Eravamo quattro amici...

bySabrina Miglio - 24.8.17 -
in David Irvin Yalom Editore Neri Pozza Marco Caneschi

Psichiatria e letteratura. Nazismo e Spinoza

byMarco Caneschi - 23.8.17 -
in Debora Lambruschini Fazi Editore letteratura statunitense romanzo Scrittrici Willa Cather

Il mio nemico mortale

byDebora Lambruschini - 23.8.17 -
in Augh edizioni Barbara Merendoni Maurizio Vicedomini raccolta di racconti

Ogni orizzonte della notte: racconti come testi poetici, alla scoperta delle solitudini individuali

byBarbara Merendoni - 22.8.17 -
in David G. Dalin Edizioni Lindau Hag ’Amin al-Husayni John F. Rothmann Mattia Nesto storia storiografia

Alle origini del Califfato: La mezzaluna e la svastica di David G. Dalin, John F. Rothmann

byMattia Nesto - 22.8.17 -
in Giulia Caminito Giunti editore il salotto letteratura postcoloniale Serena Alessi

#ilSalotto: Giulia Caminito, tra memoria del colonialismo italiano e memoria personale

bySerena Alessi - 21.8.17 -
in autori sardi Cecilia Mariani Editore Nottetempo Milena Agus Nottetempo sardegna

La terra promessa? A pochi passi dall'imperfetta perfezione, e a nessuno dall'addio

byCecilia Mariani - 21.8.17 -
in Belleville Editore Giuseppe Pontiggia letteratura italiana contemporanea scuola di scrittura Stefano Crivelli

Giuseppe Pontiggia, "Dentro la sera. Conversazioni sullo scrivere"

byStefano Crivelli - 20.8.17 -
in Alessandra Liscia classici ebook Giovanni Verga Novelle rusticane simplicissimus book farm Verismo

#PilloleDiAutore - Sete di verismo

byAlessandra Liscia - 20.8.17 -
in Antonio Iannone Editore Marsilio filosofia antica Massimo Cacciari Omero PagineCritiche Platone Roberto Luca studi e saggi

#PagineCritiche - Etica dell'erotica. Il labirinto degli antichi per Roberto Luca

byAntonio Iannone - 19.8.17 -
in #CriticaNera Carolina Pernigo Fazi Editore investigazione letteratura scandinava romanzo Sara Blædel serie thriller

#CriticaNera - Ombre dal passato: "Le bambine dimenticate" di Sara Blædel

byCarolina Pernigo - 19.8.17 -
in Domenico Quirico Editore Laterza giornalismo Laterza Mario Liverani Mattia Nesto storia storia antica storiografia

La storia antica è sempre attuale: Assiria. La preistoria dell'imperialismo di Mario Liverani

byMattia Nesto - 18.8.17 -
in Alessandro Cannavale Andrea Leccese Armando Editore questione meridionale Sabrina Miglio

Quando il sole splende a Mezzogiorno. Al Sud cambiare si può

bySabrina Miglio - 18.8.17 -
in Feltrinelli Gloria M. Ghioni Piersandro Pallavicini Universale Economica Feltrinelli vacanze vecchiaia

In viaggio, senza arrendersi al tempo che passa

byGMGhioni - 17.8.17 -
in adozione autismo Barbara Merendoni Benjamin Ludwig Harper Collins primo romanzo

A bocca chiusa non si vedono i pensieri. Nel mondo di Ginny: l'autismo non è un ostacolo alle emozioni

byBarbara Merendoni - 17.8.17 -
in Bao Publishing baopublishing Cina CritiCOMICS Elisabetta Bellizio Francesco Savino Fumetto Gholo Zao graphic novel Nie Jun

#CritiComics - I "tesori" della nuova collana Bao Publishing dedicata ai titoli cinesi

byFederica Privitera - 16.8.17 -
in Alberto Moravia Alessandra Liscia Bompiani classici invito alla lettura

Noia e squallore tra "Gli Indifferenti"

byAlessandra Liscia - 16.8.17 -
in #criticarte Andrea Ingenito Contemporary Art arte artista capri elena arzani illustrazione Manga marc jacobs moda mostra nipponica Pop Art takashi murakami

#CriticARTe - L'arte di Takashi Murakami in mostra a Capri

byElena Arzani - 15.8.17 -
in citazioni Ferragosto

#SpecialeFerragosto - Estate: ipse dixit

byGMGhioni - 15.8.17 -
in #vivasheherazade Economica Laterza Editore Laterza Georges Duby Gloria M. Ghioni PagineCritiche storia delle donne storia e religione storia medievale studi e saggi

Sempre diffidare di loro: le donne, votate al peccato per la loro debolezza intrinseca. Una lettura della figura femminile nel Medioevo.

byGMGhioni - 14.8.17 -
Post più recenti Home page Post più vecchi

Cerca nel sito...

Blog Archive

CriticaLetteraria sui social...

Popular Posts

  • #inchiostronero - Figlie di un passato coloniale che l’Italia vuole dimenticare: decolonizzare le menti, decostruire gli stereotipi e ribadire la dignità umana grazie alla letteratura di Djarah Kan, Espérance Hakuzwimana Ripanti e Oiza Queens Day Obasuyi
  • Immergersi in una vita con Giulia Caminito, tenendo ben presente che "l'acqua del lago non è mai dolce"
  • Chi cerca... non trova: 28 storie scritte e illustrate da Giulia Rosa in cui ogni "page not found" è un nodo che viene al pettine
  • #RileggiamoConVoi - Benvenuto marzo!, con letture contro i pregiudizi e varie forme di razzismo
  • #inchiostronero - Piccola Guida alle mostre d'arte dedicate al Black History Month

Newsletter

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Precisiamo che non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché ci teniamo molto a far sì che i nostri lettori ci conoscano più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top